Io lo chiamo plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Bene, stà arrivando quel momento. Attualmente è piazzato in quella che è la stanza dei giochi dei miei bambini. Entro il mese di febbraio si libererà un locale che mio suocero affitta a una signora che produce bigiotteria artigianale. Questo locale è adiacente alla mia "officina", separato da una porta che ora è chiusa e occultata da un armadio. Siccome mio suocero non vuole più affittarlo mi ha chiesto se volevo metterci il plastico; dovevo dire di no? Lo so che qualcuno mi odierà o invidierà ma "ch'aggia a fà" (si scrive così?).
Ovviamente farò una divisione per delimitare la mia zona, perchè nel resto del locale metteremo di tutto e di più dalle bici al legno per la stufa, alla "bunsa" (termine piemontese) che usa mio suocero per fare il vino ecc.
Quindi lavori fermi e maestranze in cassa integrazione per un mesetto.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Come si vede non sono molto "imparato" a fare la scenografia però poco per volta....
Immagine:

310,88 KB
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Buon lavoro

- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Ciao.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
adobel55 ha scritto:
Bello, quanto misura ??
Ciao.
La linea di parata? Da galleria a galleria 2 metri e 30 circa.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
maxmarun ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Bello, quanto misura ??
Ciao.
La linea di parata? Da galleria a galleria 2 metri e 30 circa.
Però, ci possono sfilare i bersaglieri con la fanfara in testa a passo di corsa come il due giugno.
Di nuovo complimenti.
Ciao.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico


- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
maxmarun ha scritto:
In attesa di spostare il plastico, ho lavorato sulla linea di parata.
Come si vede non sono molto "imparato" a fare la scenografia però poco per volta....
Immagine:
310,88 KB
e se ti avessero "imparato" meglio come farla cosa sarebbe successo? ci sarebbero state le api che volavano sui fiori




scherzi a parte, mi sembra che ti sia venuta molto bene, forse aggiungere un telefono per spezzare un po' la monotonia


ciao, Alessandro
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
lorelay49 ha scritto:
Urcaaaaaa
E chiamala linea di parata........
Troppo corta?????


- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico



L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
maxmarun ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Bello, quanto misura ??
Ciao.
La linea di parata? Da galleria a galleria 2 metri e 30 circa.
Urcala.... bella...

- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Sui pali della catenaria vedrei anche l'aggiunta delle tavole segnaletiche di orientamento, o qualche tabella che indica i ranghi di velocità e per finire un bel segnale luminoso.......... mai mettere limiti alla fantasia!
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Nel frattempo mi sono fatto un carrellino per lavorare agevolmente sotto il plastico del quale posterò delle foto quanto prima. Ora ho iniziato un telefono di sevizio con semiriparo, i pezzi sono pronti ma ho finito l'Attak.
A presto.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico






- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
JackTrain ha scritto:
ci sono news di questo bellissimo plastico???? [:I][:I]![]()
![]()
![]()
![]()
Devo dire che al momento sono fermo. Ho deciso di rimettermi a suonare dopo 5 anni di fermo totale e, di conseguenza, ho ripreso a studiare e fare esercizi. Questo mi limita il tempo dedicato al plastico però qualcosa ogni tanto lo faccio, solo dettagli ma almeno qualcosa lo faccio.
P.s. non dico cosa suono tanto si capisce dall'avatar
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
vedo solo adesso questa discussione è devo dirti che hai fatto veramente un ottimo lavoro.
E' un vero peccato che per il momento procedi a rilento, ma sono sicuro che prima o poi ti tornerà la voglia e proseguirai più speditamente.
Anch'io sono alle prese con la realizzazione del paesaggio e sono alla mia prima esperienza e se mi venisse come il tuo sarei già contento.
Una domanda, che materiale hai adoperato per la riproduzione dell'erba?
Mi piace molto l'effetto e vorrei riprodurlo sulla mia linea di parata.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
dilan ha scritto:
Ciao Massimo,
vedo solo adesso questa discussione è devo dirti che hai fatto veramente un ottimo lavoro.
E' un vero peccato che per il momento procedi a rilento, ma sono sicuro che prima o poi ti tornerà la voglia e proseguirai più speditamente.
Anch'io sono alle prese con la realizzazione del paesaggio e sono alla mia prima esperienza e se mi venisse come il tuo sarei già contento.
Una domanda, che materiale hai adoperato per la riproduzione dell'erba?
Mi piace molto l'effetto e vorrei riprodurlo sulla mia linea di parata.
Ciao Dilan, per l'erba ho usato una prodotto commerciale che purtroppo non ricordo perchè l'ho finito. Ho anche mescolato muschio da presepe sminuzzato per darle un colore meno "finto".
Comunque la voglia c'è sempre come prima solo che, momentaneamente, devo privilegiare la batteria perchè dopo anni di inattività ho tanta ruggine da togliere.
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
vedo solo ora il tuo bellissimo plastico.
Molto bello il telaio di sostegno. Ti posso chiedere che misura hanno i travetti della struttura portante?
Grazie

Il Mio Canale You Tube
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico


- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Mimmo Valle ha scritto:
Ti posso chiedere che misura hanno i travetti della struttura portante?
Grazie
![]()
Se ti riferisci alle prime foto si tratta di una sorta di "sottotelaio" che ho eliminato. Ho sostituito tutto con delle gambe fissate direttamente ai moduli usando le scaffalature classiche da cantina.
Qui http://trenoincasa.forumfree.it/?t=58381427 puoi vedere meglio a cosa mi riferisco.
P.s. Chiedo scusa a tuTTi se metto un link all'altra piattaforma.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Io lo chiamo plastico
Andrew245 ha scritto:
- Ma guarda questo, silenziosamente e sfacciatamente, con che cosa se ne sta uscendo ! Proprio tu che me ne hai dette di tutti i colori per le mie cose , e volevi venire a trovarmi , mentre ora hai la faccia tosta di presentarti, ogni tanto sul forum con un " impiantino " da poco,...robetta.....attento Max , penso sarò proprio io a venire a trovare te ! Eh... penso che mi farai soffrire di invidia non poco, me le stai suonando per bene stavolta !![]()
![]()
Non farti ingannare dalle foto Andrea, visto dal vivo pagameno la vista.
P.s. se vuoi venirmi a trovare è quasi periodo di tartufi, potresti anche prendere le misure per quela famosa batteria in scala

