Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

come vi sembra?

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

come vi sembra?

#1 Messaggio da gianluigi »

ciao a tutti vi allego alcune foto di lavori sul plastico
volevo sapere da voi se le sporcature , le proporzioni e gli ambientamenti potevano essere validi
naturalmente si accettano anche critiche
la scala è ho tutto ciò che vedete è autocostruito
grazie e ciao a tutti voi plastico.pdf (780,93 KB)


Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#2 Messaggio da Andrea »

Mi pare un ottimo lavoro.
In particolare, mi hanno colpito la cabina elettrica e questi muri (come sono stati realizzati?)....

(Gianlugi, se metti i file di immagine è meglio, così tutti possono vedere senza dover aprire il pdf.
Risulta anche più semplice commentare le singole immagini :wink: )

Immagine:
Immagine
71,37 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: come vi sembra?

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Gianluigi, anche a me il lavoro piace. Gli scorci sono interessanti, sopratutto il muro di cinta è molto bello. Gli invecchiamenti, sono ben fatti secondo me, dovresti ripeterli anche sul magazzino giallo, sempre che tu non abbia voluto riprodurre una situazione di ristrutturazione appena terminata. Per quanto riguarda le proporzioni secondo me è tutto ok, forse è un po' sovradimensionato il cavo della linea aerea. Potresti usare un filo più fine, come ad esempio il filo in rame singolo estratto dai cavi in rame usati per gli impianti elettrici. Molto bella la linea aerea, compreso il palo con tirante. Per i consigli riguardo ai miglioramenti, forse per i tetti degli edifici potresti usare un cartoncino ondulato più fine (con le onde più basse e strette), e rifinire meglio i colmi, magari usando una stessa strisciolina di cartoncino piegata e incollata sul colmo.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#4 Messaggio da adobel55 »

Gianluigi,
hai fatto un bel lavoro in termini di proporzione, ambientamento e realizzzazione.
Se posso ti chiederei di curare meglio i tetti della rimessa e magazzino se sono quelli definitivi.
Concordo con Andrea lo scorcio che evidenziato è di notevole effetto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#5 Messaggio da gianluigi »

carissimi tutti
innanzitutto grazie 1000 per i vs preziosi consigli che sicuramente metterà in opera.
I muri sono stati realizzati con il forex inciso e colorato con pastelli ad olio, la cabina elettrica sempre in forex e pastelli ad olio.
Grazie per i complimenti che mi avete fatto...cercherò di fornire anche delle immagini del lavoro in progress
cari saluti a tutti e buon lavoro
Gigi
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#6 Messaggio da gianluigi »

scusa Andrea dimenticavo di chiederti una cosa...come faccio a inserire i jpg...ho provato ma il sistema mi dice che sono troppo pesanti
Grazie
Gigi
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#7 Messaggio da adobel55 »

Gianluigi,
devi ridimensionale le immagini a 640 x 480 e poi le alleghi con inserisci file.
Puoi usare un programma di editor immagini qualsiasi (paint.... ed altri).
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#8 Messaggio da Riccardo »

Ciao Gianluigi, anche a me piace molto la cabina, in particolare le varie sporcature che sei riuscito a rappresentare. Io ho cercato di fare qualche piccola costruzione del genere ma non ho avuto il coraggio di passare alle sporcature per non rovinare il tutto.
Prima o poi dovrò armarmi di coraggio e "sporcare" ....
Complimenti ancora per le realizzazioni :cool:
Riccardo

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#9 Messaggio da gianluigi »

Ciao Riccardo
grazie per i complimenti. Prendi coraggio ..ti posso consigliare di provare ad usare questo sistema che viene dalla mia esperienza di scuola d'arte. Usa i pastelli a olio perchè una volta dati sul forex o sul legno o su qualsiasi altro materiale, li puoi strisciare usando direttamente la pressione delle dita. I colori si mischieranno tra loro. Essendo colori a olio, ci metteranno un po' di ore per asciugare. Se il risultato non fosse soddisfacente dopo l'asciugatura, puoi comunque tranquillamente correggere le sfumature senza problemi. Questo è il vantaggio dei colori a olio. Usa molto la pressione delle dita al posto dei pennelli. Ciao e fammi sapere se i miei consigli sono stati utili
Gigi
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#10 Messaggio da gianluigi »

Grazie Adolfo! Sembra che adesso funziona!! :smile:
Gigi

Immagine:
Immagine
150,7 KB
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo scorcio Gianluigi, complimenti :wink:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Scorcio veramente bello, bravo, un bel lavoro, che migliorerà ulteriormente se terrai conto dei buoni consigli di Fabrizio :wink: .

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#13 Messaggio da alexgaboardi »

Complimenti Gianluigi, davvero belle le immagini del tuo plastico :wink: :wink:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#14 Messaggio da gianluigi »

Eurostar ha scritto:

Ciao Gianluigi, anche a me il lavoro piace. Gli scorci sono interessanti, sopratutto il muro di cinta è molto bello. Gli invecchiamenti, sono ben fatti secondo me, dovresti ripeterli anche sul magazzino giallo, sempre che tu non abbia voluto riprodurre una situazione di ristrutturazione appena terminata. Per quanto riguarda le proporzioni secondo me è tutto ok, forse è un po' sovradimensionato il cavo della linea aerea. Potresti usare un filo più fine, come ad esempio il filo in rame singolo estratto dai cavi in rame usati per gli impianti elettrici. Molto bella la linea aerea, compreso il palo con tirante. Per i consigli riguardo ai miglioramenti, forse per i tetti degli edifici potresti usare un cartoncino ondulato più fine (con le onde più basse e strette), e rifinire meglio i colmi, magari usando una stessa strisciolina di cartoncino piegata e incollata sul colmo.

Ciao

Fabrizio
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#15 Messaggio da gianluigi »

Ciao ragazzi oggi mi sono messo di buona lena e ho rifatto il tetto della rimessa prendendo il consiglio di Fabrizio.
Devo dire che il risultato è nettamente migliore, manca ancora la sporcatura comunque grazie a Fabrizio per il consiglio ciao

Immagine:
Immagine
284,21 KB

Immagine:
Immagine
264,03 KB
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#16 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo Gianluigi!

Lavoro molto ben fatto e come notato dagli altri spicca particolarmente il muro di cinta sia per la manifattura che per l'invecchiamento.

Fabrizio è riuscito a fare una analisi attenta e precisa su quei particolari che arricchiscono e valorizzano un bel lavoro. Ora infatti il tetto dei due edifici è decisamente più adeguato.

Complimenti! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Veramente un bel lavoro Gianluigi , stavo suggerendoti proprio il discorso tetti da migliorare , ma vedo che invece li hai modificati adeguatamente ! Ottimo .
Andrea :cool:

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#18 Messaggio da Pecetta »

@ gianluigi,

A me piace il fatto che nel piazzale si vede che l'asfalto è imperfetto. Anche nella realtà è facile vedere le asfaltature con qualche chiazza e se questo era il tuo intento secondo me è ben riuscito.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come vi sembra?

#19 Messaggio da Riccardo »

gianluigi ha scritto:

Ciao Riccardo
grazie per i complimenti. Prendi coraggio ..ti posso consigliare di provare ad usare questo sistema che viene dalla mia esperienza di scuola d'arte. Usa i pastelli a olio perchè una volta dati sul forex o sul legno o su qualsiasi altro materiale, li puoi strisciare usando direttamente la pressione delle dita. I colori si mischieranno tra loro. Essendo colori a olio, ci metteranno un po' di ore per asciugare. Se il risultato non fosse soddisfacente dopo l'asciugatura, puoi comunque tranquillamente correggere le sfumature senza problemi. Questo è il vantaggio dei colori a olio. Usa molto la pressione delle dita al posto dei pennelli. Ciao e fammi sapere se i miei consigli sono stati utili
Gigi


grazie del consiglio Gianluigi, dovrò provarci..... [:I]
:cool:
Riccardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”