Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Tutto ciò che riguarda la stampa 3D, problematiche, materiali, setting, uso software di progettazione, progetti.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#26 Messaggio da adobel55 »

Sempre meglio



Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#27 Messaggio da ho_master »

IMG-20200304-WA0013.jpg
Sono riuscito ad incorporare anche le pedane con la lamiera striata.

Ora si passa al telaio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#28 Messaggio da robiravasi62 »

OTTIMO!!!
Roberto

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#29 Messaggio da ho_master »

Continua la sperimentazione.
Piccolo fabbricato 'cessi' delle Ferrovie Elettriche Abruzzesi. Scala H0
ces02.jpg
ces01.jpg
Notare i mattoni e le doghe della porta

Notare il distacco fra i primi strati ed il resto del modello legato ad una superfice di appoggio troppo scarsa.

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#30 Messaggio da ho_master »

Passiamo ora alla scala N: casa cantoniera Rete Adriatica di fine 800.

La macro col telefonino e' impietosa, ma notate le persiane.

Stampato in un sol pezzo.

Modello lavato, ma non ancora passato agli UV per completare la reticolazione.
ces03.jpg
ces04.jpg
ces05.jpg
Anche qui fenomeni di distacco: ci debbo lavorare

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#31 Messaggio da MrPatato76 »

Considerando scala e tecnologia di riproduzione, direi che il risultato è Incredibile!!
Complimenti!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#32 Messaggio da MrMassy86 »

MrPatato76 ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 7:53 Considerando scala e tecnologia di riproduzione, direi che il risultato è Incredibile!!
Complimenti!!
Completamente d'accordo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#33 Messaggio da ho_master »

Riprendiamo con tecniche nuove alcuni lavori del passato.

GE44 della Dalmine. Prime prove dimensionali.[

attachment=1]ge4401.jpg[/attachment]
ge4402.jpg
Allegati
ge4401.jpg

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#34 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra stia venendo molto bene!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#35 Messaggio da ho_master »

Testata la cabina 'vecchia'
20200329_192616.jpg
. . . e anche la 'nuova' ( mi riferisco alle diverse versioni della GE 44 ton
ge4404.jpg
Ora tocca al telaio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#36 Messaggio da adobel55 »

Sempre prove di alto livello.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#37 Messaggio da Andrea »

Un ottimo lavoro, complimenti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Notevole!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
mike1438
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 4 aprile 2020, 12:21
Nome: Michael
Regione: Estero
Città: Amsterdam (NL)
Età: 30
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#39 Messaggio da mike1438 »

Ciao, i modelli 3D li realizzi da solo? Se sì, che software utilizzi? Io spesso li progetto a partire da modelli STL disponibili già online (in genere li cerco su questo sito inglese https://top3dshop.com/3d-model-finder/) e poi li modifico in base alle mie esigenze su Fusion 360.
Michael

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#40 Messaggio da ho_master »

Tutto quello che vi ho mostrato e' stato progettato da me partendo da disegni bidimensionali o da rilievi fotografici.

Per il CAD uso indifferentemente OpenSCAD e FreeCAD e spesso utilizzo Inkscape per estrarre i dxf da scansioni di modelli.

Di grandissimo aiuto per correggere gli errori Netfabb che uso nella versione basic 7.4 ai tempi gratuita.

Come slicer utilizzo CHITUBOX gratuito.

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#41 Messaggio da Nick8526 »

ehhh la qualità è ottima, io ero indeciso se prendere quella a filo o quella a resina, alla fine optai per la prima a causa della puzza e della tossicità della resina. Per quanto la stampante riesca a fare ottime cose, ci sono dei limiti oggettivi. Ho provato pure ugelli più piccoli, ma sotto 0.3 non riesco ad andare... Magari un domani la prenderò, la cosa che mi pare più bella è che puoi evitare i supporti, giusto?
Ciao
Nicola

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#42 Messaggio da MrPatato76 »

I supporti di stampa ci sono sempre (in funzione della geometria del pezzo da stampare), anche con le stampanti in resina.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#43 Messaggio da max63 »

Nick8526 ha scritto: venerdì 17 aprile 2020, 12:34 ... la cosa che mi pare più bella è che puoi evitare i supporti, giusto?
Ciao
La cosa più bella è che puoi stampare con una risoluzione di 0,047 :wink:
Max63 - Massimo

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#44 Messaggio da max63 »

Aggiungo di aver appena affiancato alla mia fida FDM (ma ormai vecchiotta) Anet A8 una Elegoo Mars a resina; disegno con Fusion 360 e sto provando a realizzare la Aln40 Fiat:
ALN40 04042020 VER11.JPG
Max63 - Massimo

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#45 Messaggio da Nick8526 »

grazie a Patato e Max per la spiegazione.
max63 ha scritto: sabato 18 aprile 2020, 17:19 Aggiungo di aver appena affiancato alla mia fida FDM (ma ormai vecchiotta) Anet A8 una Elegoo Mars a resina; disegno con Fusion 360 e sto provando a realizzare la Aln40 Fiat:
ALN40 04042020 VER11.JPG


Max, bellissimo disegno, come pensi di stamparla? Immagino la scomporrai come ho fatto io per il carro poz del treno armato. Giusto?

Ciao
Nicola

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#46 Messaggio da MrPatato76 »

Io per la mia Aln 56 in TT, l'ho divisa in due parti.
viewtopic.php?f=166&t=16252
Questa è la discussione in merito alla Aln 56 che ho disegnato.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#47 Messaggio da max63 »

Nick8526 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 15:47 grazie a Patato e Max per la spiegazione.
max63 ha scritto: sabato 18 aprile 2020, 17:19 Aggiungo di aver appena affiancato alla mia fida FDM (ma ormai vecchiotta) Anet A8 una Elegoo Mars a resina; disegno con Fusion 360 e sto provando a realizzare la Aln40 Fiat:
ALN40 04042020 VER11.JPG


Max, bellissimo disegno, come pensi di stamparla? Immagino la scomporrai come ho fatto io per il carro poz del treno armato. Giusto?

Ciao
Si credo di stamparla, forse prima in casa per verificare che sia tutto ok poi su service; per ora è intera, a parte ho già stampato il gruppo repulsore.
Ciao e grazie per i complimenti, che ti ricambio!
Max63 - Massimo

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#48 Messaggio da max63 »

MrPatato76 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 17:02 Io per la mia Aln 56 in TT, l'ho divisa in due parti.
viewtopic.php?f=166&t=16252
Questa è la discussione in merito alla Aln 56 che ho disegnato.
Bellissima la tua Aln56; una domanda: come hai risolto l'accoppiamento tra il carrello motore ed il telaio? Potresti postare una foto del particolare?
Grazie!
Max63 - Massimo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#49 Messaggio da MrPatato76 »

Per la Aln 56 volevo riciclare dei carrelli di una Piko G1206.
E' la stessa soluzione che ho utilizzato per la Aln 668 e D341.
Purtroppo sulla 56, sia per il passo leggermente maggiorato sia per la sezione ridotta e la carenatura avvolgente, questa soluzione non è andata bene.
Qui puoi vedere come sono fatti i carrelli.
viewtopic.php?f=166&t=15881
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

#50 Messaggio da Nick8526 »

max63 ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020, 9:34
Nick8526 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 15:47 grazie a Patato e Max per la spiegazione.
max63 ha scritto: sabato 18 aprile 2020, 17:19 Aggiungo di aver appena affiancato alla mia fida FDM (ma ormai vecchiotta) Anet A8 una Elegoo Mars a resina; disegno con Fusion 360 e sto provando a realizzare la Aln40 Fiat:
ALN40 04042020 VER11.JPG


Max, bellissimo disegno, come pensi di stamparla? Immagino la scomporrai come ho fatto io per il carro poz del treno armato. Giusto?

Ciao
Si credo di stamparla, forse prima in casa per verificare che sia tutto ok poi su service; per ora è intera, a parte ho già stampato il gruppo repulsore.
Ciao e grazie per i complimenti, che ti ricambio!

Grazie! Io mi sono imposto di fare tutto a casa, altrimenti che l'ho presa a fare la stampante? :D
Nicola

Torna a “STAMPA 3D”