Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
- modellbahn73
- Messaggi: 646
- Iscritto il: gio mar 14, 2013 6:32 pm
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Età: 46
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Complimenti Massy.
Ottimi i colori e mi piace molto l'attraversamento del binario sulla strada nel passaggio a livello.
Ottimo!
Ottimi i colori e mi piace molto l'attraversamento del binario sulla strada nel passaggio a livello.
Ottimo!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Weltmeister 2014 Il mio canale Youtube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie mille Adriano
Nel frattempo ho terminato il ristorantino, ecco un po' di foto dell'edificio terminato
Alcune immagini in notturna
Massimiliano ![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Nel frattempo ho terminato il ristorantino, ecco un po' di foto dell'edificio terminato

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- modellbahn73
- Messaggi: 646
- Iscritto il: gio mar 14, 2013 6:32 pm
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Età: 46
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Tutto molto bello!
I miei complimenti!
I miei complimenti!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Weltmeister 2014 Il mio canale Youtube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie ancora Adriano
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9186
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ma che carino
![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Egidio
- Messaggi: 11631
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bello, unico appunto se mi permetti. Il lampadario al centro del porticato sembrerebbe fuori misura......Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie a tuTTi
Egidio per il lampadario ho utilizzato una tecnica presentata tempo fa da Adolfo nei suoi lavori, ovvero il guscio delle pasticche dei medicinali, ne ho scelto una piccola che mi sembrasse idonea, dal vero onestamente l'effetto mi sembrava buono, purtroppo se alla vista risulta leggermente grossa ormai me la devo tenere cosi, non posso farci più nulla perché ho incollato tutto e rischierei di rovinare il resto, comunque non sfigura più di tanto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Egidio per il lampadario ho utilizzato una tecnica presentata tempo fa da Adolfo nei suoi lavori, ovvero il guscio delle pasticche dei medicinali, ne ho scelto una piccola che mi sembrasse idonea, dal vero onestamente l'effetto mi sembrava buono, purtroppo se alla vista risulta leggermente grossa ormai me la devo tenere cosi, non posso farci più nulla perché ho incollato tutto e rischierei di rovinare il resto, comunque non sfigura più di tanto

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3177
- Iscritto il: dom apr 26, 2015 5:22 pm
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Età: 62
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Dai sono lampadari per esterno serie grande luce
, piuttosto mi trovo al tavolo 4 e da un po' che aspetto la pizza, che fa il pizzaiolo...dorme 

Ciao, Salvatore
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bravo Massy, ci sono anche blister più piccoli.
Comunque grazie per la citazione.
Un buon lavoro.
Ciao
Comunque grazie per la citazione.
Un buon lavoro.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Sal ed Adolfo
Adolfo la citazione è doverosa, ringrazio ancora te ed Egidio per l'osservazione, sicuramente un esperienza che mi aiuterà per la prossima volta, sicuramente sceglierò un blister più piccolo, per questa volta mi concedo la licenza detta da Sal, è un lampadario da esterno grande per fare vedere meglio, il prossimo sarà sicuramente più in scala
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Adolfo la citazione è doverosa, ringrazio ancora te ed Egidio per l'osservazione, sicuramente un esperienza che mi aiuterà per la prossima volta, sicuramente sceglierò un blister più piccolo, per questa volta mi concedo la licenza detta da Sal, è un lampadario da esterno grande per fare vedere meglio, il prossimo sarà sicuramente più in scala

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- fabio
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: lun dic 17, 2012 2:16 pm
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
molto bello ! il menù per l'inaugurazióne ?
naturalmente a spese tue...
naturalmente a spese tue...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 11631
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Per carita' tutto si mette a frutto nel "paniere" delle esperienze......MrMassy86 ha scritto: ↑mar feb 12, 2019 8:39 pmGrazie Sal ed Adolfo![]()
Adolfo la citazione è doverosa, ringrazio ancora te ed Egidio per l'osservazione, sicuramente un esperienza che mi aiuterà per la prossima volta, sicuramente sceglierò un blister più piccolo, per questa volta mi concedo la licenza detta da Sal, è un lampadario da esterno grande per fare vedere meglio, il prossimo sarà sicuramente più in scala![]()
Massimiliano![]()

Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Fabio
Infatti Egidio sicuramente è un utile esperienza per i prossimi lavori per non rifare il solito errore, si può sempre migliorare e grazie come sempre per le eventuali segnalazioni se c'è qualcosa che non va
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Infatti Egidio sicuramente è un utile esperienza per i prossimi lavori per non rifare il solito errore, si può sempre migliorare e grazie come sempre per le eventuali segnalazioni se c'è qualcosa che non va

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 11631
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
- modellbahn73
- Messaggi: 646
- Iscritto il: gio mar 14, 2013 6:32 pm
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Età: 46
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Mi autoinvito per l'inaugurazione
![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Weltmeister 2014 Il mio canale Youtube
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bravo Massimiliano. Ottimo lavoro. Per il menu inaugurazione mi raccomando anche un paio di metri della tua salsiccia fresca

.
Un abbraccio.
Gian Luca " Littlejohn "



Un abbraccio.
Gian Luca " Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 531
- Iscritto il: mer apr 30, 2014 6:34 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ti propongo di portare il "ristorantino" direttamente a Verona, così l'inaugurazione la facciamo in diretta con tutti gli amici presenti allo stand.
Mi raccomando di partire con la macchina carica delle ottime prelibatezze alimentari della tua zona

Saluti Andrea
Mi raccomando di partire con la macchina carica delle ottime prelibatezze alimentari della tua zona



Saluti Andrea
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie mille a tuTTi
Se riesco e spero di si di venire a Verona sicuramente sarò ben fornito![xx [257]](./images/smilies/257.GIF)
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Se riesco e spero di si di venire a Verona sicuramente sarò ben fornito
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Altro passettino in avanti, ho realizzato la facciata di imbocco del tunnel stradale, mi manca la galleria vera e propria che faro a breve una volta posizionato il fondale
In questo caso sono partito da un prodotto commerciale Noch, più precisamente l'articolo 58290, il quale è stato elaborato in base alle mie esigenze ridotto in altezza sopra il tunnel ed allargato per adattarlo alla strada, con gli scarti ho ricavato i muri laterali, un ulteriore avanzo di muretto e un po' di Forex hanno terminato la struttura.
Il risultato finale dopo la colorazione, lavaggi e dry bush
Posizionato provvisoriamente sul plastico
Massimiliano ![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

In questo caso sono partito da un prodotto commerciale Noch, più precisamente l'articolo 58290, il quale è stato elaborato in base alle mie esigenze ridotto in altezza sopra il tunnel ed allargato per adattarlo alla strada, con gli scarti ho ricavato i muri laterali, un ulteriore avanzo di muretto e un po' di Forex hanno terminato la struttura.
Il risultato finale dopo la colorazione, lavaggi e dry bush


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 11631
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bel lavoro Massimiliano. Solo che l' imbocco troppo spesso del tunnel stradale mi convince poco. Io avrei pensato data lo spessore
evidente di colorarlo in bianco. Almeno cosi' credo sia meno evidente. Che ne pensi ? Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
evidente di colorarlo in bianco. Almeno cosi' credo sia meno evidente. Che ne pensi ? Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Egidio, per il bianco di dirò ci avevo pensato anch'io, però poi guardando foto reali considerando la volta in cemento armato, mi sembra che più che bianco siano in grigio chiaro, io per simulare quell'effetto ho passato sulla volta l'avorio con il pennello a secco, il bianco invece vorrei provare a darlo come al vero all'interno del tunnel sui lati, vedrò poi l'effetto totale come si presenterà con tutta la struttura completa, se non mi soddisferà in pieno potrei passare anche di bianco sulla facciata, tanto l'idea c'era, ma come detto prima voglio realizzare l'interno
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: lun mar 04, 2013 1:41 pm
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Età: 65
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
magari l'hai scritto più sopra, ma il passaggio a livello di che marca è?
Statico o dinamico?
Marione
Statico o dinamico?
Marione
Mario Mancastroppa
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiano buongiorno, bel lavoro. Però concordo con Egidio, lo spessore dell'imboccatura sembra un po' troppo spesso. Però potrebbe essere un effetto dato dalla foto. In modo molto approssimativo basta che prendi lo spessore e lo.moltiplichi per 87 per ottenere quello che sarebbe nella realtà. Per il resto, come al solito, un bellissimo lavoro. Ci stai abituando molto bene. BRAVO!!
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn "
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13804
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Mario e Gian Luca
Mario il PL è quello economico dell'Hacette che avevo preso in edicola, avevo preso le prime tre uscite proprio perché alla terza avevo visto che davano il PL, il PL in se non è affatto male, credo sarà statico, vorrei provare a migliorarlo quando verrà il momento di posizionarlo, ci sono alcuni elementi che avrebbero bisogno di una limatina, tipo i contrappesi che sono molto generosi
Gian Luca per lo spessore credo sia dato più un effetto fotografico, provato con le misure torna, considera che come avevo detto non sono partito dall'autocostruzione totale ma da un kit Noch, metto questa foto per capire meglio Io lo spessore non lo sono andato a toccare ho solo tagliato al centro ed allungato per adattarlo alla mia strada mantenendo pero le solite proporzioni, credo sia proprio il kit che riproduce la facciata e il primo tratto di galleria, la galleria non termina a filo muro ma esce in avanti, da qui forse l'idea che sembra spesso, a me era piaciuta questa idea anche per variare da quelle ferroviarie, ho provato a fare questa foto dove risalta questo particolare
Fatemi sapere anche voi se ho visto bene o altrimenti cosa mi consigliate
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Mario il PL è quello economico dell'Hacette che avevo preso in edicola, avevo preso le prime tre uscite proprio perché alla terza avevo visto che davano il PL, il PL in se non è affatto male, credo sarà statico, vorrei provare a migliorarlo quando verrà il momento di posizionarlo, ci sono alcuni elementi che avrebbero bisogno di una limatina, tipo i contrappesi che sono molto generosi

Gian Luca per lo spessore credo sia dato più un effetto fotografico, provato con le misure torna, considera che come avevo detto non sono partito dall'autocostruzione totale ma da un kit Noch, metto questa foto per capire meglio Io lo spessore non lo sono andato a toccare ho solo tagliato al centro ed allungato per adattarlo alla mia strada mantenendo pero le solite proporzioni, credo sia proprio il kit che riproduce la facciata e il primo tratto di galleria, la galleria non termina a filo muro ma esce in avanti, da qui forse l'idea che sembra spesso, a me era piaciuta questa idea anche per variare da quelle ferroviarie, ho provato a fare questa foto dove risalta questo particolare


Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca