Modulare minimalista in Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Con il filtro ben asciugato ho potuto ricreare alcune alonature color terra ai bordi delle strade insistendo di più per quelle che porta alla cabina. questa volta per fare queste alonature o ombreggiature sono stati utilizzati i comuni gessetti colorati per le lavagne.
Ho sfregato tramite un pennello piatto (a cui sono state tagliate le setole in modo che siano rigide un po come una spazzola) i gessetti marrone scuro e ocra, poi prelevo la polvere ottenuta è la deposito nei punti voluti sfregando delicatamente fino a che ottengo l'ombra di colore sul colore grigio. I gessetti anzi la polvere dei gessetti è facilmente controllabile tanto come gli oli per avere la risoluzione migliore per il lavoro desiderato. Con questo la colorazione delle strade è terminata , dovrò fare solo la segnaletica orizzontale del P.L .
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Oggi sono stati posizionati vari elementi del paesaggio, Cabina, pali luci, barra P.L siepe e staccionata cabina. Colorazione delle scatole tecniche. Per ora aspetto che si incolli tutto perfettamente per dare la colorazione finale ai vari elementi e ritoccare dove si intravede gli sbaffi di colla.
Purtroppo ho il cruccio della barra P.L che non è perfettamente diritta, più avanti penso di provvedere
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
un paio di abeti,
un palo telegrafico.
Per gli abeti ho utilizzato gli alberi forniti dalla raccolta De Agostini " Ferrovia del Gottardo ", per eliminare l'effetto plasticoso per prima cosa la chioma è stata aerografata con del verde oliva opaco poi schiarito con una punta di giallo. mentre il tronco è stato trattato con carta vetro a grana grossa sia per eliminare gli sfrisi di plastica dello stampaggio che per simularne la corteccia ( ruvidezza ).
Il palo telegrafico ha subito lo stesso trattamento dei tronchi per dare il senso di vecchio esposto alle intemperie.
Quando l'incollaggio avrà preso passerò ai ritocchi di colore, come avvenuto per altri manufatti. il tutto sarà poi invecchiato opportunamente
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- Egidio
- Messaggi: 14181
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Infatti, invecchiamento notevole...... Saluti. Egidio.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

sono velature a olio
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Ecco la carrellata di foto.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220


- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Complimenti.
Ciao
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
@ Adolfo ti ringrazio per la tua osservazione, credo di essere riuscito a dare quel andamento smosso del terreno non utilizzato per agricoltura o altri usi abitativi/industriali. Non sempre si ha un andamento piatto del terreno naturale mai utilizzato dal uomo, poi in Z le difficoltà in base alla scala sono proporzionali. Devo solo affinarla come tecnica ma sono già contento di questo test
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Sono stati ritoccati i cespugli e ciuffi di erba alta per eliminare il colore verde poco credibile udilizzando del colore ocra giallo a olio molto diluito passato solo sulla parte superficiale cercando di darlo in alto ) . inoltre sono stati installati due segnali verticali stradali, la croce di S.Andrea e di precedenza ( per la colorazione solito iter )
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Ciao