Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1076 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano è veramente un bel lavoro. Bravo. Due cose mi permetto di raccomandarti: la prima è quella di arricchire l'esterno dell'edificio con tubi, cascsettoni, ventole e quanto altro in modeo da dare al capannone l'aspetto di un opificio piuttosto che un semplice magazzino cosa peraltro già osservata da te, la seconda è quella di creare magari in un area ben defintita all'esterno della struttura un bel disordine con pallets in parte ben impilati in parte no, rotoli di carta abbandonati come resto di una commessa avanzata, uno o due automezzi arrugginiti e soprattutto macchinari non più in uso. Senza eagerare ma che diano realismo al tutto. Sarebbe un vero peccato sprecare l'occasione perchè il lavoro è ben fatto e promette veramente bene.
Con l'augurio di un buon lavoro ti saluto cordialmente
gian Luca "Littlejon"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1077 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i complimenti Gianluca e soprattutto per i preziosi consigli :)
Alcune dei particolari che hai citato per migliorare l'edificio e la zona circostante le avevo già in mente, alcune mi hai dato nuovi spunti, il problema è lo spazio a disposizione che non è molto(considerando anche i due binari) e quindi devo trovare un giusto bilanciamento nell'inserire i vari dettagli per aumentare il realismo, i prossimi passi infatti sarà quella di realizzare il basamento della cartiera per avere un'idea ancora più precisa sugli spazi che delimitano tutta l'area e vedere quindi come inserire i particolari :wink:
Grazie ancora, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1078 Messaggio da littlejohn »

Nessun problema Massimiano. È un piacere seguire i tuoi lavori.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1079 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora amico mio, sono molto contento che segui i miei lavoretti, mi ripeto i tuoi consigli sono sempre utilissimi e ben accetti, infatti alcuni particolari che mi hai proposto di inserire per migliorare la scena non li avevo presi in considerazione ed ora invece sto valutando dove poterli inserire :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1080 Messaggio da MrMassy86 »

Qualche aggiornamento :D
Nell'attesa di terminare l'edificio con l'aggiunta di alcuni particolari per aumentarne il realismo e la fare la dovuta sporcatura ho portato avanti l'area circostante :)
Ho dato l'effetto ruggine alle rotaie del raccordo e ad una parte della linea superiore in modo da poter fissare in maniera definitiva la strada precedentemente realizzata, ho incollato anche il portale della linea sottostante dove avevo steso la massicciata per poter cosi proseguire con la realizzazione dello scheletro di appoggio della parte superiore dove sarà posizionata la cartiera, alla quale ho iniziato a realizzare in Forex la base di appoggio rialzata rispetto al piano binari :wink:
IMG_20180606_150525.jpg
IMG_20180606_150559.jpg
IMG_20180606_150726.jpg
IMG_20180606_150744.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1081 Messaggio da saverD445 »

Massi, stai procedendo alla grande, mi piace molto [1]

Che colore stai usando per invecchiare le rotaie ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1082 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Valerio :D
Il colore è il terra d'ombra bruciata della Maimeri, lo vidi utilizzare da Andrea nella sua Valle Incantata e mi è piaciuto subito che ho replicato per il mio plastico :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1083 Messaggio da saverD445 »

Ok grazie Massi :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1084 Messaggio da Egidio »

Grande Massimiliano !! Il colore Maimeri e' acrilico ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1085 Messaggio da v200 »

Niente male, mi piace come stai proseguendo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1086 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :D
Si Egidio, i Maimeri sono colori acrilici :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1087 Messaggio da adobel55 »

Molto bene Massy.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1088 Messaggio da sal727 »

Hai usato il pennello per invecchiare le rotaie, se si, mi puoi dire se lo hai diluito il colore.
La base del capannone di che colore la fai, non penso che la lasci chiara.

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 999
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1089 Messaggio da icovr66 »

Ottimo lavoro Massimiliano, di grande effetto! Complimenti! [98]
Enrico

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2500
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1090 Messaggio da 58dedo »

Ill.mo Architetto,
complimenti, l'esperienza insegna....veramente una notevole realizzazione di taglia e cuci

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1091 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 19:42 Grazie :D
Si Egidio, i Maimeri sono colori acrilici :)
Massimiliano [253]
Grazie, Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1092 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille a tutti :D
Per rispondere a Sal la tecnica da me utilizzata è molto simile a quella esposta da Riccardo, quindi il colore non diluito, io come ho detto uso il Maimeri, al massimo tendo solo ad inumidire leggermente il pennello prima dell'uso per avere una migliore scorrevolezza, do una prima passata e una volta asciutta verifico il risultato ed eventualmente do una seconda passata, questa volta si puo aggiungere un pizzico di diluizione, ma proprio una goccia e quindi ad seconda asciugatura avvenuta passo la gomma roco per ripulire i binari :wink:
Per la base verrà fatta color asfalto dopo aver realizzato la parte sottostante dove sono i binari con la gomma crepla(sarà un piazzale con i binari affogati), in questo modo avrò una colorazione unica e non si noteranno notare stacchi di colore tra le due aree, solo le pietre che si vede riprodotte avranno un colore diverso, più chiaro :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1093 Messaggio da littlejohn »

Ottimo lavoro Massimiliano. Aspetto di vedere il piazzale riprodotto con la gomma crepla. Sono veramente curioso. Bravo davvero, complimenti.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1094 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Gian Luca :D
Avendo provato la gomma crepla per fare le strade con buoni risultati voglio provare a realizzarci il piazzale della cartiera, in questo caso però avrò un elemento molto importante in più da considerare, ovvero i binari, quindi oltre la parte estetica deve considerare la parte funzionale, vediamo cosa ne esce :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1095 Messaggio da MrMassy86 »

In questi giorni di ferie si va avanti e piano piano il piazzale prende forma :)
IMG_20180614_121231.jpg
IMG_20180617_183736.jpg
Tra l'altro come si vede nella seconda foto in lontananza è comparso un nuovo piccolo fabbricato, credo che Sal lo conosca bene :D, grazie ancora per il bel regalo inaspettato e la bella giornata passata ieri in compagnia in quel di Bologna, diventerà un ottima casa cantoniera :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1096 Messaggio da sal727 »

Come mi avevi anticipato, la gomma crepla ci sta veramente bene, io l'ho già acquistata e provata solamente ad incidere.
E' stato veramente un piacere passare un po' di tempo con voi, la casina sicuramente farà la sua bella figura nel tuo plastico.
Ti aspetto nuovamente a Bologna, una città che merita di essere visitata completamente.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1097 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Sal, Bologna è veramente una bella città :)
Non l'ho detto ma per ora è tutto solo appoggiato, devo realizzare le parti interne alle rotaie, dare maggiore realismo a tutto l'asfalto con un po' di sfumature ma la base grigia della gomma è già un ottima partenza, colorare la base della cartiera ed adeguarla al colore del piazzale, realizzare e colorare la piccola rampa stradale di accesso che sarà collocata sul davanti.
Il pezzo giallo che si vede sulla destra è la bozza del marciapiede che devo ancora incidere per realizzare un marciapiede in ciottolato, colorare e sporcare a dovere, insomma il lavoro non mi manca :D
Fatto tutte queste lavorazioni e controllato che non ci siano problemi di circolabilità oltre il completamento dell'edificio si incollerà in maniera definitiva tutta l'area e si passerà ad altro :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1098 Messaggio da Andrea »

Arrivo tardi Massy ma mi associo al coro dei complimenti. [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1099 Messaggio da saverD445 »

Massi, prende sempre più armonia...
Veramente un bel lavoro e un bel vedere..
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1100 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro come sempre Massimiliano. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”