Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
-
Egidio
- Messaggi: 11647
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » lun set 25, 2017 9:52 am
MarcoG ha scritto:
Percorso imponente!
Sono d' accordo anch' io. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » lun set 25, 2017 12:23 pm
Perbaccolina, un bel lavoro.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
-
MarcoG
- Messaggi: 658
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 4:54 pm
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Età: 46
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoG » lun set 25, 2017 12:45 pm
Hai già in mente il tipo di ambientazione ?
Marco
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » lun feb 19, 2018 9:34 pm
Salve a tutti, dove potrei trovare un tutorial o qualcosa del genere su come mettere e incollare le terre, le strade con il ballast, un po di verde,
Ciao, Luca
Luca
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13824
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da MrMassy86 » mar feb 20, 2018 9:59 am
Ciao Luca, qui sul portale avevi già visto
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm
Ci sono molti tutorial come quelli che cerchi
Massimiliano
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
-
liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7260
- Iscritto il: dom gen 29, 2012 2:40 pm
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da liftman » mar feb 20, 2018 1:06 pm
luca68fb ha scritto:Salve a tutti, dove potrei trovare un tutorial o qualcosa del genere su come mettere e incollare le terre, le strade con il ballast, un po di verde,
Ciao, Luca
i video di Abbiati:
http://www.abbiatiwargames.com/2015/home.asp?pag=video
Ciao! Rolando
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » mar feb 20, 2018 9:36 pm
ciao,
intanto grazie, ora me li vado a vedere,
ciao
Luca
-
Egidio
- Messaggi: 11647
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » ven feb 23, 2018 1:57 pm
liftman ha scritto:luca68fb ha scritto:Salve a tutti, dove potrei trovare un tutorial o qualcosa del genere su come mettere e incollare le terre, le strade con il ballast, un po di verde,
Ciao, Luca
i video di Abbiati:
http://www.abbiatiwargames.com/2015/home.asp?pag=video
Sono ottimi tutorial...... Saluti. Egidio.
![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » mer feb 28, 2018 10:39 pm
grazie a tutti i link che mi avete mandato sono stati risolutivi, ciao
Luca
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » mer feb 28, 2018 10:39 pm
a.. e mille grazie.
Luca
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » sab mar 03, 2018 10:44 pm
buonasera, ho acquistato questo articolo: --NOCH 60823 - Prodotto per realizzare strade sterrate conf. 300 g e questo:NOCH 60824 - Prodotto per realizzare piazzali industriali conf. 300 g-- ma purtroppo le istruzioni in italiano non ci sono... chi conosce questi prodotti sa darmi delle informazioni su come usarli, dovrei fare una strada e un piazzale, ringrazio anticipatamente buona domenica.
Luca
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » dom mar 04, 2018 3:49 pm
grazie Sal727, i video che hai postato sono stati molto utili, non capivo se era un prodotto da miscelare con l acqua, mentre dal video sembra di no,
appena lo provo mettero' qualche foto del risultato ottenuto,
grazie ancora, ciao
Luca
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » dom mar 25, 2018 9:48 pm
Sera a tutti,
chi mi sa dire perchè miscelando vinavil 50 % e acqua 50% e appena appena di detersivo per i piatti, dopo averlo agitato bene, uso anche lo sbattitore del latte per fare la schiuma nel cappuccino, al momento che la verso mi cadono tutte palline di acqua e colla, anzichè cospargersi sopra il ballast o fogliame che sia, e mi creano delle "buche"
allora RIaggiungo acqua poi colla poi RImiscelo il tutto ma il risultato non cambia,
ciao.
Luca
-
fabio
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: lun dic 17, 2012 2:16 pm
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da fabio » lun mar 26, 2018 12:06 am
luca68fb ha scritto: ↑dom mar 25, 2018 9:48 pm
Sera a tutti,
chi mi sa dire perchè miscelando vinavil 50 % e acqua 50% e appena appena di detersivo per i piatti, dopo averlo agitato bene, uso anche lo sbattitore del latte per fare la schiuma nel cappuccino, al momento che la verso mi cadono tutte palline di acqua e colla, anzichè cospargersi sopra il ballast o fogliame che sia, e mi creano delle "buche"
allora RIaggiungo acqua poi colla poi RImiscelo il tutto ma il risultato non cambia,
ciao.
io uso bagnare la massicciata con uno spruzzino con acqua e brillantante prima di applicare la colla diluita,vedrai che scorre meglio
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4051
- Iscritto il: lun ago 27, 2012 11:14 am
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Età: 43
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da MrPatato76 » lun mar 26, 2018 5:59 pm
Giusto il consiglio di preinumidire la massicciata o altra materia granulosa.
Usa però uno spruzzatore.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
-
Egidio
- Messaggi: 11647
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » lun mar 26, 2018 6:21 pm
MrPatato76 ha scritto: ↑lun mar 26, 2018 5:59 pm
Giusto il consiglio di preinumidire la massicciata o altra materia granulosa.
Usa però uno spruzzatore.
![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
Saluti. Egidio.
![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » lun mar 26, 2018 7:12 pm
percio' il problema non dovrebbe essere nella miscela acquaTTvinavil ! appena posso seguiro' i vostri consigli e vi diro',
intanto grazie e ciao
Luca
Luca
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » dom mag 20, 2018 8:25 pm
Salve a tutti, confermo i vostri preziosi consigli, bagnando il ballast, e poi versare la miscela acqua/vinavil scorre molto bene, grazie ancora. Altro quesito, avevo una steccionata FS della Pola articolo 455, che sembra non si trovi più, qualche dritta su dove cercarla?
Ciao e grazie ,Luca
Luca
-
fabio
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: lun dic 17, 2012 2:16 pm
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da fabio » dom mag 20, 2018 10:03 pm
be Luca basta cercare sul web,ne trovi a bizzeffe,acme -linea secondaria-faller-pirata e chi più ne ha più ne metta
le trovi in plastica in cartoncino tagliato al laser e in metallo dipende dai tuoi gusti e dalle tue tasche
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » lun mag 21, 2018 3:31 pm
si Fabio, grazie, ma io cercavo proprio quella, (Pola H0 art. 455 ) perchè gia montata a stecche da cm. 10 circa, mentre le altre sono tutte da assemblare, almeno quelle viste da me.
Luca
-
fabio
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: lun dic 17, 2012 2:16 pm
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da fabio » lun mag 21, 2018 11:34 pm
non conosco quelle Pola,ma già montate le trovi solo in metallo stampate o fotoincise,ma di solito di produzioni artigianali,io le prendo da un venditore che trovo spesso alle mostre qui a Roma.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » mar mag 22, 2018 12:26 pm
ed è possibile avere un email, un contatto? e comunque grazie.
Luca
-
fabio
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: lun dic 17, 2012 2:16 pm
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da fabio » mar mag 22, 2018 11:52 pm
luca68fb ha scritto: ↑mar mag 22, 2018 12:26 pm
ed è possibile avere un email, un contatto? e comunque grazie.
che io sappia non vende online,ma magari altri amici del forum lo conoscono io lo conosco come il "marchigiano" (in realtà da Romani Er Marchiciano

)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
luca68fb
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer feb 19, 2014 11:10 am
- Nome: Luca
- Regione: Umbria
- Città: Terni
- Età: 51
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luca68fb » mer mag 23, 2018 2:36 pm
ok, intanto ancora grazie, magari qualcuno avra un recapito telefonico del "marchisciano" come diremmo a Terni,
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Luca