Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

S.O.S. ringhiere

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#26 Messaggio da Gigi »

Prova con i punti per cucitrici Zenith, spezzettandoli. Bisogna vedere se sono proporzionali alle figure dei personaggi. Ciao Gigi.


Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#27 Messaggio da Egidio »

Grazie Gigi per il tuo consiglio che e' da sperimentare. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#28 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Ciao Egidio ecco come ho fatto io, nota queste sono le ringhiere di una passeggiata ma si possono benissimo adattare ad un balcone d'altronde qui in riviera se ne vedono fatte così anche sui poggioli ( la mia è uguale a quella che ti faccio vedere)
dunque prima cosa è in scala N
ho preso una lastrina di ottone da 2 mm e ho disegnato sopra la sagoma della ringhiera quindi ho fatto tanti fori e ho messo dei chiodi di ottone saldati nella parte posteriore

Immagine:
Immagine
185,42 KB


Immagine:
Immagine
171,91 KB

Immagine:
Immagine
190,21 KB

a questo punto ho avvolto del filo da telefono attorno ai chiodi


Immagine:
Immagine
86,76 KB

Immagine:
Immagine
98,46 KB

e questo è il risultato finale ( ringhiera della passeggiata di Nervi )





Immagine:
Immagine
149,26 KB

spero di essere stato utile
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#29 Messaggio da Egidio »

Grazie Gian Luigi, anche questa puo' essere una valida alternativa. Comunque e' da provare. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#30 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Egidio io le ringhiere le ho fatte così:

Immagine:
Immagine
369,89 KB

Immagine:
Immagine
328,69 KB

le ho ricavate da questa griglia (1m. x 1m.) acquistata dove si vendono profilati metallici.


Immagine:
Immagine
512,96 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#31 Messaggio da Egidio »

Ciao Pietro, bellissima relaizzazione la tua. Ottimo metodo. Grazie, saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#32 Messaggio da Andrea »

Bravo Pietro, ho utilizzato la stessa tecnica per uno dei ponti in pietra della mia valle incantata...

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#33 Messaggio da Egidio »

Ciao Andrea, ma la rete che usi sia tu che Pietro non e' per caso quella che si usa anche per
costruire le zanzariere per le finestre ? Saluti, Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#34 Messaggio da capotrenopietro »

no é più grossa Jerry ha un quadratino di 7/8 mm di lato.
si usa attorno ai comignoli per evitare che colombi,tortore ecc ecc
si infilino per fare il nido, oppure sui lucernai delle cantine (livello strada) per evitare l'intrusione di animali.
Pietro

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#35 Messaggio da Enrico57 »

Caro Egidio, se può esserti d'aiuto ecco come feci a suo tempo le righiere per alcune mie casette.
Lo spunto me lo diede l'articolo de I Treni n. 289 del Gennaio 2007, "Cancelli cuciti" di Gianluigi Gualducci di cui stralcio le foto che da sole sono auto esplicative. Si tratta di costruire un piccolo telaio con degli spilli (o dei chiodini) e realizzare trama o ordito con del filo da cucito che poi va incollato con del cianoacrilato. L'articolo descrive come fare un cancello, ma modificando la posizione degli spilli puoi tirare i fili disegnando la trama che più ti garba. Io ci ho fatto le ringhiere.

Queste sono le foto dell'articolo. Il telaietto

Immagine

L'incollaggio con colla cianoacrilica (ne esiste un tipo che ha proprio il pennellino)

Immagine

Questo è il risultato ottenuto dall'autore

Immagine

Modificando la trama io ho ottenuto questi risultati

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sperando di averti dato un ulteriore aiuto, ti saluto.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#36 Messaggio da Docdelburg »

.....e ci siamo gustati uno scorcio delle bellissime realizzazioni di Enrico!

Però non si vedono le prime tre immagini riferite, penso, al telaio.

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#37 Messaggio da Enrico57 »

Docdelburg ha scritto:

...........
Però non si vedono le prime tre immagini riferite, penso, al telaio.


molto strano....se il problema dovesse persistere provo a ricaricare....
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#38 Messaggio da Egidio »

Ciao Enrico, riesci , come sempre, a stupirmi e strabiliarmi. Quello che hai usato tu e' un metodo realistico al 100 % anche se credo
sia, a mio parere, una tecnica da veri "certosini". La categoria a cui tu appartieni. Puoi spiegarmi, con la tua ormai accertata meticolosa e scrupolosa competenza, come si gestiscono gli
angoli delle balconate se la struttura e' costituita solamente da filo da cucito ? Saluti. Egidio. :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#39 Messaggio da Enrico57 »

Ciao Egidio,
in primis ti chiedo di confermare o meno che si riescano a vedere anche le prime tre foto che si riferiscono al telaio cui fa riferimento l'articolo.

Per la gestione delle piegature nessuna grande difficoltà perchè l'incollaggio con il cianoacrilato rende il filo rigido e regge la piega.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#40 Messaggio da Andrea »

Enrico, le prime tre foto non si vedono.
Ma nemmeno in imageshack:
http://imageshack.us/a/img337/1425/cancellocucito01.jpg

Ricordati que qui è semplicissimo inserire foto senza doverle caricare nel web.
Vai su Rispondi (quindi non risposta veloce) e clicchi su inserisci file.... :wink:

Complimenti per le ringhiere. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#41 Messaggio da liftman »

Veramente io le tre foto (e le altre) le vedo benissimo.......
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#42 Messaggio da Enrico57 »

provo a reinserire le prime tre foto come suggerito da Andrea



Immagine:
Immagine
246,35 KB




Immagine:
Immagine
255,08 KB





Immagine:
Immagine
143,8 KB
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#43 Messaggio da Riccardo »

ciao Enrico,
si vedono perfettamente. :grin:
Complimenti per la geniale realizzazione :cool:
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#44 Messaggio da gavinca »

Io vedevo anche le immagini di imageshack ... comunque complimenti per le ringhiere !!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#45 Messaggio da Egidio »

Ciao Enrico, le prime tue tre foto relative al tuo inserimento in merito all'argomento non si vedeno e non si aprono. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#46 Messaggio da Andrew245 »

- Stavo per perdermi questo topic , complimenti Enrico , veramente un ottimo lavoro ! :cool:

Andrea :smile:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#47 Messaggio da Marshall61 »

Mi unisco ai compliemnto, bravissimo Enrico!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”