S.O.S. ringhiere
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere

- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
dunque prima cosa è in scala N
ho preso una lastrina di ottone da 2 mm e ho disegnato sopra la sagoma della ringhiera quindi ho fatto tanti fori e ho messo dei chiodi di ottone saldati nella parte posteriore
Immagine:

185,42 KB
Immagine:

171,91 KB
Immagine:

190,21 KB
a questo punto ho avvolto del filo da telefono attorno ai chiodi
Immagine:

86,76 KB
Immagine:

98,46 KB
e questo è il risultato finale ( ringhiera della passeggiata di Nervi )
Immagine:

149,26 KB
spero di essere stato utile
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere

- capotrenopietro
- Messaggi: 280
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
- Nome: pietro
- Regione: Piemonte
- Città: beinasco
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Immagine:
369,89 KB
Immagine:
328,69 KB
le ho ricavate da questa griglia (1m. x 1m.) acquistata dove si vendono profilati metallici.
Immagine:
512,96 KB
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere


- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
costruire le zanzariere per le finestre ? Saluti, Egidio.

- capotrenopietro
- Messaggi: 280
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
- Nome: pietro
- Regione: Piemonte
- Città: beinasco
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
si usa attorno ai comignoli per evitare che colombi,tortore ecc ecc
si infilino per fare il nido, oppure sui lucernai delle cantine (livello strada) per evitare l'intrusione di animali.
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Lo spunto me lo diede l'articolo de I Treni n. 289 del Gennaio 2007, "Cancelli cuciti" di Gianluigi Gualducci di cui stralcio le foto che da sole sono auto esplicative. Si tratta di costruire un piccolo telaio con degli spilli (o dei chiodini) e realizzare trama o ordito con del filo da cucito che poi va incollato con del cianoacrilato. L'articolo descrive come fare un cancello, ma modificando la posizione degli spilli puoi tirare i fili disegnando la trama che più ti garba. Io ci ho fatto le ringhiere.
Queste sono le foto dell'articolo. Il telaietto

L'incollaggio con colla cianoacrilica (ne esiste un tipo che ha proprio il pennellino)

Questo è il risultato ottenuto dall'autore

Modificando la trama io ho ottenuto questi risultati




Sperando di averti dato un ulteriore aiuto, ti saluto.
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Però non si vedono le prime tre immagini riferite, penso, al telaio.
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Docdelburg ha scritto:
...........
Però non si vedono le prime tre immagini riferite, penso, al telaio.
molto strano....se il problema dovesse persistere provo a ricaricare....
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
sia, a mio parere, una tecnica da veri "certosini". La categoria a cui tu appartieni. Puoi spiegarmi, con la tua ormai accertata meticolosa e scrupolosa competenza, come si gestiscono gli
angoli delle balconate se la struttura e' costituita solamente da filo da cucito ? Saluti. Egidio.

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
in primis ti chiedo di confermare o meno che si riescano a vedere anche le prime tre foto che si riferiscono al telaio cui fa riferimento l'articolo.
Per la gestione delle piegature nessuna grande difficoltà perchè l'incollaggio con il cianoacrilato rende il filo rigido e regge la piega.
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Ma nemmeno in imageshack:
http://imageshack.us/a/img337/1425/cancellocucito01.jpg
Ricordati que qui è semplicissimo inserire foto senza doverle caricare nel web.
Vai su Rispondi (quindi non risposta veloce) e clicchi su inserisci file....

Complimenti per le ringhiere.

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
Immagine:

246,35 KB
Immagine:

255,08 KB
Immagine:

143,8 KB
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
si vedono perfettamente.

Complimenti per la geniale realizzazione

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere

- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere

Andrea

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: S.O.S. ringhiere


Ciao, Carlo