Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Noi... gente del grande fiume.....

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#51 Messaggio da roy67 »

Excalibur ha scritto:

Quando guardavo con tanto interesse e divertimento i films di Peppone e Don Camillo, non ero assolutamente a conoscenza di tutti questi retroscena ed ora a distanza di tanto tempo mi viene soltanto da sorridere..................................ripensando anche ai vecchi films di antichi Romani con Centurioni con l'orologio al polso, o scie fumose di reattori nel cielo. :cool:


Pensa che da sempre, abitandovi a "soli" 15 Km conosco i luoghi consapevole che per "scopi scenici" il film è stato girato come veniva comodo.

Mi spiace un po' deludere certe aspettative o certi immaginari. Ma lo si può perfettamente comprendere. Il regista pensava alla miglior inquadratura e non alla realtà dei luoghi.

Il viale alberato, ad esempio. Nel film il commentatore dice che Don Camillo, dopo essersi recato in città (Parma o Reggio-Emilia), ha perso il treno del ritorno.
Ma quel tratto di strada si trova oltre il Po, nel comune di Viadana, in direzione Mantova. Li non passa alcun treno e non c'è alcuna ferrovia.
Ma è bello perché alberato da ambo i lati, a differenza dello stesso viale (a Brescello) che porta a Parma, alberato da un solo lato.... Oppure quello che porta a Reggio Emilia assolutamente senza alberi e ferrovia :wink:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#52 Messaggio da Excalibur »

E' un vero peccato che molti films non rispecchino la realtà ed addirittura si evidenziano innumerevoli anacronismi e grossolani errori.
Mia moglie mi rimprovera sempre per il mio occhio critico, mi dice che si tratta soltanto di un film e come tale va preso.
Ma quando vedo una scena che per esempio il protagonista indossa una cravatta verde e nell'inquadratura successiva la cravatta diventa rossa, mi viene il nervoso.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#53 Messaggio da claudio.co958 »

... ne sapevo un'altra, ...
nel primo film Don Camillo, dopo la rissa in paese, il vescovo lo caccia da Brescello e lui prende il treno, proprio nella stazione di Brescello, ma non c'è nessuno a salutarlo, arriva poi ad una stazione dove c'erano i parrocchiani a salutarlo, strano ... la stazione era Brescello-Viadana, ... veramente strano


... e anche io come Carlo, ho reso omaggio a due fantastici personaggi e due bravissimi attori



Claudio - Latina

p.s.: non fate caso alle boiate, era il mio secondo plastico dopo 40anni
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#54 Messaggio da roy67 »

claudio.co958 ha scritto:

... ne sapevo un'altra, ...
nel primo film Don Camillo, dopo la rissa in paese, il vescovo lo caccia da Brescello e lui prende il treno, proprio nella stazione di Brescello, ma non c'è nessuno a salutarlo, arriva poi ad una stazione dove c'erano i parrocchiani a salutarlo, strano ... la stazione era Brescello-Viadana, ... veramente strano


Claudio - Latina


E' vero. Questo accadde perché le locomotive erano spesso girate in direzione "Suzzara", quindi sembrava che arrivassero da Parma (come spesso accadeva nella realtà). Ma accedde anche che le locomotive arrivassero da Boretto (e qui mi riservo una prossima chicca), quindi da Guastalla-Suzzara.

Le piattaforme erano a Parma e Suzzara.

<font color="red">Piattaforma girevole al deposito di Parma nel 2005.... Oggi non c'è più...</font id="red"> :wink:
Immagine:
Immagine
309,45 KB

Quindi il film raccontava tragitti e strade al vero inesistenti... Ecco perché, partito don Camillo, arrivò a Brescello... Il treno fece retromarcia e fece finta d'arrivare alla stazione successiva... ma quella successiva ancora, doveva essere "Lentigione"....
Ne eravate a conoscenza? :wink:
Quante altre cose mi vengono in mente......
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#55 Messaggio da matteob »

Roy ...ne sai una più del diavolo!
Matteo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#56 Messaggio da roy67 »

No. Non ne so una in più. Conosco i treni e il territorio in cui abito.. :wink:

Altra chicca... Tiè.. Vi smonto un mito.

Dal film don Camillo (il primo).
Il nostro amato parroco, è stato allontanato dal paese. esce dalla chiesa e si avvia, attraversando la piazza, verso la stazione.... Così "vi" hanno raccontato dal minuto 2:25 del seguente filmato:



Bene.... Anzi male. Malissimo.

Guardate ciò che accade secondo il satellite di Google....

Immagine:
Immagine
847,6 KB

Don Camillo si dirige verso l'argine del Po, dalla parte opposta della stazione... :wink:

Poi, partendo da Brescello... arriva a Brescello... Con i fedeli che lo salutano.

Ma... Poi.... ripartito... arriva incredibilmente a Gualtieri. A fare che??????
Andava a Mantova????

Ecco la foto del satellite:

Immagine:
Immagine
664,1 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#57 Messaggio da roy67 »

roy67 ha scritto:

Ma... Poi.... ripartito... arriva incredibilmente a Gualtieri. A fare che??????
Andava a Mantova????

Ecco la foto del satellite:

Immagine:
Immagine
664,1 KB


Ho dimenticato di dire che arriva a Gualtieri con il FV sulla destra rispetto il senso di marcia... Arrivava quindi da Guastalla, direzione Boretto-Brescello.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#58 Messaggio da maxmarun »

roy67 ha scritto:
[red

Non manca. Non l'ho messa volutamente.

Ti riferisci alla Gr 835.106 che è stata messa a monumento dietro il museo di don Camillo e Peppone, questa:
:wink:

Proprio lei. Ero passato da Brescello qualche anno fa e l'ho vista sotto la pioggia.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#59 Messaggio da roy67 »

maxmarun ha scritto:

Proprio lei. Ero passato da Brescello qualche anno fa e l'ho vista sotto la pioggia.


C'è ancora... Ma come dicevo, molte persone se ne vanno da Brescello con un bellissimo ricordo, avendo visto anche una locomotiva qualsiasi che mai s'instradò, neanche per sbaglio, su quei binari.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#60 Messaggio da roy67 »

Tiè... Un altra chicca.

Vi ricordate il PL ove l'Inorevole Peppone vede arrivare don Camillo in treno?

Immagine:
Immagine
61,94 KB

Vi farà piacere sapere che c'è ancora.
Così si presenta oggi, pressapoco dalla stessa inquadratura

Immagine:
Immagine
825,11 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#61 Messaggio da v200 »

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#62 Messaggio da Egidio »

:cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#63 Messaggio da matteob »

Grande! :cool:
Matteo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#64 Messaggio da Excalibur »

roy67 ha scritto:

Tiè... Un altra chicca.
Vi ricordate il PL ove l'Inorevole Peppone vede arrivare don Camillo in treno?
Immagine:
Immagine
61,94 KB

Mi sono sempre chiesto dove diamine tu possa andare a pescare queste foto storiche.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#65 Messaggio da MrPatato76 »

Excalibur ha scritto:
roy67 ha scritto:

Tiè... Un altra chicca.
Vi ricordate il PL ove l'Inorevole Peppone vede arrivare don Camillo in treno?
Immagine:
Immagine
61,94 KB

Mi sono sempre chiesto dove diamine tu possa andare a pescare queste foto storiche.

...questa è un fotogramma estratta da uno spezzone del film caricato su YouTube...[:I]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#66 Messaggio da Excalibur »

MrPatato76 ha scritto:
...questa è un fotogramma estratta da uno spezzone del film caricato su YouTube...[:I]

Non ci avevo pensato, credevo che quelle da te postate fossero delle semplici fotografie. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#67 Messaggio da roy67 »

E' proprio come ha scritto Roberto.
Basta fermare il video al momento desiderato e con la funzione "Strumento cattura" si crea uno "scatto" del video.
Un semplice fotogramma del film viene trasformato in una fotografia.

Oggi esiste proprio una funzione.
Un tempo bisognava premere il tasto "Stamp-R Sist", aprire un programma di gestione fotografica ed "incollare".
Ciò che accadeva era che la videata che appariva sul monitor veniva trasformata in un file fotografico.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#68 Messaggio da Excalibur »

roy67 ha scritto:

E' proprio come ha scritto Roberto.
Basta fermare il video al momento desiderato e con la funzione "Strumento cattura" si crea uno "scatto" del video.
Un semplice fotogramma del film viene trasformato in una fotografia.

Grazie ai due Roberti, ho appena appreso una nuova funzione, mi tornerà utile.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#69 Messaggio da roy67 »

Ecco un altra chicca.

Vi ricordate in "Don Camillo e l'Onorevole Peppone" quando quest'ultimo, saputosi che c'è un carro armato nel fienile del Tasca, vuole far saltare il ponte sul fiume?
don camillo sul ponte.JPG
Oggi (proprio oggi) quel ponte è così, a pochi mesi dall'alluvione e straripamento.
Ovviamente è stata aggiunta la pista ciclabile e il livello dell'acqua, con lo scioglimento delle nevi sull'appennino, è ancora alto.
Ponte di Sorbolo.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#70 Messaggio da roy67 »

Ragaszzi... Ovviamente si tratta del fiume Enza, confine naturale fra le provincie di Parma e Reggio Emilia.
E non del Po, distante solo 2 Km in linea d'aria.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#71 Messaggio da roy67 »

roy67 ha scritto: lunedì 20 maggio 2013, 18:23
Il lido di Boretto: Oggi il Po è così:

Immagine:
Immagine
148,38 KB
Tanto per parlare, sempre e solo, del grande fiume.
Pensate che nel 2013 scattai quella foto, con "lui" in piena, appena 6,5 mt sopra lo "zero" idrometrico.
Si dico appena perché "noi".... gente del grande fiume, sappiamo cosa sono 12 mt sopra.... :wink:

Eccovelo oggi, 1 mt sotto lo "zero" idrometrico, sempre dal lido di Boretto (2 Km da Brescello).
z-il Po-2.jpeg
Si riconoscono i lampioni del "lungo Po", sempre all'interno dell'argine maestro.

La scala do accesso al pontile, che al tempo era sommersa, ora "precipita" nel letto.
z-il Po.jpeg
Ma parliamo di un altri famosi ma dimenticati luoghi.
Che tutti conoscono, ma che ora... dopo 67 anni, sono cambiati... ma neanche troppo.

Vi ricordate la statale?
C'è ancora, solo che il viadotto sul Po l'ha radiata dal traffico.
Z-statale.jpeg
Ci sono ancora i "colonnotti" di cemento, per far da paracarro e segnare la via in caso di esondazione (Il grande fiume ha sempre ragione).
Peppone-via Cisa.JPG
E' esattamente lo stesso luogo. cento metri avanti-indietro.

E.... Questo?
z-campo calcio.jpeg
Oggi è divenuto un campo di addestramento cinofilo, proprio sotto l'argine maestro.

Vi ricordate nel 1952 cosa avvenne?
campo calcio.JPG
La mitica partita di calcio "Devils Vs Angels"



Per ora mi fermo, perché devo preparare le "chicche" migliori. :D
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#72 Messaggio da roy67 »

La chicca che mi rimane nel cappello è una sola, e va la rivelo subito.
Ho impiegato tanto per trovare un immagine "ricordo".
z-ponte-1.jpeg
Questo era il ponte di barche pedonale, che univa pa provincia di Parma a quella di Reggio Emilia, collegando la lingua di terra fra "bocca d'Enza" e la "bocca di Parma", i 2 fiumi affluenti di destra del Po che vi sboccano a poche centinaia di metri l'uno dall'altro.
Purtroppo l'esondazione di un paio d'ann fa, oltre che a portarsi via l'argine, la ferrovia e la felicità di tanti abitanti del luogo, s'è portata via anche il ponte.
Così era, nel 1955, in "Don Camillo e l'Onorevole Peppone".
Nello svolgimento del tema dell'esame di quinta elementare, Peppone, parla di "un uomo che non scorderò mai"... Quel pretino che, durante la guerra, andò a prendere in paese......
ponte di barche.JPG
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#73 Messaggio da Pierluigi1954 »

Roberto sei mitico [73] [72] [71] [70]

Grazieeeee [257]

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#74 Messaggio da marione »

Davvero: Sono Senza Parole!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Noi... gente del grande fiume.....

#75 Messaggio da adobel55 »

Bei quadri dell'epoca.

Torna a “OFF TOPIC”