2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Stazione di Compiobbi

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#51 Messaggio da MarcoG »

di niente!

Il file era qui sul forum nel post:Cartelli ferroviari-
Basta salvare il font nel software che usi !

A presto Marco


Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#52 Messaggio da MarcoG »

Ed ecco che altre casette fanno la loro comparsa sul plastico,ispirandosi alla realtà'...

Immagine:
Immagine
242,53 KB

Immagine:
Immagine
372,89 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#53 Messaggio da MarcoG »

Anche la scalinata della stazione prende vita ...



Immagine:
Immagine
264,48 KB

Immagine:
Immagine
256,4 KB

Immagine:
Immagine
174,95 KB

Immagine:
Immagine
237,29 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Marco :wink:
Unico appunto, il tetto della casetta con le finestre murate, cosi in pezzo unico non è molto realistico, se utilizzi il cartoncino ondulato meglio fare delle striscioline e poi sovrapporle, dai un'occhiata qui [:I]
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _coppi.htm
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#55 Messaggio da MarcoG »

Grazie Massi della dritta:

Io ho acquistato cartone per imballo vini,nel link lui parla di cartoncino bristol.Ma ne esiste uno
gia' ondulato in commercio?

Grazie Marco
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#56 Messaggio da MarcoG »

Ah no ,dice che taglia il cartoncino in strisce di 5mm...

lavorone....
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Marco l'ho puoi fare anche con il cartoncino ondulato, io l'ho utilizzato per realizzare il tetto del casellino che ho messo sul mio diorama seguendo la tecnica che ti ho allegato :wink:

Immagine:
Immagine
95 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#58 Messaggio da Egidio »

MarcoG ha scritto:

Ah no ,dice che taglia il cartoncino in strisce di 5mm...

lavorone....


Marco, io utilizzo la scatole di cartoncino ondulato che si vende nei negozi per confezioni regalo. Di ondulato ne esistono un paio di misure e sono adatte per essere
proprio utilizzate nella fatti specie dei tetti per case. Chiaramente come ti hanno gia' indicato. Tra l' altro ho trovato varie tonalita' di marrone e quello chiaro si sposa molto bene anche a livello cromatico, basta sporcare la tegola, per riprodurre la classica marsigliese di cotto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#59 Messaggio da MarcoG »

Grazie mille Egidio,si anch'io uso cartoncino per imballaggio vini ondulato.

Tagliandolo a striscioline (ma anche lasciandolo intero come ho fatto per la casetta con scritto Compiobbi) il risultato e' ottimo

Grazie!
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#60 Messaggio da MarcoG »

I lavori della stazione sono iniziati!

Ho trovato qualche difficoltà' all'inizio a tagliare il cartone plume,ma penso che potro' rimediare

alle imprecisioni visibili nei vari tagli.Sono cmq soddisfatto del risultato.Il tetto sara' la parte ardua!



Immagine:
Immagine
251,96 KB

Immagine:
Immagine
189,03 KB

Immagine:
Immagine
190,4 KB
Marco

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#61 Messaggio da adobel55 »

Come ti capisco, anche io ho usato il carton-plume, ho poi abbandonato per il forex.
Un ottimo lavoro.
Complimenti.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#62 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#63 Messaggio da MarcoG »

Caro Egidio,i primi tagli mi hanno scoraggiato,tant è che ho buttato via la prima sezione.Una volta presa la mano pero' devo dire che il carton plume offre dei vantaggi rispetto al forex!

Saluti Marco
Marco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#64 Messaggio da Egidio »

Bene sono contento che hai trovato un materiale che soddisfa le tue esigenze e con il quale hai gia' preso confidenza nel lavorarlo....
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#65 Messaggio da MarcoG »

Caro Egidio grazie per la dritta riguardo ai tetti!
Volevo risp ad Adolfo riguardo il carton
Plume!
A presto per nuovi aggiornamenti
Sul plastico compiobbi!
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#66 Messaggio da MarcoG »

Continuano le rifiniture della stazione.Aggiungendo dei mini listelli di compensato ad ogni infisso
ho tolto le imprecisioni di taglio carton plume

Immagine:
Immagine
206,44 KB

Suggerimenti per fare porte e finestre?
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Marco, ottima l'idea di inserire dei listelli di compensato, ricordati di stuccare e levigare per bene le fessure :wink:
Per porte e finestre io per ora ho sempre optato per quelle pronte, in caso di volersele auto costruire potresti provare con il Forex dello spessore di 1mm, per le persiane invece puoi utilizzare le fascette di plastica, ci sono di varie misure, devi trovare quella adeguata [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#68 Messaggio da v200 »

Per tagliare il Carton plume utilizzo bisturi chirurgici a lama dritta monouso reperibili in farmacia e squadra in metallo :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#69 Messaggio da MarcoG »

Grazie dei consigli amici!

P.s:Massi adesso vedo per Le finestre,
Come vedi dalla foto la staz. Ha gli
Avvolgibili.
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#70 Messaggio da MrMassy86 »

MarcoG ha scritto:

Grazie dei consigli amici!

P.s:Massi adesso vedo per Le finestre,
Come vedi dalla foto la staz. Ha gli
Avvolgibili.


[:I][:I]Opss non l'avevo visto, per gli avvolgibili mi sembra che esistono prodotti commerciali altrimenti se non sbaglio il grande Andrew li aveva realizzati in proprio :wink:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#71 Messaggio da MarcoG »

Dopo tre gg di intenso lavoro ,la stazione e' quasi ultimata!

Ho usato carton plume per gli avvolgibili,contento del risultato!

Immagine:
Immagine
238 KB

Immagine:
Immagine
241,51 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#72 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
243,81 KB

Immagine:
Immagine
223,03 KB

Nei prox gg la posa sul plastico!
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Marco nel complesso hai ottenuto un buon risultato :wink:
Personalmente per un miglior realismo andrei a rivedere un paio di punti[:I]
Si nota la finestra a destra della porta principale che non coincide bene, basta sistemarla;
Negli angoli si notano gli incollaggi del carton plume, per eliminarli dovresti stuccare e levigare quei punti, vedrai subito un effetto migliore;
In ultimo sinceramente le tapparelle mi convincono poco, non le vedo molto realistiche, in questo caso il forum ci viene in soccorso e ti consiglio di dare un'occhiata a questa semplice tecnica, ma dall'effetto garantito;
topic.asp?TOPIC_ID=6424&SearchTerms=serrande
Spero tu non te la prenda per questi appunti ma vedo che stai portando avanti un bel lavoro e con poco si possono ottenere risultati migliori [:I]
Buon lavoro, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#74 Messaggio da MarcoG »

Grazie Massi ,quello Che noti e' giusto.
Diciamo Che e' il primo edificio "complesso" Che costruisco
E ovviamente ci sono delle "sbavature".
Inoltre non usando strumenti di precisione Se vai nel dettaglio si vedono Le pecche.
Diciamo inoltre Che non mi Sto dedicando ancora a fare foto "serie",cosa Che
Faro' quando I lavori saranno piu' avanti.Geniale l'idea per
Gli avvolgibili dell'amico Andrea,purtroppo Ho gia' incollato il tetto e non potro' usare questa tecnica.
A presto per altri aggiornamenti a Compiobbi!
Marco

Avatar utente
nocera87
Messaggi: 180
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 7:38
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Nocera Inferiore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#75 Messaggio da nocera87 »

Ciao Marco, sono passato di qui. :smile: Complimenti per il lavoro, sicuramente avere il bel pò di spazio che hai tu ti permette di sbizzarrirti con il paesaggio urbano e rurale che si preferisce. Il consiglio che ti posso dare per le sbavature è quello di verniciare i pezzi 1 per volta e poi assemblarli. Il tempo per realizzarli forse raddoppierà, ma l'effetto più pulito è garantito. Questo è l'unico segreto per la precisione, a meno di non essere neurochirurghi. Per gli infissi ti posso cosigliare invece di: 1)cercare qualcosa di commerciale; 2)realizzarli ex novo con listelli di plastica; 3) puoi stampare l'infisso su un foglio di acetato, non verrà in 3d ma la precisione è garantita.
Francesco

Torna a “SCALA H0”