Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#1 Messaggio da ho_master »

Vi presento una nuova conversione in TT di un mio progetto: si tratta della Stazione FS di Fontecchio - AQ ambientata negli anni '50.

Stampando piu' volte il cartoncino e utilizzando un coltellino affilato per separare i vari pezzi e' possibile dare tridimensionalità all'edificio e modificare le finestre da chiuse ad aperte.

clicca QUI

Buon lavoro, Antonello

Immagine:
Immagine
208,79 KB

Immagine:
Immagine
213,97 KB



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Ottimo :cool: :cool:

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#3 Messaggio da Andrea »

Fantastico Antonello, ti siamo riconoscenti, questi tuoi pdf in scala TT saranno utilissimi.
E' un edificio che tu hai realizzato in scala H0?

Hai visto la mail che ti ho mandato? [:D, ]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#4 Messaggio da ho_master »

Queste sono alcune foto del modello in H0

Immagine

Immagine

Immagine


Antonello

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#5 Messaggio da liftman »

Molto belli Antonello! ma son tutti in cartoncino?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#6 Messaggio da ho_master »

Quelli delle ultime foto sono la versione in Forex da 3 mm e plasticard da o,5 mm con tetti commerciali.

Anche in cartoncino a tre strati e' venuta bene, ma l'ho regalata senza fotografarla,

A proposito quest'ultima che vedete si trova ora in Argentina ad allietare un conterraneo appassionato di ferrovie.

Antonello

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#7 Messaggio da Andrea »

Bravissimo, è davvero una bella realizzazione.
Mi piace molto anche la colorazione.
Certo che ne ha fatta di strada....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#8 Messaggio da ho_master »

La colorazione rosa e' ottenuta con vernice murale al quarzo colorata con pigmento rosso.

Il color cemento e' ottenuto con gesso acrilico e pigmento nero.

Le porte sono leggerissimamente invecchiate con una miscela di alcol denaturato e vera ruggine.

Con del gessetto bianco sono realizzate le efflorescenze sulle pareti.

Il tetto, in origine grigio, e' stato verniciato color mattone e poi invecchiato con passate successive di pigmenti diluitissimi in alcol.

Antonello

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#9 Messaggio da Tito »

@Andrea:

funziona (ma l'ho ottimizzato) :wink:

fontecchio scalaTT_2.pdf (2090,18 KB)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Sorprendente.
Molto bravo :cool: .

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bravissimo, ho sempre avuto imteresse per le costruzioni in cartoncino, questa è una stazione interessante, molto piccola e semplice. Adatta per cominciare a prendere la mano con le costruzioni in cartoncino. Complimenti !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#12 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Antonello ed ottimi suggerimenti a riguardo del gesso acrilico!
Complimenti vivissimi e grazie per le "riduzioni" in scala TT :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#13 Messaggio da Egidio »

Bella realizzazione, Antonello !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima Realizazzione Antonello :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#15 Messaggio da adobel55 »

Molto bella la stazione di Fontecchio.
Sei bravissimo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di Fontecchio - cartoncino - scala TT

#16 Messaggio da Andrea »

Grazie Antonello, ho pubblicato la fotoguida della tua Fontecchio in TT, qui:
https://www.scalatt.it/guida_Fontecchio.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”