Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Quest'idea mi è venuta nel leggere un'articolo su una rivista.... occasione ottima per utilizzare dei modelli "difficili".
Commenti e critiche son benvenuti....
Immagine: 424,17 KB
Immagine: 436,2 KB
Immagine: 181,98 KB
Immagine: 64,56 KB
Immagine: 244,01 KB
Immagine: 266,26 KB
Immagine: 269,24 KB
Come noterete manca ancora qualche particolare qua e là, ma quando leggerete questo trehad penso che avrò finito...
I modelli sono Minitrix la loco, Ibertren i carri, tranne la cisterna che è Rivarossi.... appena lo trovo vorrei aggiungere un carro tramoggia e poi magari sostituire la ruspa con una scavatrice..... però la base è questa.
Adolfo, verniciatura classica..... spruzzo prima il giallo, poi mascheratura (con tanta pazienzina....) e spruzzata di azzurro. Le sporcature sono eseguite con filtri, lavaggi e terre di colorificio, metodo classico insomma.... il tutto fissato con una passata di trasparente opaco.
Appena riesco posto le foto del convoglio definitivo, l'ho già finito.....
Carlo.... che so' le "pacchere"? [:0]
Ciao Giacomo,
interessante l'idea del treno cantiere, ideale sarà vederlo ambientato per valutare l'invecchiamento (assai pesante da farsi sui mezzi d'opera) che mi sembra niente male.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Giacomo ha scritto:
Carlo.... che so' le "pacchere"? [:0]
Sono gli escavatori con il braccio snodato e benna più stretta, dotata sia di gomme che di ruote ferroviarie più piccole.
Anni fa ArMo ne produceva una in scala N.
La pacchera l'ho cercata in lungo e in largo in h0.. Ma non la produce nessuno. Sto pensando in un'altra scala la tua stessa idea.. Vedremo cosa ne uscirà!
Roby lo so.... infatti proverò a cercare lì.
Intanto ecco a voi le foto del prodotto finito. Soltanto i finestrini della loco devono ancora finire di asciugarsi, li ho fatti col Kristal Klear.
Oggi ho anche fatto la prova dinamica.... tutto bene tranne uno strano problema col carro betoniera... ha lo stesso telaio del carro a sponde e di quello chiuso, eppure sembra che i suoi ganci siano più alti sul piano del ferro, il che mi ha creato qualche problemino all'inizio, poi pare si sia assestato tutto e va piuttosto bene....