Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
liftman ha scritto:
Io arrivo tardi (come mio solito, ma ho avuto da fare ultimamente, e mi sono limitato a legger) ma vedo che hai ben messo a frutto i consigli ricevuti da tutti, molto bello il ponte finito, e i portali (ri)pitturati, meno belle le foto sopra lo stendinonon rendono giustizia al soggetto principale
[:o)]
Grazie Rolando
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Docdelburg ha scritto:
Complimenti per la realizzazione! Ero rimasto alle prime foto e la progressione (in qualità) è stata impressionante! Bravo bravo bravo..![]()
Grazie Mauro, troppo buono [:I][:I][:I] il merito è anche dei vostri capolavori che osservo attentamente per tranre alcuni spunti insiame ai vari consigli che mi vengono dati, infine si cerca di fondere il tutto in un buon risultato finale, il risulato che ho ottenuto con il ponte ha superato anche le mie aspettative, sono davvero soddisfatto dell'effetto raggiunto
Più lo riguardo e più mi piace
Ancora un grazie infinito a tutti voi, Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Oggi mi sono dedicato all'armamento del diorama è ho fatto una prima prova, per il diorama utilizzerò dei flessibili Horby che ho da tempo così ho anche maniera di utilizzarli, per il binario cavia ho utilizzato un dritto Hacette che è molto simile agli Hornby
Per prima cosa mi sono dedicato al binario cercando di migliorarne l'aspetto, per le traversine ho utilizzato il Terra di Siena, mischiato ad un pizzico di nero, in quanto puro mi sembrava troppo chiaro, il tutto è stato leggermente diluito, per la rotaia ho seguito il sistema di Andrea nella sua valle incantata, ovvero ho utilizzato l'Ombra di Siena bruciata che mi ero procurato per questo utilizzo, questa è stata la mia base di partenza, incollata sul sughero e pronta per la massicciata, la foto mostra il pezzo di binario elaborato avanzato
Immagine:
40,82 KB
Immagine:
39,1 KB
Ho quindi iniziato la posa della massicciata,(posso dire che questa è la prima volta che stendo il ballast come si deve, nel plastico avendo i Geoline l'ho inserito solo dalle parti[:I]) la scelta è ricaduta sugli articoli Noch 9372 e 9374 che mi piacevano per le loro tonalita(una marrone e una grigia) i quali sono stati miscelati insieme per avere una base di partenza non omogena dove fare in seguito la sporcatura, stesa la massicciata ho fatto il solito impasto di acqua e colla e con l'aiuto di una siringa l'ho dato in ogni punto,
Immagine:
71,52 KB
Immagine:
75,17 KB
Immagine:
76,11 KB
Immagine:
64,2 KB
Immagine:
68 KB
Immagine:
73,18 KB
Come sempre aspetto volentieri un vostro giudizio su questa mia prova [:I]
Vi chiedo anche se secondo voi puo andare questa tipologia di ballast, sulla confezione è indicato per la scala HO ma anche per la TT, non vorrei sia di una pezzatura troppo fine, voi che dite[?]
Ciao Massimiliano
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Il pietrisco usato mi sembra di giusta dimensione, purtroppo le foto sono sfocate e non permettono di dare un giudizio preciso.
Mi sembra, però, che la massicciata si estenda troppo oltre il limite delle traversine e sia troppo appiattita.
Dovresti diminuire la larghezza del sughero sotto il binario e dargli un taglio in diagonale in maniera da far assumere alla massicciata un aspetto più reale.
La colorazione mi sembra sia venuta bene.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Ciao Massimiliano,
Il pietrisco usato mi sembra di giusta dimensione, purtroppo le foto sono sfocate e non permettono di dare un giudizio preciso.
Mi sembra, però, che la massicciata si estenda troppo oltre il limite delle traversine e sia troppo appiattita.
Dovresti diminuire la larghezza del sughero sotto il binario e dargli un taglio in diagonale in maniera da far assumere alla massicciata un aspetto più reale.
La colorazione mi sembra sia venuta bene.
Grazie Antonio per i vari consigli
Hai ragione sulla qualità delle foto molto scadente[xx(], le ho fatte ieri sera in casa e purtroppo la qualità è quella che è, quindi stamani, che oltretutto c'è anche il sole(era ora) ne o rifatte alcune alla luce naturale
Immagine:
120,96 KB
Immagine:
107,97 KB
Immagine:
110,12 KB
Immagine:
181,84 KB
Credo che ora si apprezza meglio il lavoro fatto [:I]
Ora veniamo a cio che mi hai consigliato, la grandeza laterale del sughero lascia perplesso anche me, non mi ricordo dove l'avevo letto, ma un sistema per calcolare la larghezza che occorre era applicando due lapis ai lati di una carro e tracciare quindi le guide, io ho fatto cosi e mi è risultato una distanza di 4,5cm, pero è la prima volta che adopero il sughero(sul plastico tra i Geoline ed inesperienza non l'ho appliaccato[:(!]) quindi aspetto molto volentieri il vostro parere, anche su lo spessore da utilizzare, il concetto di piatto non vorrei che sia correlato ad uno spessore troppo basso, questo è di 2mm, se troopo basso provvedo ad incollarne più strati assieme in base al giusto spessore da utilizzare, non avevo pensato al taglio diagonale dei bordi, ottima soluzione che applicherò, grazie [:I]
Aspetto i vostri consigli, Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Egidio ha scritto:
Ottima colorazione del binario. Mi piace davvero tantissimo !!![]()
Saluti. Egidio.
![]()
Grazie mille Egidio
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Marshall61 ha scritto:
Ciao Massimiliano,lo spessore di 2 mm. va bene in un deposito, in piena linea sarebbero 4 o 5.....fai due strati e smussa il sughero a 45° appena dopo la fine della traversina in modo tale di far cadere naturalmente il ballast ai lati del binario.....![]()
![]()
Ciao, Carlo
Ti ringrazio Carlo del consiglio, molto bene, mi hai tolto ogni dubbio
per sicurezza farò una seconda prova con un altro spezzone e vi mostro il risultato
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Concordo con quanto ti ha consigliato Carlo, che coincide pienamente con i suggerimenti che ti avevo dato.
Ciao
Ti ringrazio Antonio
Immagine:
90,82 KB
Immagine:
120,59 KB
Immagine:
168,97 KB
Ho seguito il vostro consiglio aumentando lo spessore del sughero e smussando gli angoli di 45° prima di inserire la massicciata poi elaborata nella solita maniera, il risultato visivo, a mio parere, è gia migliorato, la sporcatura mi piace e credo che di aver raggiunto la base che utilizzero sul diorama, aspetto come sempre un vostro parere e se secondo voi si puo fare ulteriori migliorie [:I]
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
FRANCO ha scritto:
Cosi' e' molto meglio bravo
Franco
Grazie Franco
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
adobel55 ha scritto:
Direi che ci siamo.
Ciao.
Adolfo
Grazie Adolfo
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Così direi che va benissimo.
Mi fa piacere vedere che hai messo ottimamente in pratica i nostri consigli.
Attendo gli ulteriori sviluppi.
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
dilan ha scritto:
Perfetto!
Così direi che va benissimo.
Mi fa piacere vedere che hai messo ottimamente in pratica i nostri consigli.
Attendo gli ulteriori sviluppi.
Ciao
Ti ringrazio Antonio, fa enormemente piacere anche a me che seguite volentieri il mio lavoretto e mi aiutate per migliorarlo al meglio [:I]
Ciao Massimiliano
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
icovr66 ha scritto:
Complimenti Massimiliano per il bellissimo ponte e per le tue dettagliate descrizioni, sono un ottimo punto di riferimento, buon proseguimento!![]()
Grazie Enrico
- ale ale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Non terrei però la linea ferroviaria parallela al lato lungo del diorama; nella foto di pagina 10, con il diorama montato provvisoriamente, non capisco se hai provato a mettere il binario un po' in diagonale. Dall'ombra mi sembra di sì, però non sono sicuro della cosa...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
ale ale ha scritto:
Mi piace molto come lavoro. Molto ben riuscito l'invecchiamento del binario.
Non terrei però la linea ferroviaria parallela al lato lungo del diorama; nella foto di pagina 10, con il diorama montato provvisoriamente, non capisco se hai provato a mettere il binario un po' in diagonale. Dall'ombra mi sembra di sì, però non sono sicuro della cosa...
Grazie Alessio per i complimenti
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
dilan ha scritto:
Concordo con quanto ti ha consigliato Carlo, che coincide pienamente con i suggerimenti che ti avevo dato.
Ciao
Ti ringrazio AntonioHo cercato di mettere a frutto i consigli tuoi e di Carlo, ecco quindi il secondo tentativo con l'altron spezzone di binario cavia che mi era avanzato
Immagine:
90,82 KB
Immagine:
120,59 KB
Immagine:
168,97 KB
Ho seguito il vostro consiglio aumentando lo spessore del sughero e smussando gli angoli di 45° prima di inserire la massicciata poi elaborata nella solita maniera, il risultato visivo, a mio parere, è gia migliorato, la sporcatura mi piace e credo che di aver raggiunto la base che utilizzero sul diorama, aspetto come sempre un vostro parere e se secondo voi si puo fare ulteriori migliorie [:I]
Massimiliano![]()
Ottimo risultato
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso