Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La mia prima rimessa circolare

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

La mia prima rimessa circolare

#1 Messaggio da Gianfranco »

Eccomi qui,dopo tante piccole realizzazioni,ho deciso di realizzare una rimessa circolare,al momento ho solo eseguito tre sezioni,ma volendo potrei aggiungere altre sezioni,per completare il tutto.Al momento ne sto realizzando solo tre,e volevo da parte vostra qualche consiglio,o dritta per renderla ancora meglio.Ecco le immagini.

Immagine:
Immagine
104,14 KB

Immagine:
Immagine
113,6 KB

Immagine:
Immagine
117,49 KB

Immagine:
Immagine
122,02 KB

Immagine:
Immagine
120,4 KB

Immagine:
Immagine
119,03 KB

Immagine:
Immagine
111,98 KB


Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#2 Messaggio da Andrew245 »

Bravissimo Gianfranco, le varie aperture sono davvero ben realizzate e precise , un'altra tua opera che terrò assolutammte d'occhio ! Complimenti !

Andrea :cool: :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#3 Messaggio da dilan »

Come inizio non c'è male.
I tagli delle aperture di porte e finestre sono precisi e puliti.
Verrà fuori un'ottima realizzazione.

Ciao
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#4 Messaggio da liftman »

Gianfranco, sei una forza della natura[:0] Un bell'inizio, aspetto il seguito! :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#5 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo inizio Ginafranco!!!...ti seguirò il proseguo dei lavori con molto interesse..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#6 Messaggio da massimo raimondi »

@ADOLFO: che ti dicevo ... non bisogna stuzzicarlo ...

mitico gianfry ... :wink:

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#7 Messaggio da Giannantonio »

Un inizio più che buono che promette un'ottima realizzazione.
Bravo Gianfranco, complimenti.
Giannantonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#8 Messaggio da adobel55 »

massimo raimondi ha scritto:

@ADOLFO: che ti dicevo ... non bisogna stuzzicarlo ...

mitico gianfry ... :wink:


Preparo la torta a sette piani allora. su cui posare il DL circolare.
Ottimo lavoro comunque; Gianfranco è come la dea Calì ha sei braccia per quanti lavori fì (sarebbe fa ma per la rima...).
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Come inizio è davvero bello e promette un risultato ottimo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#10 Messaggio da Gianfranco »

Nuovi aggiornamenti.A voi i commenti

Immagine:
Immagine
117,37 KB

Immagine:
Immagine
119,73 KB

Immagine:
Immagine
100,38 KB
ciao
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#11 Messaggio da liftman »

Gianfranco, ci spieghi come fai ad essere così veloce? io per fare tutte le aperture che hai fatto, tra griglie, porte e finestre, ci metterei anni :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Procedi alla grande, tutto veramente ben realizzato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#13 Messaggio da Gianfranco »

Nuovi aggiornamenti.

Immagine:
Immagine
121,37 KB

Immagine:
Immagine
110,85 KB

Immagine:
Immagine
118,54 KB

Immagine:
Immagine
121,31 KB

Immagine:
Immagine
116,1 KB
Per l'amico,liftman,lavorando di notte,in azienda ho tutto il giorno libero,mi sono attrezzato per alcuni tagli particolari,di cui le griglie,ultimamente mia moglie mi ha regalato una lente a 5 diotrie,per capirci quelle che usano le estetiste,in sostanza i tagli vengono da soli,ho alcuni utensili quali bisturi ,che mi passa un mio amico dentista,che tagliano che è una meraviglia e poi tanta ma tamta pazienza.Come detto in post precedenti devo molto anche a voi,perche si impara sempre di piu ...ciaooooooooooooo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#14 Messaggio da Gianfranco »

Una cosa i PORTONI, sinceramente come mi è stato fatto notare sono massicci ,effettivamente ho qualche dubbio aspetto consigli...ciao
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#15 Messaggio da sergio giordano »

be...nella realtà saranno alti 3 metri...li per li....quindi mi sembra abbastanza normale che fossero fatti, nella realtà, con legno spesso....no? a me piace...bravo Gianfranco! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#16 Messaggio da adobel55 »

Bravo Gianfranco, come hai fatto le cerniere dei portoni ??
Ciao Adolfo

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#17 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Adolfo,le cerniere,sono di provenienza navale,le ho divese in due,ho eseguito la guida a mano
poi incollate con cianoacrilico.
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#18 Messaggio da Gianfranco »

queste sono le cerniere che ho usato

Immagine:
Immagine
5,16 KB
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#19 Messaggio da Gianfranco »

Nuovi aggiornamenti eseguita la provissoria copertura,fatto l'impianto elettrico interno,rielaborati i portoni d'ingresso delle loco.A voi i commenti ,e qualche suggerimento per migliorarla.ciao

Immagine:
Immagine
143,55 KB

Immagine:
Immagine
123,04 KB

Immagine:
Immagine
133,82 KB

Immagine:
Immagine
106,29 KB

Immagine:
Immagine
127,82 KB

Immagine:
Immagine
71,89 KB

Immagine:
Immagine
68,43 KB

Immagine:
Immagine
77,26 KB

Immagine:
Immagine
127,83 KB

Immagine:
Immagine
123,03 KB
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#20 Messaggio da adobel55 »

Grazie Gianfranco,
non me ne volere, mi piacevano più gli altri portoni, poi una domanda, mi sembra troppo alto il DL mi sbaglio ?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#21 Messaggio da dilan »

Sta venendo molto bene.
Belle le foto in notturna.
Antonio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#22 Messaggio da elmofer »

adobel55 ha scritto:

Grazie Gianfranco,
non me ne volere, mi piacevano più gli altri portoni, poi una domanda, mi sembra troppo alto il DL mi sbaglio ?
Ciao.
Adolfo


dipende dall'epoca che si vuole riprodurre :wink: :grin:
Adolfo credo che l'altezza massima del portone è un tantino alta...se inserisce uno spezzone di cartonlegno da 1,2cm ed rimpicciolisce i portono, dotliendo 1,2cm dalla loro lunghezza totale, credo che vi siamo con le proprozioni :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#23 Messaggio da carlo mercuri »

Davvero un ottimo lavoro e per di più assolutamente originale...bravissimo!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#24 Messaggio da adobel55 »

Concordo Marco.
Come già detto, un ottimo lavoro.
Bravo Gianfranco.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia prima rimessa circolare

#25 Messaggio da Gianfranco »

Grazie a tutti ragazzuoli,ho infatti eseguito una prova con il pantografo alzato al massimo,nella realta come ben sapete il pantografo è molto di piu basso,questo mi serve per capire quanto deve venire alto comunque,GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE dell'aiuto vi posterò alcune prove prima di tagliare i portoni,cosi che possiamo decidere bene per l'altezza.....ciaooooooooooo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Torna a “EDIFICI & SCENERY”