Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#1 Messaggio da ho_master »

Ecco l'ultima fatica per la mostra inaugurata oggi a Pescara.

L'argomento e' un po' fuori dell'ordinario: la Stazione provvisoria costruita per l'inaugurazione della Ferrovia Ancona - Pescara 150 anni fa.

Ho cercato di ricreare un ambiente ferroviario di meta' Ottocento con quei piazzali completamente brecciati fin quasi a nascondere le rotaie e con un'aria di provvisorio, anche se poi la Stazione-Baracca ando' avanti fino al 1881.

Ora basta edifici: mi devo concentrare sui rotabili di quel periodo :smile:

Antonello













Immagine:
Immagine
35,17 KB

Immagine:
Immagine
81,88 KB

Immagine:
Immagine
39,12 KB



Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' bellissima !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#3 Messaggio da Egidio »

I tuoi lavori sono sempre stupendi ......... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#4 Messaggio da liftman »

Molto suggestiva! :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero Bella Antonello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#6 Messaggio da adobel55 »

Troppo forte!!!
Bravissimo Antonello.
Ciao.

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#7 Messaggio da ho_master »

Noterella tecnica : tutto quello che vedete e' Forex da 1, 2, 3 mm, anche quello che sembra legno.

Ho usato Plasticard solo per le porte, le finestre e le persiane.

Tutto e' stato assemblato su un materassino di polietilene estruso di 120x60 cm.

Il piazzale e' ricoperto di polvere di marmo finissimo ottenuto setacciando polvere di marmo macinato tipo 0.

Ho progettato tutto, ma proprio tutto, col CAD e l'ho passato ad una fresa CNC che mi ha fornito tutti i singoli pezzi perfettamente a misura e con gli incastri predisposti.

Per il montaggio ho usato per la maggior parte dei pezzi cianacrilato e per i tetti e il posizionamento degli edifici adesivo a contatto tipo Pattex.

La coloritura e' stata data con colori acrilici della Vallejo.

La sporcatura e' fatta con ossidi di vario tipo presi al Brico e dati a pennello.

Se qualcuno fosse interessato alle varie tecniche sono qui

Antonello

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: 1863 - Stazione di Castellamare Adriatico - H0

#8 Messaggio da dilan »

Lavoro interessante e ottimo invecchiamento :wink:
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”