Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti,ultimamente mi sto autocostruendo alcuni edifici ferroviari,questo anche per fare sempre piu:esperienza nell'autocostruzione,e molta pratica,anche adesso come sempre,chiedo a voi tutti suggerimenti,l'edificio in oggetto andrà lungo la linea ferroviaria.In piu vi allego una mia simpatica foto...ciao
Dalle foto credo si tratta di quel tipo di edifici adibiti al servizio e rimessaggio attrezzature adoperati dalle squadre operai che lavorano
lungo la ferrovia. Comunque complimenti, Gianfranco. Simpatica poi la foto che ti ritrae in atteggiamento assai "curioso ".
Saluti. Egidio.
Qual'è la sua funzione?
(complimenti per il cappello...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao e buongiorno a tutti,un caloroso ringraziamento per i vostri commenti sul cappello,oggetto donatomi da un mio amico che lavora a Milano presso le infrastrutture delle ferrovie.Venuto a roma,per una visita ai suoi parenti,oltre al cappello, aveva con se anche una riproduzione dell'exedificio squadra di rialzo di Lecce.Ed ecco l'idea,considerando che non posso stare fermo,e senzafar nulla,ho realizzato prima il disegno ,e poi mi sono messo sotto nella lavorazione.Ma dopo che ho realizzato cio che avete visto,mi è venuto in mente una strana idea;dove lo metto?,avro posto per inserirlo su uno dei miei tre moduli?...Quindi riprodure l'ex edificio di Lecce non se ne parla per il fatto che posto su i moduli non c'è,però lo si puo alloggiare sulla linea come magazzino per attrezature degli operai.Comunque i lavori vanno avanti,e man mano posterò altre foto...............Volevo dire una cosa,purtroppo è un periodo di duro lavoro con l'azienda(ne abbiamo tanto),che avvolte non mi collego nel senso che partecipo poco al forum,non me ne vogliate.Prometto come mi libero di piu dal lavoro sarò piu partecipe.....Un buon I°Maggio a tutti....ciao Gianfranco
Ciao, nuovi aggiornamenti per il costruendo edificio,vostri consigli,come sempre eseguito invecchiamento,inserita un po di vegetazion,lavorazione di alcuni particolari sul tetto,ma ancora in fase di lavorazione...ciaoooooooooooo
Molto bello Gianfranco! L'unica perplessità se mi consenti, è per la scala che pare troppo ripida e con i gradini troppo alti, forse sarebbe stato meglio per l'occhio dividerla in 2 rampe, o meglio ancora con delle scalette tipo scala di emergenza.
Il tetto invece è spettacolare!
Molto bello Gianfranco! L'unica perplessità se mi consenti, è per la scala che pare troppo ripida e con i gradini troppo alti, forse sarebbe stato meglio per l'occhio dividerla in 2 rampe, o meglio ancora con delle scalette tipo scala di emergenza.
Il tetto invece è spettacolare!
Buongiorno gente,grazie per i vostri commenti,effettivamente ora che guardo, l'edificio è vero la scala non si puo vedere,presto ci sarà la modifica
è sempre da voi,aspetto consigli e trucchi... ciaooooo
Ciao Gianfry!
a parte qualche particolare migliorabile, mi piace questo edificio...le foto non gli rendono giustizia.
Domani portala quando viene da me così la vedo di persona