GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Lampioni di stazione con effetto neon

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Lampioni di stazione con effetto neon

#1 Messaggio da adobel55 »

:shock: Mi è venuta l'dea di autocostruire dei lampioni di stazione che riproducessero la luce dei neon.
Dopo varie elucubrazioni e prove ho trovato una soluzione che vi sottopongo e che spero possa essere utile.
Sono partito da un profilato in plastica che riproduce quasi un mezzo tubo tagliando singoli pezzi da 1,2 cm di lunghezza e 3 mm di larghezza
IMG_20210116_155207.jpg
Poi con plasticard da 0,25 mm ho chiuso i due lati estremi, quindi ho rifilato con limetta e carta abrasiva e ho forato con punta fine per alloggiare il microled che farà da illuminatore
IMG_20210116_155216.jpg
IMG_20210116_160017.jpg
IMG_20210116_160250.jpg
Quindi ho alloggiato il microled fissandolo con un goccio di cianoacrilato alla parete laterale all'estremità dove è stato fatto il piccolo foro per il passaggio dei fili elettrici
IMG_20210116_160433.jpg
IMG_20210116_162403.jpg
Con un tubo in rame da 1 mm ho preparato e piegato un po' più di 45 gradi il supporto per la plafoniera
IMG_20210116_163330.jpg
Ho incollato con cianoacrilato il supporto alla plafoniera e fatto scorrere all'interno del tubo di rame i fili del contatto elettrico
IMG_20210116_163245.jpg
Ho preso una fibra ottica con lato luminoso da 1,5 mm di diametro del tipo che lascia passare la luce in modo diffuso, non solo all'estremità, ho tagliato con cutter affilato la lunghezza necessaria per inserirlo sotto la plafoniera con una estremità a contatto del microled fissando la fibra ottica con un po' di vinavil
IMG_20210116_163555.jpg
IMG_20210116_164916.jpg
Montaggio finito e prova luce, seguirà la verniciatura in grigio.
IMG_20210116_170938.jpg
IMG_20210116_171536.jpg
Direi che ne è uscito un buon risultato.
Che ne pensate ??
Ciao a tuTTi



Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#2 Messaggio da sal727 »

Grande Maestro, dove l'hai presa la fibra ottica?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#3 Messaggio da adobel55 »

Grazie Sal, la fibra ottica l'ho presa su ebay.
Ce ne sono di vario diametro.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#4 Messaggio da sal727 »

intendevo quel tipo li che fa luce diffusa , non solamente alle estremità, come si chiama

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#5 Messaggio da adobel55 »

In ebay fai la ricerca inserendo in oggetto fibra ottica lato luminoso

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#6 Messaggio da Andrea »

Bella idea Adolfo, diciamo che ti si è accesa la lampadina.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2397
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#7 Messaggio da 58dedo »

ebbravo Pres, an vedi stì romani, pensionati, che se inventano durante il lockdown.
Aò stò a scherzà!! [17]

Complimenti Adolfo, bella realizzazione, bravo bravo [253] . Manca una foto in semi oscurità.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3615
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#8 Messaggio da lorelay49 »

Ottima idea e bellissima realizzazione..... bravissimo Adolfo [264] [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#9 Messaggio da Egidio »

Bravo Adolfo : chapeau !! [280] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Dimensioni?
Puoi mettere un paio di foto su come hai cablato il led e dove ha fatto passare i fili?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1100
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#11 Messaggio da robiravasi62 »

Ben riuscito! non sapevo che esistesse una tale fibra ottica, la cerco
Roberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#12 Messaggio da adobel55 »

Le dimensioni della plafoniera sono: 1,2 cm di lunghezza x 3 mm di larghezza la fibra ottica è di diametro 1,5 mm, per una lunghezza di 1,1 cm, complessivamente la plafoniera è alta 3 mm.
Il led è un microled già cablato con fili smaltati sottilissimi di Ledbaron con luce bianco puro di dimensione 0,8 mm x 0,5 mm, i fili sono lunghi 35 cm.
Dopo aver incollato il led i fili escono da sopra attraverso un piccolo foro (vedi foto) e sono fatti passare all'interno del tubicino di 1 mm con diametro interno 0,75 mm.
Le misure della forma del tubo sono a seconda delle esigenze, per questo lavoro sono 2 cm per la parte più lunga e 1,5 cm per la parte più corta con piegatura a 60°
Spero di aver risposto.

Per mr. Patato, le foto ci sono già, si vedono male ??

Foto in notturna
Allegati
IMG_20210115_221839.jpg
IMG_20210115_221520.jpg

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#13 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#14 Messaggio da wmax53 »

Adolfo, ottima idea e un risultato molto realistico. non conoscevo questo tipo di fibra ottica.
Penso che proverò anch'io.
Ciao Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, davvero un ottima realizzazione Adolfo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3609
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#16 Messaggio da IpGio »

Adolfo... hai aperto un'autostrada di soluzioni!!!!
Ooops ho detto "autostrada", correggo, una nuova "linea" di soluzioni.
Grazie per la condivisione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#17 Messaggio da adobel55 »

Grazie a tuTTi.
Sicuramente la tecnica costruttiva si può migliorare magari utilizzando un lamierino al posto del profilato di abs e fare saldature invece di usare colla.
Ciao

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 922
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#18 Messaggio da icovr66 »

Ottima realizzazione Adolfo, complimenti! Una bella idea da sfruttare! [99]
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#19 Messaggio da adobel55 »

Lampioni messi in opera, ora sto provando a fare i lampioni da banchina.
Che ve ne pare ??
Allegati
IMG_20210220_174241.jpg
IMG_20210220_173512.jpg
IMG-20210220-WA0031.jpg

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Molto belli Adolfo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#21 Messaggio da Andrea »

Stupendi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#22 Messaggio da sal727 »

Spettacolo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#23 Messaggio da littlejohn »

Adolfo, bellissimo lavoro.
Molto interessante la realizzazione.
Complimenti.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#24 Messaggio da Egidio »

Otimo Adolfo. La procedura per relizzarli è la stessa degli altri ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#25 Messaggio da adobel55 »

Grazie a tutti.
Si Egidio la procedura è la stessa, ho solo utilizzato una canalina con lunghezza 1,4 cm invece del semitondo per fare la plafoniera.
Il resto è come spiegato.
Ciao

Torna a “EDIFICI & SCENERY”