Veramente manca ancora la sporcatura, ma volevo mostrarlo come è prima.
Con tutti i problemi che ha, e che ho già esposto, sono abbastanza soddisfatto.
Scorre fluidamente e potrebbe anche circolare con la Roco che traina, o in spinta, ma è più facile che la piazzi su un binario morto del deposito e li resti.
Che in fondo è la collocazione naturale visto che il modello reale che l'ha ispirata è fermo su un binario morto da diversi anni.
Immagine:

232,27 KB
La D752509DG in una foto di E. Imperato
Immagine:

250,11 KB
Immagine:

203,7 KB
Immagine:

232,81 KB
Immagine:

213,85 KB
Immagine:

347,35 KB
Immagine:

131,85 KB
Il confronto con il modello Roco è impietoso, ma non solo per colpa mia...

Immagine:

137,04 KB
Qui con i carri Hg.