2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.424 TT in fotoincisione

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#51 Messaggio da giuseppe_risso »

br55 ha scritto:

Giuseppe cono semplicemente stupito dalla tua opera !!!!! anzi capolavoro....

Grazie per i complimenti, Dino, un po' esagerati :grin: , ma graditi.



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#52 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:

Benissimo, Giuseppe! Vedrai che piano piano questa E.424 si muoverà! :wink:
La soluzione (quella Tenshodo, per capirci) ha sicuramente meno ingranaggi da collocare, ma richiede motori lenti in origine (Faulhaber, per esempio), mentre con la tua, con calcoli adeguati, si può, anche con motori abbastanza velocini, ottenere una riduzione dei giri.
Bisogna comunque considerare anche il baricentro, per esempio. Con la soluzione Tenshodo è bassissimo, a tutto vantaggio del minor cabraggio dei carrelli della qualità di marcia, con la tua si alza di molto.
Insomma, due strade percorribili con pregi e difetti, ma sicuramente valide e applicabili.

Il motore che ho acquistato da Lineamodel è un Faulhaber.
Il discorso del baricentro: é importante tenere basso il motore o é una questione di peso.
Se é per il peso, la parte del carrello tra le ruote che resterebbe vuota può essere appesantita con piombo, ed é bassa.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#53 Messaggio da Riccardo »

che dire Giuseppe,
la tua 424 è stupenda, altro che !!!
:cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#54 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie Riccardo, adesso, oltre che migliorarla, bisogna farla muovere. :grin:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#55 Messaggio da giuseppe_risso »

Oggi mi ha risposto Mario (alpen modell) chiedendomi un po' di informazioni e confermandomi il suo interesse a fare questa motorizzazione TT anche con la speranza che la scala abbia sviluppi.
Stasera gli ho mandato qualche schizzo.
Vi tengo informato sugli sviluppi.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#56 Messaggio da sergio giordano »

bellissimo modello Giuseppe!! davvero bellissimo!
una domanda...scusa la mia ignoranza..ma come fai a farti le fotoincisioni da dolo? mi spiego meglio...che tipo di attrezzatura serve? grazie..ciao :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#57 Messaggio da giuseppe_risso »

sergio giordano ha scritto:

bellissimo modello Giuseppe!! davvero bellissimo!
una domanda...scusa la mia ignoranza..ma come fai a farti le fotoincisioni da dolo? mi spiego meglio...che tipo di attrezzatura serve? grazie..ciao :smile: :smile: :smile:


Io non mi facci le fotoincisioni da solo, progetto il rotabile (nel senso che dai disegni ne sviluppo le parti in piano) e poi le faccio fotoincidere a una ditta specializzata.
Da solo si ottengono risultati che non sono all'altezza.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#58 Messaggio da sergio giordano »

ma scherzi Beppe!!! sono bellissimi...davvero...ma i disegni li fai con CAD?
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#59 Messaggio da giuseppe_risso »

sergio giordano ha scritto:

ma scherzi Beppe!!! sono bellissimi...davvero...ma i disegni li fai con CAD?


No, io uso illustrator, ma qualsiasi programma vettoriale va bene.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#60 Messaggio da marioscd »

Giuseppe, come procede la motorizzazione? non vedo l'ora di vedere questo gioiellino muoversi da sola sul binario TT....

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#61 Messaggio da giuseppe_risso »

marioscd ha scritto:

Giuseppe, come procede la motorizzazione? non vedo l'ora di vedere questo gioiellino muoversi da sola sul binario TT....

ciao


Mario (alpen model) mi ha scritto qualche giorno fa dicendomi che pensava di portarmene un prototipo a Verona, dove tra l'altro non sarò, ma che non ce la fa, quindi se ne parlerà più avanti.
Oh ti ricordi che ho scritto a Pecetta che la 424 lato sportelli non ha serranda?
Guarda un po' la mia come l'ho fatta...
Sono proprio alla frutta :cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#62 Messaggio da giuseppe_risso »

Come si vede sopra, eravamo a gennaio 2013.
Da allora, Mario, non si è più fatto vivo..... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
E' chiaro che la cosa non lo interessa più.
Non ci sono problemi, posso anche capirlo, i numeri della TT sono quello che sono, ma bastava dirlo e non avrei perso un anno e mezzo in inutile attesa.
Pazienza, mi sono detto, vediamo se riesco a farla muovere da solo.
Non ne ho mai fatte, ma c'è sempre una prima volta.
Un paio di tentativi con il forex sono stati demoralizzanti.
Allora ho preso un blocchetto di ottone e l'ho fresato.
E' stata tutta un'altra musica.
Al primo tentativo il risultato è quello che si vede nel filmatino (brutto, ma non ho una cinepresa e mi sono arrangiato con la macchina fotografica).
Non è certo paragonabile a una motorizzazione commerciale, ma mi ha dato la soddisfazione di veder finalmente la mia 424 correre sulle rotaie.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#63 Messaggio da cf69 »

Complimentoni! - Chi fà da se fà per tre.....
Hai provato il comportamento in curva o sulle livellette?
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#64 Messaggio da adobel55 »

Complimenti Giuseppe.
È un F424 che velocità, un pochino rumorosa, però bella.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#65 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene Giuseppe :cool:

Direi che il tuo primo tentativo di motorizzazione è andato bene :wink: .

La macchina si muove e vedere una macchina muoversi da sola senza un solo componente di produzione commerciale è secondo me una grossa sfida vinta :wink:

E' davvero bello vedere questa E 424 muoversi sui binari e poi con quella Corbellini li vicino è davvero invitante. Hai ripreso il banco dei miracoli :cool:


P.S. Quella E 424 con la Corbellini è invitante anche per me che prediligo le E 404 (non l'errore 404 di internet, E 404 è una moderna locomotiva :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: )

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#66 Messaggio da liftman »

Chapeau Giuseppe! :cool: :cool: :cool: rumore a parte, che essendo un prototipo completamente autocostruito, ha tutte le giustificazioni del mondo, fila come un missile! [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#67 Messaggio da Massimo Salvadori »

E che soddisfazione ! E poi c'è anche la Corbellini sullo sfondo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#68 Messaggio da giuseppe_risso »

@ Fabio: no, per ora solo rettilinei, infatti, per poter vedere se marciava non ho perso tempo a fare un fissaggio corretto al pianale, l'ho semplicemente bloccata e quindi non c'è rotazione.
Adesso farò un nuovo carrello e studierò il modo di fissarla al pianale con possibilità di ruotare.

@ Adolfo: in effetti è un po' rumorosa, anche se nel filmato lo è decisamente più che nel reale (colpa della macchina fotografica?).
Un po' potrebbe essere anche il tavolo su cui ho posato i binari che non son fissati.
Comunque, vedrò se c'è modo di migliorare anche questo aspetto (consigli?), come tanti altri.

@ Fabrizio: grazie, in effetti è stata una bella soddisfazione, e ti confesso che non pensavo di riuscirci.
Ha bisogno ancora di tanto lavoro specialmente per poter avere motorizzazioni facilmente realizzabili per una serie di questi locomotori.
Finalmente potrò anche rimettere mano alla cassa, cosa che non avevo più fatto non sapendo che motorizzazione avrei messo sotto.

@ Rolando: grazie anche a te, ma è veramente ancora molto migliorabile.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#69 Messaggio da giuseppe_risso »

Massimo ha scritto:

E che soddisfazione ! E poi c'è anche la Corbellini sullo sfondo !


Si una grande soddisfazione, non lo nego.
Per la corbellini, come ho scritto nella discussione apposita, sono sulla buona strada, ma vedremo la lastrina N° 2...

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#70 Messaggio da Giacomo »

Giuseppe sai una cosa? Per le decals, se lo avessi saputo prima (ma non avevo letto la discussione) avrei potuto darti un paio di indirizzi di ditte che le stampano a prezzi abbordabili..... e di ottima qualità!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#71 Messaggio da schunt »

Fino a che si potevano reperire i caratteri trasferibili, quando trattavasi di numeri bianchi, li applicazo salla carta da decals, ci spuzzavo la vernice trasparente, le ritagliavo, ammollo in acqua, applicazione.

Con l'avvento dei computers e la maledetta impossibilita' di stampare il bianco, se non con stampati costosissime a trasferimento di colore, ci si trova nel dolore.!!!
Enzo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#72 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuseppe, e' una grande soddisfazione quando si riesce a dare vita ad una propria creatura :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#73 Messaggio da roy67 »

Complimentissimi Giuseppe. Non è facile autocostruire una motorizzazione, tu l'hai fatto, e funziona.

Ci sarà sicuramente qualche aspetto da migliorare, ma ora la strada è in discesa. :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#74 Messaggio da dilan »

Complimenti per l'eccellente motorizzazione, con qualche piccolo ritocco sarà perfetta.
E poi, che soddisfazione veder finalmente circolare la propria "creatura".
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#75 Messaggio da Riccardo »

EVVAI Giuseppe !!!! :cool:
Che soddisfazione, vederla muovere è davvero una sintonia.
A Novegro, speriamo, ci sarà la "prima" mondiale della 424 TT sul modulare TT
:wink: :wink: :wink:
:cool:
Riccardo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”