MODULO "Viadotto San Carlo"
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
giuseppe_risso ha scritto:
Ma neppure il Natale ti ferma?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono "foto di repertorio" (l'altro ieri).
La vigilia ho cucinato e a Natale... ho mangiato.
Domani replico col cibo e giovedì riprendo i lavori al modulo.
Docdelburg ha scritto:
Ottimo lavoro Andrea!
Sarà.....ma quel cunicolo di scolo dell'acqua mi ricorda qualcosa.....![]()
![]()
E' merito tuo Mauro, se c'è quel cunicolo...
Eurostar ha scritto:
Il fiume sarà in secca?
Non ho ancora deciso Fabrizio.
Intento però mi sono procurato il silicone trasparente.
Farò delle prove...
Marshall61 ha scritto:
Molto bravi Andrea ed Adolfo, complimenti vivissimi per le realizzazioni!!!!![]()
![]()
Grazie Carlo, ce la metto tutta...
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
certo che di questo passo ...... anche meno dei due mesi che ti eri prefisso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
x Riccardo: sabato riusciamo a posare i quattro pali della linea aerea?
(per quelli sul ponte faremo dei regionamenti)
x Mauro: se hai già la tonalità di verde per la parte terminale dei moduli, potremmo fare una piccola prova sul campo, io porto la pistola elettrostatica...
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
mi sembra anche Doc ne avesse bisogno... [?]
anch'io porterò un pò di verde, quel famoso Noch 07073
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
rbk250 ha scritto:
anch'io porterò un pò di verde, quel famoso Noch 07073![]()
Ottimo!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
Due domande per Riccardo e Mauro.
x Riccardo: sabato riusciamo a posare i quattro pali della linea aerea?
(per quelli sul ponte faremo dei regionamenti)
x Mauro: se hai già la tonalità di verde per la parte terminale dei moduli, potremmo fare una piccola prova sul campo, io porto la pistola elettrostatica...
Non ancora Andrea, devo prima chiudere tutte le aperture del telaio.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
In questo modulo, ho voluto sperimentare una nuova tecnica. Per creare gli avallamenti e rialzare i margini del letto del fiume, mi sono aiutato con della imbottitura per cuscini. L'ho posata nelle zone da rialzare e l'ho attaccata alla base con qualche goccia di colla a caldo.
Ho ricoperto le zone (per velocizzare il lavoro) con delle bende gessate della DAS.
Ecco la copertura che ho successivamente rivestito con carta da cucina e carta igienica.
Nel frattempo ho posato le rocce del canalone, realizzate con polistirolo ad alta densità.
Vista del modulo dalla parte posteriore.
Vista del modulo dalla parte frontale.
Nella vista laterale si può osservare meglio lo scarico delle acque e la colorazione delle rocce.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Ragiono a voce alta sullo scenery.
Viadotto a parte, la scena è divisa in quattro.
Dvanti, nella parte destra c'è lo scolo dell'acqua e la conca.
Nella posterire sinistra, l'edificio di Adolfo.
Sempre a sinistra, davanti, pensavo di inserire un campo arato simile a quello che ho inserito nel plastico di Carnate.
Nella parte posteriore destra, pensavo di inserire un'abetaia.
Voglio però vedere dal vivo il modulo di Mauro, che confinerà proprio con il mio da quella parte...
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Ora aspetto il paesaggio, che sarà sicuramente all'altezza del lavoro svolto sinora
Ciao, Alessandro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Bel lavoro Andrea.
Ciao
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
adobel55 ha scritto:
A quanto vedo mi devo sbrigare a finire la casa.
Tranquillo Adolfo, prenditi tutto il tempo che ti serve.
Ho accellerato perchè sono in ferie.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Le pareti del "canalone San Carlo", sono realizzate in polistirolo ad alta densità.
Giuseppe, lo riconosci?
Le rifiniture sono fatte con carta igienica imbevuta di acqua e vinavil.
Che dite, le lascio azzurre?
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
ciao, Alessandro
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
Io pensavo di inserire, nella parte sottostante, delle comuni lampadine per edifici, come queste (art. faller Faller 180670 - Lampadina con base)
Ho trovato con lo stesso sitema lampadine a LED.
Chiedo funzionano in CC o CA, in continua si accendono, quindi in CC o sbaglio ad interpretare.
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Almeno credo.
alexgaboardi ha scritto:
sempre più bello, seguo con interesse l'avanzamento lavori![]()
![]()
Grazie Alex.
Qui tutto il "film" del modulo:
http://www.scalatt.it/modulareTT_viadotto_san_carlo.htm
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
Le pareti del "canalone San Carlo", sono realizzate in polistirolo ad alta densità.
Giuseppe, lo riconosci?
Quando ho imballato la stazione di Carnate ero sicurissimo che avresti conservato e utilizzato il polistirolo.
Ora sulla targhetta devi mettere anche il mio nome...
