GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#26 Messaggio da 58dedo »

@Carlo,
grazie per l'incoraggiamento, ma dal progetto alla realizzazione ne passa.
Devo accertarmi se alcuni arredi sono disponibili in TT e già qui il primo inghippo.
Nel cercare una gru a portale, classica per il trasferimento delle merci da terra a nave o H0 o poco N.....disegni in scala nulla, già questo mi smonta.[:(!]

Un aiuto, se dovessi acquistare una gru in H0, la differenza è notevole? oppure qualcuno ha a disposizione dei disegni, esplosi quotati di queste gru?


@Fabrizio,
non vorrei creare problemi in futuro, se realmente sarà necessario e quando sarà funzionante ne riparleremo.
Attualmente è solo un file e nulla più.
Come vedi ho problemi a reperire notizie o materiale per realizzare il porto e fintanto non sarà operativa la stazione, l'altro modulo rimarrà certamente nel cassetto :wink:



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#27 Messaggio da cararci »

Bravo Diego, con le osservazioni già avute il progetto si svilupperà al meglio e alla fine, come tuo solito, ne verrà fuori un capolavoro.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4942
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#28 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

L'idea mi piace molto e di un modulo di blocco c'è sicuramente bisogno, a maggior ragione inserito nell'ambito di una stazione.
Oltre che a te, anche il cappio può essere utile qualora dovesse mancare la galleria dell'Orso.

Per qualche disegno di impianti fissi:
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... Fissi.html
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#29 Messaggio da Andrea »

Diego, mi ero scordato di dirti che ho inserito il tuo modulo tra quelli "in fase di studio".
Poi vedremo se si concretizzerà...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#30 Messaggio da stizzy »

58dedo ha scritto:

...qualcuno ha a disposizione dei disegni, esplosi quotati di queste gru?

dai un occhio qui:
https://3dwarehouse.sketchup.com/search ... ass=entity
Se trovi una che ti puo' andare bene, poswsiamo valutare il costo della stampa 3D
-
E poi questa:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
-

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#31 Messaggio da 58dedo »

Ill.mo Presidente Amministratore,
noto che nell'ultimo periodo ha delle lacune dovute agli intensi impegni istituzionali, pertanto devo nuovamente farle notare due mancanze nei miei confronti:
- il modulo in progettazione è nominato BORGIO SCALO e non Borgo scalo
- l'avatar del modulo "Torre Prarola" è ancora la prima foto del progetto; essendo il modulo terminato,dal mese di maggio, chiedo espressamente che venga aggiornato con avatar del modulo terminato

Secondo il mio parere, avrebbe bisogno di un periodo di riposo, in alternativa non potendo abbandonare temporaneamente la sua "cadrega (sedia) istituzionale", dovrebbe avvalersi di segretaria professionale, efficiente e disponibile.
Chiaramente le proposte sono a totale carico del Presidente Amministratore non essendo contemplate nell'atto costitutivo e successive modifiche o verbali assembleari. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#32 Messaggio da Andrea »

Mi consenta, ill.mo Socio di Maggioranza, le madornali sviste sono dovute all'inevitabile clima di tensione che precede il Derby d'Italia, consapevole del probabile ed inevitabile ennesimo FURTO bianconero.
Sarà mia premura rivedere il tutto nelle prossime ore, a prescindere da eventuali rapine o truffe perpetrate ai danni della prima squadra di Milano per la quale lei stesso parteggia.
Nella'attesa di conoscere l'esito della partita, l'occasione mi è gradita per porgere cordiali saluti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#33 Messaggio da 58dedo »

Ciao Stefano,
all'inizio volevo acquistarne una in scala H0, ma il dubbio che i particolari fossero troppo fuori scala mi hanno bloccato, comunque la gru a portale che vedrei nel mio porto sono queste, se ti vuoi interessare per l'eventuale creazione in 3D ti ringrazio anticipatamente.



Immagine:
Immagine
62,9 KB

Immagine:
Immagine
7,77 KB

vorrei avere questa tipologia di gru per i seguenti motivi:

- possono essere gru per diverse tipologie di merci (dai container alle granaglie)
- volevo ricreare un ambiente non modernissimo
- ho pensato ad una banchina terminale di un porto, quindi poco utilizzata e con attrezzature leggermente datate

diciamo che comunque per dimensioni, sopratutto in altezza, l'ideale sarebbe l'ultima, la prima (h0 h= 245 mm.) l'altra (H0 h=178 mm.)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#34 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto:
- il modulo in progettazione è nominato BORGIO SCALO e non Borgo scalo

Con spaventoso ritardo (sinceramente me ne ero scordato), ho provveduto alla modifica. [:I]
Poi sostituirò anche la miniatura di Torre Prarola.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#35 Messaggio da Egidio »

Condivido totalmente il tuo progetto Diego. Spero di poter vedere presto evoluzioni in merito..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#36 Messaggio da 58dedo »

buonasera a tutti,
in attesa della definizione contrattuale con il nuovo Socio di Minoranza della neo QUATERMAN 2.0 s.r.l., vi presento un aggiornamento del nuovo progetto Borgio Scalo.
Il concetto di base è il seguente:
trattasi dell'ultima banchina, ormai in semi abbandono, di un porto di media importanza e quindi le attrezzature non saranno di ultima generazione e di conseguenza ci dovrebbe essere un gru a braccio su portale sovrastante i due binari lungo la banchina di sinistra e due gru a braccio a terra (come quelle spesso utilizzate nei nostri magazzini merci) nella banchina in alto.
Si è provveduto ad inserire una banchina più bassa per ovviare all'altezza del piano ferro rispetto al mare.
Il vuoto che si creerebbe tra le strutture dei moduli e il fondale verrà chiusa da un "tappo" asportabile con il classico borgo ligure.


Immagine:
Immagine
234,43 KB

Immagine:
Immagine
78,44 KB

Ora chiedo lumi sul piano binari, il progetto attuale è stato concepito per poter avere accesso da qualsiasi binario sia in ingresso che in uscita alla linea principale.
Personalmente reputo le 2 aste di manovra in basso molto corte, l'unica alternativa sarebbe di allungare il modulo di 10 cm., portandolo a 130 cm.
Ma nel caso in cui venga inserito nel modulare, ci sarebbe il problema del disallineamento rispetto alle misure standard degli altri moduli.
Rimango in attesa di ricevere critiche e consigli dai guru. :wink:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#37 Messaggio da Egidio »

Ottima variante Diego. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#38 Messaggio da merlin77 »

wow
Nicola

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#39 Messaggio da Andrea »

Bene Diego, direi molto interessante.
Intanto un benvenuto al nuovo Socio di Minoranza della neo costituita QUATERMAN 2.0 s.r.l., nel caso in cui decidesse di aderire alla realizzazione del Borgio Scalo.
A mio avviso i due tronchini di manovra potrebbero bastare per ospitare una loco, quanto sono lunghi?
Perché parli di disallineamento rispetto alle misure standard del modulare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#40 Messaggio da 58dedo »

ciao Andrea,
i tronchini sono di circa 20 cm., supponiamo che sul terzo binario di stazione arriva un convoglio di container da scomporre e far entrare in porto, anche se faccio entrare un carro alla volta, il tronchino di 20 cm. non credo sia abbastanza per un carro + motrice da manovra (anche se dovessi utilizzare una kof).
La soluzione potrebbe essere quella di allungare il modulo di 10 cm., così facendo i tronchini si allungherebbero.
Il modulo diventerebbe cm.130x120 a differenza dell'altra curva che è 120x120. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#41 Messaggio da Andrea »

OK Diego, chiedevo in quanto di solito il tronchino ospita solo la motrice.
Non vedo controindicazioni nell'allungare a 130, ricordati sempre degli ingombri dell'auto... [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#42 Messaggio da MrMassy86 »

Diego il progetto mi piace molto, se si riesce ad allungare un pò il tronchino per le manovre dire che è perfeTTo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#43 Messaggio da stizzy »

58dedo ha scritto:

Ciao Stefano,
all'inizio volevo acquistarne una in scala H0,

L'unica che ho trovato sul database di Sketchup simile è questa (dimensioni in mm).
Un po' "gigante" .....

Immagine:
Immagine
73,48 KB

Ti consiglio pero' di dare un occhio qui:
http://www.tt-koch.de/index2.php?strSuche=kran

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#44 Messaggio da 58dedo »

Grazie Stefano,
la prima un po' troppo esagerata per le dimensioni e struttura, la seconda ci faccio un pensiero ma guardandola bene si potrebbe tentare di costruirla con materiale commerciale e autocostruzione :wink:

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#45 Messaggio da stizzy »

58dedo ha scritto:

Grazie Stefano,
la prima un po' troppo esagerata per le dimensioni e struttura, la seconda ci faccio un pensiero ma guardandola bene si potrebbe tentare di costruirla con materiale commerciale e autocostruzione :wink:

Concordo.
Il modello con codice 10-71935, in scatola di montaggio costa tutto sommato poco e sarebbe questo
http://www.tt-koch.de/index2.php?nWg=13 ... r=10-41235

Se pensi di autocostrure il pezzo in questione, diciamo che il braccio della gru potrebbe essere modellato a parte e poi stampato con stampante 3D.

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#46 Messaggio da stizzy »


Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#47 Messaggio da 58dedo »

grazie ancora Stefano :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6174
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#48 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Edo, progetto interessante e stimolante.
Proviamo a ragionarci sopra?
Senza cambiare nulla del piano binari si potrebbe studiare una soluzione a tre moduli invece che due, allungando un pò i tronchini e aumentando leggermente il raggio delle curve.
Ma non corriamo.....[:I]
Mi servirebbe sapere i limiti di spazio che hai nel trasporto dei moduli.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6174
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#49 Messaggio da Docdelburg »

Io parto dal concetto che un modulo come questo scalo non può essere assoggettato a misure standard di lunghezza, proprio per esaltarne le caratteristiche scenografiche.
Se non è quindi un problema per te vorrei proporti questa versione leggermente allungata a 2 moduli da 110-120 cm di lunghezza.
Può adattarsi alle tue esigenze di spazio a casa e per il trasporto?

Immagine:
Immagine
107,12 KB

I deviatoi di piena linea dovrebbero sempre avere il corretto tracciato per quella che è la direzione di corsa (vedi deviatoio in alto di rientro dal binario di sosta).

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

#50 Messaggio da 58dedo »

ciao Doc, la dimensione massima trasportabile è 130....prova a elaborare un progetto usufruendo le massime misure....tieni presente che il telaio nell'angolo in alto a sinistra dovrà andare in negativo di 8 cm. per creare il mare...se vogliamo riprendere la mia idea iniziale, altrimenti dimmi quale sarebbe la tua idea scenografica

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”