fabio ha scritto:
allora non sò cosa ho creato... [:I]
inizialmente non avevo messo niente,visto che il ceramico èra solo per le interferenze,ma i led restavano accesi fissi,dopo aver esaurito le prove di mia conoscenza,ho messo un condensatore elettrolitico dove è segnato il ceramico,e miracolosamente ha funzionato....,appena posso ti metto un filmatino
Il problema che hai avuto è generato da un calcolo valore componenti per un "duty cycle" (ciclo di lavoro) molto alto.
Infatti, come ho spiegato nella discussione dei "giochi led" tale ciclo viene determinato da un calcolo algebrico dato da P1; R1; R2; C1.
Il fatto che rimanessero sempre accesi i led è perché P1 (potenziometro da 1 Megaohm) alzava molto il tempo di ciclo, in quanto impiegava circa 20 secondi la ricarica di C1, quindi 10-15 secondi la differenza di segnale sulle porte logiche.
Mettendo un potenziometro (o trimmer) da 50 o 100 Kohm ed eliminando R1 (in serie al potenziometro) si sarebbe abbassato il tempo di ciclo a pochi millisecondi.
A questo punto, alzando la capacità di C1 a 47 uF avresti avuto un flash da 0, 2 secondi con uno spegnimento tarabile da 0,5 a 3 secondi.
Comunque, parlando del faro.
Complimenti ragazzi, E' veramente un bel lavoro.