Questa associazione e' diversa da tutti i fer-club ( ben delimitati alle zone geografiche di appartenenza), in quanto i partecipanti si possono considerare divisi in due categorie:-
- i soci fondatori, lavoratori, espositori nelle fiere, possessori di un modulo-
- i simpatizzanti che con il loro tesseramento aiuteranno senz'altro a far decollare bene l'organizzazione. Sono gia' tanti , ma credo siamo solo all'inizio, in quanto questa e' una ONLUS ferroviaria a carattere nazionale!
Ma e' proprio su questa parola (ONLUS) che vorrei mettere l'accento.
Nel nostro piccolo sarebbe bello anche fare piccole opere di beneficenza, ma come si puo' iniziare? e cosa si puo' fare?
Ad esempio io, (sul mio sito privato www.capotrenogio.com) sono molto contattato da persone che vogliono disfarsi dei loro vecchi treni ( perche' li trovano in soffitta, perche' li hanno ereditati da uno zio.......), ma non ho mai prestato attenzione a queste richieste in quanto privo di interesse per altri treni ( ne ho gia' troppi in casa

Ma un mese fa circa, una signora gentile del Milanese mi invitava addirittura a ritirarli a casa sua, ( a gratis) pur di farle spazio in casa.
Anche quella volta ho rifiutato. Ma ora penso: se mi capitera' ancora , li dirotterei volentieri alla Onlus. Questi treni potrebbero fare la felicita' ancora di molti bambini o si potrebbero distribuire a:-
- case di riposo bisognose con vecchi pensionati che passerebbero alcune ore felici, magari costruendosi un plastico nelle sale comuni-
- scuole elementari bisognose
- reparti pediatrici ospedalieri-
ecccccccccc-.....
Pero' ci sono dei problemi da risolvere:
- servirebbe un magazzino sociale dove stoccare tutto questo potenziale materiale-
- servirebbe un magazziniere ( gratis) di fiducia
- servirebbe anche q. no che verificasse e testasse il materiale da spedire.
Insomma una sede andrebbe a pennello; magari il comune di Segrate ha qualche stanza nei locali comunali? Andrea dovresti informarti.
- operazione divulgazione dell'iniziativa
e' molto importante , io metterei anche a disposizione il mio sito privato per pubblicizzare l'iniziativa, poi tutti i forumisti con il sito dovrebbero evidenziarla anche loro, e anche gli stessi fer-club nazionali potrebbero farlo-
Tutto senza scopo del minimo lucro!
Saranno graditi i vostri commenti e le idee di tutti saranno prese seriamente in considerazione.
Giovanni