GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il Treno di Papa Pio IX

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Il Treno di Papa Pio IX

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Le tre carrozze del treno appartenuto a Papa Pio IX dopo alcuni anni di abbandono hanno trovato finalmente la loro nuovo collocazione presso le sale dei Musei Capitolini e finalmente possono essere riammirate :wink:
Il treno è composto da tre vetture costruite: la “Cappella”, una delle prime vetture passeggeri al mondo dotata di carrelli e realizzata dalla Compagnie Gènèrale des Materieles de Chemin de Fer di Parigi, la “Balconata” e la “Sovrana” (queste ultime permanentemente accoppiate), realizzate nel 1858 da Delettrez a Parigi e successivamente trasportate via nave fino allo Stato Pontificio per omaggiare Pio IX e promuovere la costruzione delle linee ferrate in Italia, le tre carrozze rappresentano il materiale rotabile rimorchiato più vecchio esistente

http://blog.tuttotreno.it/20699-roma-tr ... apitolini/

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Interessante ! grazie per la condivisione !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#3 Messaggio da v200 »

Che opere d' arte :cool:
Grazie per l' info Massy
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10967
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#4 Messaggio da adobel55 »

Incredibile, grazie Massy.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#5 Messaggio da Egidio »

Davvero interessante. Grazie per la condivisione Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a voi, sono contento che l'argomento sia interessante :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il Treno di Papa Pio IX

#7 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ero già a conoscenza della splendida notizia, grazie per la condivisione Massy :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”