Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Materiale in accantonamento/demolizione

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#226 Messaggio da MrMassy86 »

MrPatato76 ha scritto:Ocio Massy che le foto di google non sono sempre aggiornate ......
Giusta osservazione Roberto, non sempre sono immagini recenti, infatti come ho detto prima i vari E646 che si vedono ad Osmannoro dovrebbero essere quelli ormai demoliti.
Comunque per alcuni mezzi o carrozze credo che l'immagine satellitare di maps sia veritiera, per esempio i due bagagliai rosso/fegato ad Alessandria, credo sia effettivamente ancora li :wink:
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#227 Messaggio da Fabrizio »

Sono state inviate a Cervignano Smistamento, per accantonamento, diverse vetture del tipo Medie Distanze di seconda classe, mista prima/seconda e prima classe. Tutto materiale precedentemente in servizio nella Regione Friuli Venezia-Giulia. Tutte le vetture sono del tipo non ristrutturato, miste fra MDVE e MDVC.

normal_IMG_34993.jpg
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 702&pos=32
normal_DSC_8766.jpg
Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... at=0&pos=0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#228 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Reggio Calabria a Bari, per demolizione, 4 vetture tipo X a cuccette e una vettura tipo X "Giubileo" di seconda classe.

Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
normal_IMG_29521.jpg
Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... at=0&pos=0
normal_DSC_9093.jpg
Le vetture a cuccette erano vetture impiegate per i treni dei pellegrini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#229 Messaggio da Fabrizio »

In trasferimento da Roma Smistamento a San Giuseppe di Cairo tre bagagliai, di cui due facenti parte dell' ex treno ospedale SMOM (Sovrano Militare Ordine di Malta) e un ex UTMR.

Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... treno-smom
maxresdefault.jpg
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/1023
01023102.jpg
I tre bagagliai sono intercalati ad alcune vetture tipo Z e Gran Confort per massa frenata, poiché il freno dei bagagliai è inefficiente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#230 Messaggio da benigni99 »

Perdona la mia ignoranza Fabrizio, ma cosa significa la sigla UTMR?
Grazie comunque della condivisione :wink:
Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#231 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio!!!
Interessanti i primi due bagagliai, non sapevo dell'esistenza del treno SMOM, sai cosa comprendeva oltre quei due bagagliai?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#232 Messaggio da Fabrizio »

benigni99 ha scritto:....cosa significa la sigla UTMR?
....
Significa Unità Tecnologia Materiale Rotabile. Era una unità che si occupava di prove e sperimentazione di tecnologie per il materiale rotabile. Aveva sede a Firenze. Oggi non credo sia più esistente e le sue funzioni probabilmente sono state assorbite da Italcertifer, una società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa di certificazione di rotabili, sistemi ferroviari e similari, nonché test e sperimentazione di sistemi.
MrMassy86 ha scritto:....
Interessanti i primi due bagagliai, non sapevo dell'esistenza del treno SMOM, sai cosa comprendeva oltre quei due bagagliai?
....
Il treno è stato donato allo SMOM dalle Ferrovie dello Stato e UIL, nel 1997. Era composto da 28 vetture tra le quali una carrozza chirurgica con postazione di anestesia e rianimazione, una carrozza day hospital, una carrozza polivalente sulla quale trovavano posto una sala conferenze e una cappella, vettura refettorio con cucina e magazzino e una vettura con generatore di corrente. Il treno aveva poi in composizione diverse vetture a cuccette per ospitare gli infermi, personale medico e militare.
treno6.jpg
treno5.jpg
treno4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11387
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#233 Messaggio da adobel55 »

Esiste ancora La Divisione di Trenitalia "UTMR" che segue la parte delle progettazioni, manutenzioni e altro.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#234 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Adolfo, interessante. Sai se ha ancora dei materiali (intendo dire vetture, vetture appoggio e similari)?
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#235 Messaggio da benigni99 »

Grazie mille Fabrizio per la precisazione, aggiungo che la società Italcertifer ha sede all'interno dell' IDP Osmannoro di Firenze negli stessi locali dell' UTMR.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#236 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio per la dettagliata spiegazione, si imparano sempre cose nuove :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#237 Messaggio da Fabrizio »

Accantonante a Napoli per demolizione 5 vetture Piano Ribassato di cui una semipilota "Gallinari" e sette vetture Doppio Piano, di cui due semipilota.

Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayima ... &pid=10629
normal_FS_nB_50_83_22-38_062-9_Casoria_2810129.jpg
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=2488
normal_PR50-83-82-38-000-6.jpg
Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... =278&pos=7
normal_FS_50_83_26-39_911-2_nB.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#238 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#239 Messaggio da Fabrizio »

Fabrizio ha scritto:In trasferimento da Roma Smistamento a San Giuseppe di Cairo tre bagagliai, di cui due facenti parte dell' ex treno ospedale SMOM (Sovrano Militare Ordine di Malta) e un ex UTMR.

.....

Il treno in arrivo a San Giuseppe di Cairo

https://youtu.be/D50tPiaxQhc?t=3m1s
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#240 Messaggio da Fabrizio »

Inviate da Reggio Calabria a Bari per demolizione cinque carrozze tipo X cuccette C6, di cui una ex Thellò ex Artesia e quattro ex treni pellegrini

Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... at=0&pos=0
normal_DSC_12252.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#241 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie come sempre per le puntuali news, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#242 Messaggio da benigni99 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio.
Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#243 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Milano ad Alessandria, per accantonamento presso lo scalo di smistamento e successivo inoltro in demolizione, vetture Piano Ribassato del tipo semipilota "Gallinari", Piano Ribassato di seconda classe non ristrutturate e 3 ALn 668 serie 1100.

Foto: https://flic.kr/p/PN8Do5
31370818444_5da4b30855_b.jpg
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
normal_IMG_33322.jpg
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 73&pos=194
normal_FS_ALn668_1117_Molteno_(101).jpg
Tutto materiale Trenord
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#244 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio, se non ricordo male le "gallinari" sono tutte in fase di rapido accantonamento.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#245 Messaggio da Fabrizio »

Prego Massy. Si, di sempilota Gallinari ormai non dovrebbero più essercene. Attualmente risulta in servizio solo una sempilota "Gallinari" ed è in servizio per Trenord. Erano state costruite 20 unità tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei 90, tutte su base di altrettante semipilota passanti. Con l'invio del 22 Febbraio scorso sono state inviate alla demolizione 3 semipilota Gallinari, tutte comunque accantonate già da un po' a Milano Fiorenza.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#246 Messaggio da benigni99 »

Grazie come sempre delle info Fabrizio.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#247 Messaggio da Fabrizio »

Accantonate per demolizione a Napoli diverse vetture doppio piano comprese 4 unità semipilota.

Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=11336
normal_FS_npBH_50_83_26_39-828-8_Casoria_2810129.jpg
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... 0&pid=1728
normal_DP80-83-26-39-321-4.jpg
Tutto materiale precedentemente in servizio presso la Divisione Passeggeri Regionale della Campania.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#248 Messaggio da Fabrizio »

Accantonati a Bari due rotabili abbastanza particolari

Foto: https://flic.kr/p/252dc12
40707814461_c284ecb4d9_o.jpg
Si tratta di due bagagliai tipo X adattati per il trasporto biciclette che erano utilizzati all'inizio degli anni 2000 su alcuni treni Interregionali allora in servizio tra Verona e Brennero. I bagagliai erano da tempo accantonati e ora sono destinati alla demolizione presso la BB di Bari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#249 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti, è un peccato che tutto questo materiale(parlo dei bagagliai) vada al macero, credo che se ne potrebbe salvare diversi per fare degli IC storici.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#250 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Napoli a Bari, per demolizione presso BB, diverse vetture Piano Ribassato e una semipilota Gallinari

Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
normal_FS_npBD_50_83_82-38_000-6_Casoria_2810129.JPG
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
normal_FS_nB_50_83_22-38_052-0_Casoria_2810129.JPG
Tutto il materiale ex Divisione Passeggeri Regionale della Campania
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”