GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

FS E402A Lineamodel scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

FS E402A Lineamodel scala N

#1 Messaggio da Pierluigi1954 »

Eccomi qua con la nuova avventura.
Da qualche mese sto costruendo la 402A di Lineamodel.
Devo dire che le lastrine sono fatte molto bene e una volta aperta la scatola non bisogna farsi prendere dal panico, molti particolari non vanno messi o sono doppi o tripli.
A parte la difficoltà della costruzione dei musetti il resto fila via abbastanza liscio. Le istruzioni sono un po troppo "semplicistiche" come siamo abituati da Lineamodel, ma il resto è veramente di ottima qualità e professionalità.
Non metto le foto delle fasi costruttive perchè ci sono già passo/passo sul sito di Giuseppe Risso (www.ferromodellista.it)........ahhhh se non ci fosse lui.
Le foto seguenti sono le ultime fasi di montaggio e prova sul binario prima della stuccatura e della verniciatura, tutti i pezzi sono solo appoggiati e non fissati in modo definitivo, seguiranno nei prossimi giorni quelle della verniciatura e finitura.
Spero che con queste foto vi venga la voglia di montare questa bellissima loco come hanno fatto, a suo tempo, Risso e Malinverno con l'ulteriore difficoltà di non avere la meccanica dedicata.

Saluti



Immagine:
Immagine
534,81 KB

Immagine:
Immagine
317,37 KB

Immagine:
Immagine
408,18 KB

Immagine:
Immagine
421,62 KB

Immagine:
Immagine
320,24 KB

Immagine:
Immagine
367,17 KB

Immagine:
Immagine
316,22 KB



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#2 Messaggio da MrPatato76 »

E' talmente bella che potrebbe rimanere così com'è......
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#3 Messaggio da adobel55 »

MrPatato76 ha scritto:

E' talmente bella che potrebbe rimanere così com'è......


Condivido, sembrerebbe la vecchia serie oro della RR.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#4 Messaggio da Flavio »

Complimenti Pierluigi, ottimo lavoro!


[quote]Messaggio di <font color="red">Pierluigi1954</font id="red">

.......Spero che con queste foto vi venga la voglia di montare questa bellissima loco come hanno fatto, a suo tempo, Risso e Malinverno con l'ulteriore difficoltà di non avere la meccanica dedicata.

Io non sto montando questa loco ma ho appena iniziato il montaggio della E326 in plastica e ottone sempre di Lineamodel! :wink:
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima già cosi Pierluigi, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#6 Messaggio da v200 »

Fantastica! :smile: :wink:
Ottimo assemblaggio Pierluigi, le decals per la livrea sono comprese nel kit?
La motorizzazione è compresa o devi prenderla a parte?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#7 Messaggio da marione »

"Chapeau" , ... e non aggiungo altro !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#8 Messaggio da Pierluigi1954 »

v200 ha scritto:

Fantastica! :smile: :wink:
Ottimo assemblaggio Pierluigi, le decals per la livrea sono comprese nel kit?
La motorizzazione è compresa o devi prenderla a parte?
Roby


Puoi farla folle (70€) oppure prendere anche la meccanica sempre di Lineamodel (70€)

E' tutto compreso di decals e maschere sia per la versione bianca-rossa che XMPR).........meno la vernice.

Ciaooo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#9 Messaggio da Peppe Petronio »

Bel lavoro Pier, ma mi pare che qualche saldatura deve essere ancora recuperata.
L'avrei fatta pure io questa se non ne avessi già due, una del colli ed una di Gallo ma sono in microfusione in metallo bianco,una rossa ed una in xmpr origine.
Chissà forse più in là.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Pier, è stupenda!!!! Mi fai venire voglia di montare la mia. Giace nel cassetto da anni ed è la versione "d'origine, folle!
Si potrà motorizzare con la meccanica odierna??
Ancora complimenti!!!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#11 Messaggio da Giacomo »

Bellissima.... sigh non ci riuscirò mai a fare cose simili..... Carlo ora non dirai mica di aver problemi se la meccanica non ci andasse? La rifai da capo .... che ti ci vuole?

:smile: :smile: :smile:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Giacomo ha scritto:

Bellissima.... sigh non ci riuscirò mai a fare cose simili..... Carlo ora non dirai mica di aver problemi se la meccanica non ci andasse? La rifai da capo .... che ti ci vuole?

:smile: :smile: :smile:


Giacomo, se devo essere sincero, una meccanica da inserire(tagliando e cucendo!) ce l'avrei, ma vorrei ridurre un po' i tempi!!! :smile: :smile:
Riguardo a quanto hai scritto, non disperare, come ho già annunciato diverse volte, presto organizzerò un master sulla saldatura (con saldatore elettrico ed a fiamma!).
Stavo pensando di organizzarlo con la FIMF! Comunque, ne parleremo in un apposito topic!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Grande montaggio :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .
Hai risolto brillantemente anche i passaggi più scabrosi.
E' un modello bellissimo e il merito va anche a Lineamodel.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#14 Messaggio da Pierluigi1954 »

Intanto grazie a tutti, è bello condividere con chi apprezza e conosce il lavoro che c’è dietro.

Forza ragazzi, non fatevi venire dei dubbi di essere capaci o meno, un po di manualità, un buon saldatore e un po di pazienza ci si riesce e…….. volete mettere la soddisfazione di veder girare una “vostra creatura?” E se siete in H0, la costruzione è un po più facilitata. Lorelay49 (Giuliano) ne ha fatte due in H0 e il modello finito pesa quasi 1 kg, “gira e tira” alla grande.

@Peppe: la loco è “sgrossata” e deve essere ancora stuccata e levigata con 600 ad acqua prima del primer.

@ Carlo: la posizione dei 4 dadi che tengono la carrozzeria al telaio è identica sia nella versione folle che motorizzata cambia solo il “cassone” tra i due carrelli che è leggermente più alto di un paio di mm per la versione motorizzata. 70€ non sono pochi ma, tra carrelli, ruote, motore, ingranaggi, snodi, volani e telaio in cnc bello pesante, sono spesi bene.

Saluti

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie Pierluigi, mi hai tolto un dubbio!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#16 Messaggio da Peppe Petronio »

@@Peppe: la loco è “sgrossata” e deve essere ancora stuccata e levigata con 600 ad acqua prima del primer.
Io ti dicevo questo perchè ho visto qualche fessura sul frontale dell'imperiale, dove io l'avrei riempito ancora un pò con un poco di stagno all'interno, ma comunque se metti lo stucco e poi gli dai una bella levigata penso sia la stessa cosa. I finestrini come li fai con sinthaglas oppure con trasparente!!
Ma in ogni caso non vedo l'ora che la completi anche con la verniciatura,credo che verrà sicuramente un capolavoro come sai fare tu.
ciao e buon lavoro
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#17 Messaggio da Egidio »

Stupenda !! Ottimo lavoro Pierluigi. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#18 Messaggio da Pierluigi1954 »

Peppe Petronio ha scritto:

@@Peppe: la loco è “sgrossata” e deve essere ancora stuccata e levigata con 600 ad acqua prima del primer.
Io ti dicevo questo perchè ho visto qualche fessura sul frontale dell'imperiale, dove io l'avrei riempito ancora un pò con un poco di stagno all'interno, ma comunque se metti lo stucco e poi gli dai una bella levigata penso sia la stessa cosa. I finestrini come li fai con sinthaglas oppure con trasparente!!
Ma in ogni caso non vedo l'ora che la completi anche con la verniciatura,credo che verrà sicuramente un capolavoro come sai fare tu.
ciao e buon lavoro
Peppe


Dove vedi delle fessure, all'interno c'è colla epossidica, questo perchè se si tocca da qualche parte si stacca qualcos'altro, lo stagno all'interno deve essere quasi impercettibile altrimenti vetri e cabina non si inseriscono bene, se si salda velocemente, comunque sui 450°, fa il "gnocco" data la superficie ampia.
I vetri ci sono nel kit e li incollerò con il syntaglass.
Per la verniciatura ho tanta paura, in alcuni punti ci sono 3 colori sovrapposti, il bianco, il verde e il nero, è un bel casino.......

Ciaooo

Inserisco un particolare della bella meccanica.


Immagine:
Immagine
192,53 KB

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Pierluigi1954 ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:

@@Peppe: la loco è “sgrossata” e deve essere ancora stuccata e levigata con 600 ad acqua prima del primer.
Io ti dicevo questo perchè ho visto qualche fessura sul frontale dell'imperiale, dove io l'avrei riempito ancora un pò con un poco di stagno all'interno, ma comunque se metti lo stucco e poi gli dai una bella levigata penso sia la stessa cosa. I finestrini come li fai con sinthaglas oppure con trasparente!!
Ma in ogni caso non vedo l'ora che la completi anche con la verniciatura,credo che verrà sicuramente un capolavoro come sai fare tu.
ciao e buon lavoro
Peppe


Dove vedi delle fessure, all'interno c'è colla epossidica, questo perchè se si tocca da qualche parte si stacca qualcos'altro, lo stagno all'interno deve essere quasi impercettibile altrimenti vetri e cabina non si inseriscono bene, se si salda velocemente, comunque sui 450°, fa il "gnocco" data la superficie ampia.
I vetri ci sono nel kit e li incollerò con il syntaglass.
Per la verniciatura ho tanta paura, in alcuni punti ci sono 3 colori sovrapposti, il bianco, il verde e il nero, è un bel casino.......

Ciaooo

Inserisco un particolare della bella meccanica.


Immagine:
Immagine
192,53 KB


E' davvero una ottima meccanica! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#20 Messaggio da giuseppe_risso »

Pierluigi1954 ha scritto:
... ma, tra carrelli, ruote, motore, ingranaggi, snodi, volani e telaio in cnc bello pesante, sono spesi bene.

Saluti


Ma i carrelli sono in dotazione montati o li hai dovuti montare tu?

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#21 Messaggio da Pierluigi1954 »

I carrelli sono in fotoincisione e fusione come quelli che hai montato sul tuo tutorial. Se intendi la parte meccanica sono fatti da un blocco di ottone in cnc al quale ho montato ruote e ingranaggi dove vanno ad avvitarsi gli stessi della versione folle.

Ciaooo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#22 Messaggio da Enrico57 »

Splendido lavoro, Pier!!!!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#23 Messaggio da lorelay49 »

Finalmente dopo un anno circa la vedo quasi finita...... dai Pier che ho voglia di vederla dal vivo, ti aspetto una sera con il modello che ce lo gustiamo :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#24 Messaggio da Egidio »

Ottimo. Vorrei poter vedere un breve filmato della loco funzionante sul tuo plastico. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FS E402A Lineamodel scala N

#25 Messaggio da Pierluigi1954 »

Grazi e a tutti ragazzi :grin:
@Egidio: purtroppo la loco è oramai smontata pronta per la verniciatura e farti vedere girare solo la meccanica nuda e cruda non è bello.

Saluti :grin:



Immagine:
Immagine
300,36 KB

Torna a “SCALA N”