Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a Tutti,
oggi finalmente mi è arrivato lo start set Minitrix SBB Cargo art. 11126.
Non vedo l'ora d' iniziare a lavorare sull'ambiente digitale, penso come inizio di fare un modulo operativo per prendere famigliarità con il nuovo sistema nel mentre ho ordinato una altra Re 4/4 II (rossa) sempre minitrix per lavorare con due loco.
Come tema mi orienterei su un deposito dove poter sviluppare un buon sistema di scambi per varie manovre.
Altro passo sarà come gestire la centralina per i settaggi dei CV e BIT
Ai prossimi post di questa nuova avventura.
Roby
Immagine: 44,57 KB
Immagine: 22,73 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ciao Carlo,
ho fatto uno scambio tra lo start set ed un mio modello di auto Rc, ambedue nuovi mai usati, il che con questi tempi non è male.
Adesso dovrò studiare un po la materia del DCC, e tediare gli amici del forum con le solite domande già sentite più volte ( me ne scuso già sin da ora).
Per ora il primo step sarà il progetto del modulo operativo
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Molto bene Roby, buona progettazione.
L'ultimo modulo che ho costruito funziona anche da diorama operativo, nel senso che quando non è collegato al modulare Fremo in qualche manifestazione, mi permette di fare manovre con carri cisterna.
Mi permetto di suggerirti di dare un'occhiata per qualche eventuale spunto:
Ottimo Roberto. Del resto il digitale e' il traguardo a cui ambisce qualunque modellista. Per quanto mi riguarda, al momento, mi
debbo accontentare dell' ormai trapassato analogico........[:I] Saluti. Egidio.
Ti divertirai con il digitale! Ho anch'io quella centralina, presa dal Doc; è un po' scomoda la rotellina per la variazione della velocità, che costringe a ruotarla tanto per raggiungere la massima velocità, ma per il resto è un ottimo prodotto se non si aspira a sistemi di alta fascia e si deve gestire un tracciato casalingo.
Per ora visto che sono all'inizio va bene così poi ? vedremo.
Per ora mi serviva qualcosa per iniziare a smanettare e ho colto l'occasione , come inizio penso ad un modulo poi ad un plastico passerella non troppo grande visto il poco spazio a disposizione e già la presenza di un plastico analogico che occupa un po di spazio non posso sbilanciarmi.
Sul plastico passerella penso di non utilizzare più di 3 o 4 loco, come mia passione sarà a tema montano quindi Svizzero ipotizzo due convogli passeggeri un merci e una loco da manovra.
Mi dedicherò un po di più sull'ambientazione senza troppo caratterizzarlo in modo da essere compatibile con più epoche e loco.
Adesso ho iniziato a leggere vari articoli per orientarmi e devo dire che ho un bel mal di testa, come inizio ho cercato la traduzione delle istruzioni in Italiano che come al solito mancano.
Nel frattempo vado in giro per trovare qualche piano per il modulo da manovra interessante.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Trovate quasi tutte le foto del deposito, ora posso iniziare.
Per questioni di spazio la rimessa sarà a due stalli non a 4 come in foto, per gli edifici cercherò qualcosa di kit commerciali pertanto mi concederò qualche licenza.
Intanto ieri ho costruito il binario di programmazione su apposita basetta a parte.
Dimenticavo, l'armamento sarà fatto con binari Minitrix visto che ho un po di scorte.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Bel progettino, Roberto. Intanto subito una domanda nasce spontanea. Farai un piccolo diorama-modulo operativo a se stante ? O intendi poi integrarlo chissa' in un futuro plastirama,
sempre in tema ? Saluti. Egidio.
Ciao Egidio,
la mia intenzione e fare un modulo operativo a se stante molto manovriero per iniziare a lavorare con il digitale e divertirmi a smanettare in manovra.
In futuro un plastico passerella a tema Svizzero, ipotizzo un ovalone a doppio binario con una stazione nascosta dove sostare alcuni convogli per variare il transito in cui enfatizzerò di più il paesaggio che la ferrovia, un po come il plastico pubblicato su Tutto Treno Modellismo n°51 dei fratelli Romanello.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Sei realizzai il tutto seguiro' i tuoi lavori molto volentieri. Le ferrovie svizzere, tra l' altro, mi hanno sempre affascinato. Soprattutto dal alto paesaggistico.
Saluti. Egidio.
Per ora sto impazzendo con una loco V160 DCC che non vuole funzionare in DCC Fortunatamente la Re 4/4 dello start set funziona benissimo.
Nel frattempo armeggio con la centrale
Ciao Egidio, Ciao Andrea.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ciao Roby, ti seguirò con entusiasmo anche perchè la mia passione è nata proprio con le ferrovie svizzere, data la mia lunga permanenza (per lavoro)nella confederazione.
Ciao
Peppe