Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consiglio tracciato stazione

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Consiglio tracciato stazione

#1 Messaggio da brucotto »

Ciao a tutti, sto realizzando un plastico modulare a mensola (di cui si può leggere qualcosa qui http://www.brucoblurp.it )

Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche consiglio su questo tracciato di stazione che ho fatto.

Immagine:
Immagine
57,34 KB

un saluto
Andrea


Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#2 Messaggio da Docdelburg »

Dovresti almeno dare qualche indicazione su cosa intendi fare in questa stazione. I tronchini, ad esempio, se sono per carri merci, hanno bisogno almeno di un'asta di manovra, altrimenti ogni movimento dei carri porta ad invadere la linea principale di transito.
E poi epoca, ambientazione e amministrazione.... :wink:

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#3 Messaggio da brucotto »

Hai ragione Mauro, scusami.
I tronchini sono per una rimessa a due vie (quelli di destra) e un tronchino per un treni tipo aln quello di sinistra per tragitto punto a punto.
L'epoca sarà la V, ma la stazione é una vecchia stazione quando ancora di usavano le piccole rimesse
amministrazione FS
L'idea é quella di realizzare una piccola stagione prima della città, dove non impegnare il tracciato dei treni che vanno verso la città è avere un paio di binari per la sosta dei treni pendolari.

Mi serve aiuto per eliminare gli errori che sicuramente ho fatto nel tracciato per riprodurre questaa mia idea


Grazie
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#4 Messaggio da brucotto »

Hai ragione Mauro, scusami.
I tronchini sono per una rimessa a due vie (quelli di destra) e un tronchino per un treni tipo aln quello di sinistra per tragitto punto a punto.
L'epoca sarà la V, ma la stazione é una vecchia stazione quando ancora di usavano le piccole rimesse
amministrazione FS
L'idea é quella di realizzare una piccola stagione prima della città, dove non impegnare il tracciato dei treni che vanno verso la città è avere un paio di binari per la sosta dei treni pendolari.

Mi serve aiuto per eliminare gli errori che sicuramente ho fatto nel tracciato per riprodurre questaa mia idea


Grazie
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#5 Messaggio da carlo mercuri »

So che si risparmia spazio, io però eviterei gli incroci, sia semplici che deviatoi...in scala enne danno sempre problemi!!
:smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#6 Messaggio da Docdelburg »

Quello che dice Carlo è giusto, gli incroci sono sempre forieri di problemi.
Se poi consideri che sono sulla linea di corsa Carlo ha ragione due volte.
Se poi fossero doppi inglesi creerebbero anche un cappio elettrico.
Allora forse meglio pensare ad allargare l'interbinario della linea di corsa in modo da farci stare un marciapiedi di stazione e su ogni lato del marciapiedi far passare una linea con il suo raddoppio. come nell'esempio.

Immagine:
Immagine
105,41 KB

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#7 Messaggio da Sange »

Bella la soluzione del Dot
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#8 Messaggio da brucotto »

Ciao a tutti ecco alcune modifiche che tengono conto dei vostri consigli e di quello che voglio/posso fare

i binari 4 e 5 sono binari di passaggio per i treni che non si fermano in stazione (scusate non so se hanno un nome specifico)
tra il binario 3 e 4 ci sarà un marciapiede
i binari 2 e 3 sono i binari di fermate della stazione

il binario 1 è un binario per ospitare due aln 668 e il tronchino di fornte serve per fare manovra alle aln che sostano sul bianrio 1

cosa ne pensate?
un saluto
Andrea

Immagine:
Immagine
35,06 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#9 Messaggio da adobel55 »

Io invertirei il binario 4 con il 3.
Così eviterei gli incroci nei binari di corsa.
Quindi binario 2 verde fermate, binario 3 verde di transito.
Binario 4 rosso di transito, binario 5 di fermata.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#10 Messaggio da Sange »

Se non ho capito male i binari 4 e 5 sono per i diretti (anche se la 4 può ospitare fermate)..
non mi convince molto lo scambio inglese in entrata ed in uscita..
per il resto ..bel progetto
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#11 Messaggio da brucotto »

Non mi dispiace invertire il 4 con il 3 ma in questo modo i diretti passerebbero in stazione, si può fare?

Come modifica in questo caso mi basterebbe eliminato l'incrocio.

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#12 Messaggio da brucotto »

Quindi Adolfo niente marciapiede tra 3 e 4?
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#13 Messaggio da adobel55 »

Certo che si può fare, annuncio in stazione.. Allontanarsi dal binario 4 treno in transito.. Poi se necessario puoi usarlo anche per fermate.
Così elimini gli incroci che possono dare problemi.
Volendo all'inizio dei binari prima di entrare in stazione puoi inserire due deviatoi ad unire i due binari per instradare tutti u treni sui tutti i binari in caso di necessità.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#14 Messaggio da brucotto »

grazie
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#15 Messaggio da Docdelburg »

I binari sui quali passano i convogli diretti sono detti "passanti" e su questi è di fatto proibito inserire deviatoi quali incroci o tripli per l'alto rischio di deragliamento; questo tanto nelle ferrovie reali che in quelle modellistiche.
Su questi tipi di deviatoi la velocità deve essere obbligatoriamente ridotta; per questo motivo mi sono permesso di illustrarti il mio esempio.

Poi uno può fare ovviamente quello che vuole ma visto che hai chiesto un parere ci siamo sentiti di farti presente i criteri solitamente adottati. :wink:

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#16 Messaggio da brucotto »

E mi pare piu che giusto Mauro, chiedo proprio per questo per le vostre esperienze :D

ecco il nuovo tracciato con i vostri consigli.

Ci siamo, che dite?


Immagine:
Immagine
36,43 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#17 Messaggio da brucotto »

Per completezza questo è il tracciato che sto facendo del mio plastico a mensola, di cui il consiglio che vi ho chiesto per la stazione.

Immagine:
Immagine
148,54 KB

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#18 Messaggio da Docdelburg »

Direi che ora la stazione ha meno problemi di circolazione, non si sono interferenze di una linea di corsa con l'altra e i binari passanti (o di corsa) possono essere percorsi anche ad alta velocità dai convogli più importanti.
Sfruttando il rientro dal cappio non ti sarà difficile tenere un interbinario un pò più ampio in modo da interporre un marciapiede tra le due linee; queste poi torneranno ad un interbinario corretto con un rientro dolce in modo da non turbare i transiti veloci. In questo senso farei in modo che il deviatoio in uscita dalla stazione, quello che immette nell'anello di ritorno, appena dopo la radice dei tronchini, sia un deviatoio lungo ad ampio raggio, proprio per permettere transiti veloci.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#19 Messaggio da adobel55 »

Io ho elaborato questo tracciato.
Ma dovresti eliminare i deviatoi in entrata alla stazione da me previsti per sfruttare tutti i binari, ci sarebbe da gestire un complicato sezionamento per evitare il corto derivante dal cappio e dal senso di marcia del convoglio.
Le banchine le metterei solo tra i binari 2 e 3 e tra i binari 4 e 5. Chiaramente anche tra i binari 1 e 2 perchè li andrà la stazione vero?
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
54,63 KB

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#20 Messaggio da Sange »

Direi che la soluzione di Adolfo è molto interessante e pratica
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#21 Messaggio da Docdelburg »

Sange ha scritto:

Direi che la soluzione di Adolfo è molto interessante e pratica


Non sono d'accordo.......scusami Adolfo! [:I]

La soluzione di Adolfo, a mio avviso, sarebbe molto indicata se non ci fosse subito appresso l'anello di ritorno. Sempre secondo me, mettere otto deviatoi per permettere l'occupazione di tutti i binari ad un convoglio che si ripresenterà nella stessa stazione dopo 5 secondi mi sembra un tantino complesso (e costoso). Anche perchè il nostro progettista la considera una stazione secondaria dove sfrecciano convogli importanti che non si fermano.
Rimane però il problema di far arrivare l'automotrice nel binario tronco (siamo con circolazione italiana a sinistra, no?) senza farla indietreggiare; anche in questo caso, la posizione dei tronchini proposta da Adolfo andrebbe spostata sulla sinistra dei deviatoi di passaggio tra una linea e l'altra.
Scusate, ho fatto un pò il pignolo..... :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#22 Messaggio da adobel55 »

Concordo Doc. Lo avevo detto nel mio intervento quando ho postato non avevo preso coscienza del cappio.
Quindi la soluzione esposta dall'autore è la migliore.
Scusate se ho portato confusione.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#23 Messaggio da Sange »

Ecco il DOC ci ha sistemato... e , come sempre , ha ragione.
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#24 Messaggio da Docdelburg »

adobel55 ha scritto:

Concordo Doc. Lo avevo detto nel mio intervento quando ho postato non avevo preso coscienza del cappio.
Quindi la soluzione esposta dall'autore è la migliore.
Scusate se ho portato confusione.
Ciao
Adolfo


Non fare così, la tua soluzione è correttissima. E' il contesto, a mio avviso, che la rende complessa. Il tuo schema è quello che si trova sulle linee reali, né più né meno; ma le linee reali non hanno un anello di ritorno appena si esce di stazione..... :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#25 Messaggio da adobel55 »

Inserisco un'altra mia idea, potrebbe risolvere il problema della linea per le ALn 668 binari gialli.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
70,26 KB

Torna a “SCALA N”