Tutte considerazioni che mi fanno riflettere su una possibilità, pazza, assurda e chi più ne ha ne metta:
Realizzare non un plastico fisso in uno spazio purtroppo angusto come quello che ho, ma piuttosto una serie di piccoli moduli archiviabili anche uno sull'altro per poi combinarli secondo schemi differenti in casa o sul terrazzo creando ogni volta un percorso diverso con una estensione impensabile nel poco spazio "fisso" disponibile.
Nel senso che una serie di moduli, realizzati con opportuni accorgimenti, possono essere riposti anche uno sopra l'altro in poco spazio (ad esempio se sono tutti m1x0,5 x 0,3 altezza, uno sopra l'altro ce ne stanno ben 9. Quindi in 1m quadro ce ne starebbero 18 corrispondenti a qualcosa come18m lineari di plastico.
Ovviamente le gambe dovrebbero essere smontabili di sicuro ci saranno diversi problemi da affrontare, ma questa soluzione mi intriga molto anche per la possibilità di partire continuamente con nuovi progetti (nuovi moduli) esulando dalla magari meno allettante prospettiva di non poter vedere il lavoro finito se non dopo tanto tempo.
Inoltre sarebbe possibile disporre a seconda del clima, giornata, ospiti ecc ec un percorso che potrebbe addirittura temporaneamente girare per casa. Giocarci un pò e quando finito basterebbe riporlo.
Lo so, sono un pazzo scatenato ma credo che ci proverò...
