2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idea pazza per un plastico atipico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Idea pazza per un plastico atipico

#1 Messaggio da eddy john »

La carenza cronica di spazio... l'aver combinato qualche discreto lavorino in piccoli diorami... le discussioni sui moduli fremo, o comunque moduli...un terrazzo di 5x6m...

Tutte considerazioni che mi fanno riflettere su una possibilità, pazza, assurda e chi più ne ha ne metta:

Realizzare non un plastico fisso in uno spazio purtroppo angusto come quello che ho, ma piuttosto una serie di piccoli moduli archiviabili anche uno sull'altro per poi combinarli secondo schemi differenti in casa o sul terrazzo creando ogni volta un percorso diverso con una estensione impensabile nel poco spazio "fisso" disponibile.

Nel senso che una serie di moduli, realizzati con opportuni accorgimenti, possono essere riposti anche uno sopra l'altro in poco spazio (ad esempio se sono tutti m1x0,5 x 0,3 altezza, uno sopra l'altro ce ne stanno ben 9. Quindi in 1m quadro ce ne starebbero 18 corrispondenti a qualcosa come18m lineari di plastico.

Ovviamente le gambe dovrebbero essere smontabili di sicuro ci saranno diversi problemi da affrontare, ma questa soluzione mi intriga molto anche per la possibilità di partire continuamente con nuovi progetti (nuovi moduli) esulando dalla magari meno allettante prospettiva di non poter vedere il lavoro finito se non dopo tanto tempo.

Inoltre sarebbe possibile disporre a seconda del clima, giornata, ospiti ecc ec un percorso che potrebbe addirittura temporaneamente girare per casa. Giocarci un pò e quando finito basterebbe riporlo.

Lo so, sono un pazzo scatenato ma credo che ci proverò... :wink:


Eddy

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#2 Messaggio da cf69 »

Non sei pazzo, qualcuno ci ha già pensato, ti allego qualche immagine che conservo di un progetto analogo, ma non mi ricordo da dove l'ho reperita, ti potrebbe servire da stimolo e da spunto.
Ho anche provato a collegare i moduli graficamente, trovi due esempi, ma secondo me è possibile creare altre combinazioni oltre l'ovale di partenza.

Immagine:
Immagine
38,6 KB Immagine:
Immagine
47,7 KB Immagine:
Immagine
34,25 KB Immagine:
Immagine
46,87 KB Immagine:
Immagine
183,56 KB Immagine:
Immagine
177,43 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#3 Messaggio da Egidio »

Ciao Eddy, noi appassionati di questo bellissimo hobby facciamo spesso i conti con lo spazio casalingo. Il quale
spesso e volentieri non ci basta mai oppure, nel caso tuo, e' molto esiguo. Tutto cio' comunque non ci toglie
quella voglia matta di continuare a coltivare i ns. bellissimi sogni e di poterli e volerli realizzare nonostante
questi compromessi. La ns. inventiva e' talmente elaborata che ci inventiamo di tutto pur di "arrivare alla meta". La tua potrebbe
essere una valiva alternativa al problema esposto qualche riga piu' sopra. In bocca al lupo per la tua realizzazione.
Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#4 Messaggio da saverD445 »

Ciao Eddy, come già detto, lo spazio è il crucio di tutti noi, e siamo sempre alla ricerca di nuovi spazi, nuove idee e talvolta ci sembrano assurde.

Ma è tutto questo che ci fa continuare ad amare questo bellissimo hobby, dunque nessuna pazzia...

Buon lavoro e tienici aggiornati :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#5 Messaggio da Marshall61 »

Concordo con Fabio ed Egidio, la tua non è affatto un'idea balzana, anzi credo che sia il classico uovo di Colombo; anche io non ho un plastico e sto costruendo dei moduli, anche se sono comunque ingombranti con le dimensioni delle testate che uso io, per cui come vedi sei comunque in buona compagnia.....allora sotto con il progetto ! "àh! vè-vè" :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#6 Messaggio da eddy john »

Beh immaginavo non fosse l'idea più originale del mondo... (elmofer mi pare stia procedendo a moduli nel suo plastico giusto?)

Quello che mi intriga è l'ideuzza che ho per lo "stoccaggio" dei moduli... ora disegno e poi vi illustro :grin: :wink:
Eddy

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#7 Messaggio da liftman »

Anche io ritengo sia un'idea buona, onerosa in termini di lavoro, ma certamente di grande soddisfazione !
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Interessantissimo ! Hai aperto nuove prospettive. :geek: :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#9 Messaggio da Tito »

hai problemi di spazio ??? e che ci vuole :wink:

fai così :

Immagine

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#10 Messaggio da eddy john »

Ecco l'idea schizzata veloce in 3D

Un paio di immagini:


Immagine:
Immagine
56,73 KB


Immagine:
Immagine
62,48 KB

Ovviamente ai "cavalletti" dovrò fare anche un tirante inferiore giusto perchè non "spancino" ma essendo lungo il modulo 1 m credo basti poco, magari solo un cavetto con un gancio.
Inoltre essendo il modulo abbastanza piccolo basterà praticare uno scasso nei supporti laterali del piano che combaci con la traversa del cavalletto senza pensare a ganci, viti, incastri strani ecc.
Si appoggia sopra ed è auto bloccante.

La struttura a scaffale mi sembra invece funzionale per accogliere in poco spazio diversi moduli che possono essere eventualmente sfilati in quantità necessaria (potrei ad esempio avere a disposizione solo qualche metro in casa per mettere 3/4 moduli, e lasciare al "dormire" gli altri 10...). Ovviamente quelle che ho rappresentato come semplici mensole, saranno invece delle traverse che oltre a sostenere i moduli serviranno a tenere unite anche le colonne dello scaffale.
In ogni caso lo scaffale posso tranquillamente rimandarlo a quando già i primi moduli saranno finiti...

Codificando inoltre i moduli sul davanti e avendo in archivio ognuno di essi si potrà progettare un percorso differente ogni volta (sempre che non ci si affezioni a quelli ben riusciti :grin: :grin: ) che si abbia un pò di tempo da dedicare al gioco puro.


Spero l'idea vi piaccia :wink:
Eddy

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#11 Messaggio da adobel55 »

Mooooolto interessante.
Ti seguirò con molta attenzione.
Ciao.ù
Adolfo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#12 Messaggio da Riccardo »

questa del "<font face="Comic Sans MS">modulare verticale</font id="Comic Sans MS"> " è molto interessante ... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#13 Messaggio da Fabrizio »

L'idea è buona. Niente male. Tuttavia a me passerebbe subito la voglia nel momento in cui devo comporre il plastico modulare. Ma questo dipende proprio da me...infatti anche nei plastici prediligo la semplicità di funzionamento dei plastici passerella alle manovre. Per molti potrebbe essere un piacere comporre e scomporre il plastico, mentre a me piace l'idea di costruire il plastico e poi girare una manopola e via :wink: . Sicuramente rispetto a tenere fermo tutto, o peggio non realizzare niente, sarebbe meglio questa soluzione anche per me :grin:
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#14 Messaggio da Andrea »

Decisamente interessante.
E' vero quanto asserito da Fabrizio, ma per chi ha problemi di spazio, mi pare proprio una soluzione geniale.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#15 Messaggio da saverD445 »

Ottima l'idea di ripporre i moduli in verticale :cool:

Seguo con interesse l'evolversi, buona progettazione !
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#16 Messaggio da eddy john »

Sto progettando anche la scatola comandi.... voglio tutto in analogico e tutto low cost (qui non è questione di scelta :sad: )

L'idea è: da ogni modulo far uscire i cavi che abbiano già scatola con interruttori da innestare sul quadro in modo che ogni spezzone di binario di ogni modulo non debba essere ogni volta identificato, ma abbia già il proprio miniquadro che va solo alimentato.

In questo modo anche eventuali moduli con più sezionamenti (penso a stazione con ad esempio 2+2 binari) si "portano appresso" i 4 interruttori e con un semplice alimentatore si può farli lavorare indipendentemente.

Quindi lo schema sarebbe cavi binario- interruttore- quadro alimentazione

Dovranno essere delle "scatole" tutte delle stesse dimensioni da inserire nel quadro.

Più complicato a dirsi che a farsi...
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#17 Messaggio da Marshall61 »

Buon lavoro Eddy, la tua idea è molto versatile, ti seguo anche io con interesse nello sviluppo delle tue idee! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

L'idea é buona, ma condivido quanto scritto da Fabrizio.
A me piace, sopratutto, la fase di realizzazione.

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#19 Messaggio da eddy john »

giuseppe_risso ha scritto:

L'idea é buona, ma condivido quanto scritto da Fabrizio.
A me piace, sopratutto, la fase di realizzazione.


avessi spazio non mi metterei mai a fare sta cosa qui... ma non avendolo... :grin:
Eddy

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#20 Messaggio da massimiliano »

un progetto molto ambizioso e sicuramente impegnativo ma ce la puoi fare sono sicuro aspetto i primi bozzetti.

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#21 Messaggio da eddy john »

Eccomi Qua dopo il Week end....

In fase di progettazione il primo modulo l'ho pensato così:

Inserisci Immagine:
Immagine

Per la realizzazione del modulo, seguendo il canovaccio del buon modellista :grin: ho utilizzato materiali di risulta dai lavori di sistemazione del terrazzo, ovvero due tavole 75x50 cm (tagliate ed unite per formare il piano, spessore 1cm quindi non necessitano di rinforzi), perlinato da 10cm per i bordi laterali.

Ho proceduto tagliando a misura le tavole ed unendole saldamente, poi ho tagliato i bordi e sagomato gli scassi dove dovranno "incastrarsi" i cavalletti (ho optato per dei semplici cavalletti: economici e facili da reperire in qualsiasi catena di fai da te), ovviamente subito uno dei 4 scassi si è rotto, ma gli porremo rimedio successivamente.

Qui vi posto lo stato dei lavori a sabato mattina (la stazione non è assolutamente quella che utilizzerò, ne costruirò una ad hoc) e nel frattempo ho bloccato i binari, ho realizzato una delle due banchine e steso un pò di massicciata, ma non ho fatto foto... :sad:


Immagine:
Immagine
72,46 KB


So che vi incuriosisce molto di più la struttura di stoccaggio... :grin: :grin: ma a quella metterò mano fra un pò (voglio avere almeno un paio di moduli prima :wink:
Eddy

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#22 Messaggio da eddy john »

I lavori al primo modulo (anche grazie al lungo week end) procedono.

Ho provveduto a realizzare le banchine della stazione, i relativi sottopassi e la pensilina al binario 2/3.

Le banchine sono in cartone, ricoperto di carta (riciclo le stampe da buttare dell'ufficio) e vinavil, su cui mi adopero realizzando gli angolari con cartoncino larghezza 1,5cm per 1cm, mentre con la classica carta vetrata realizzo il marciapiede.

NB: con lo strato di carta fra cartone e carta vetrata confermo NON ci sono increspature di quest'ultima ad asciugatura ultimata :wink:

Nella foto: sopra banchina in fase di realizzazione, sotto finita.
Immagine:
Immagine
43,83 KB

Dopodiché ho realizzato la pensilina, steso un pò di massicciata e invecchiato i binari, portato avanti il magazzino e la rampa di carico:

Immagine:
Immagine
50,13 KB

Sulla pensilina potete notare appoggiato un palo della catenaria (il primo che realizzo) che ho completamente autocostruito utilizzando: uno spiedino, guaina di risulta di un cavo coassiale spellato per creare alberi, nastro da carrozziere, uno stuzzicadenti, due "graffette" di metallo, pezzettini di guaina di filo elettrico semplice ed ovviamente Attack. Ho dimenticato di fotografarlo ma sono molto soddisfatto e ve le produrrò.

Per quanto riguarda il magazzino: ancora da rifinire ma mi pare discreta la porta:

Immagine:
Immagine
47,1 KB

Infine una pazzia: mega palo per illuminazione piazzale (colorato solo con primer per adesso)
Immagine:
Immagine
54,58 KB

Una vista di insieme dei lavori in corso:
Immagine:
Immagine
47,55 KB

Come sempre chiedo scusa per la qualità delle foto, ma col Blackberry è già dura inquadrare bene [:I].

Ovviamente tutto in corso d'opera e da rifinire. Spero vi piaccia. Ci tengo a precisare che cerco di non acquistare nulla di pronto e di autocostruire tutto. Al momento unici acquisti presenti sul modulo: lastrina tetto del magazzino, e pavimento binario 1
:geek:
Eddy

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#23 Messaggio da Egidio »

Accidenti Eddy quanta alacrita' e dedizione nei tuoi lavori. Credo che tu possa ritenerti soddisfatto !!
Complimenti continua cosi'. Aspetto altre evoluzione del tuo progetto. Saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#24 Messaggio da eddy john »

grazie Egidio, troppo buono :grin:
Eddy

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#25 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Eddy, stai andando alla grande e con ottimi risultati...
é un bel vedere.... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”