GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#51 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Ciao a tutti, anche io in questi ultimi mesi mi sto dedicando alla realizzazione di alcune fosse d'ispezione da mettere nel mio deposito locomotive.
Volevo condividere tutto quello che ho scoperto in proposito.

A quanto pare, tutte le fosse d'Ispezione vengono regolamentate da una normativa, per esattezza la UNI 9721 con successiva modifica del 2009.

Secondo questa normativa la larghezza minima di una fossa e fissata a 80 cm, (in passato 70), mentre la profondità Max è fissata a 1.70 Mt.

Se la fossa è inferiore a Mt 5 vi può essere una sola scala di accesso con pendenza di 45°, ma vi deve essere una di emergenza con pendenza di 60°.
Mentre Se la fossa è maggiore a Mt 5, vi devono essere almeno due accessi "Scale" con pendenza a 45°.

Nel pdf che allego si trova un questionario per vedere se una fossa d'Ispezione è a norma, nelle figure della colonna di destra si trovano informazioni utili per la sicurezza della fossa, dati che mi sono stati utili per capire come farle.

Purtroppo non riesco a trovare un altro file pdf, dove vi era riportata perfino l'altezza dei gradini delle scale di accesso, nonché la larghezza della pedata per essere a norma.

Mi riprometto di postarlo se dovessi trovarlo.

In conclusione penso che la profondità di una fossa varia a secondo di ciò che ci si dovrà fare con essa, ma se si prevede la manutenzione dei mezzi per mano di personale in fossa, credo che la profondità sia per gioco forza di 1.70 Mt.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao a tutti


090520_SUVA_checklist_fosse_ispezione_manutenzione.pdf (476,31 KB)


Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#52 Messaggio da marioscd »

grazie del contributo Raimondo. Io ho calcolato l'altezza (profondità) della fossa ferroviaria intorno a 1,20/1,30 m supponendo che questa fosse l'altezza più comoda per lavorare su un asse di un rotabile. Una profondità di 1,70 mi pare davvero eccessiva e determinerebbe l'uso di scale per accedere agli organi bassi delle loco. A quanto pare anche dal tuo documento si evince che la profondità minima è 80 cm.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#53 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Come promesso e a conclusione del mio intervento, allego l'altro file pdf con dati interessanti per chi volesse realizzare una fossa di visita per il proprio plastico.

Saluti
:smile: :smile: :smile:

Caratteristiche delle fosse di visita.pdf (33,66 KB)
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#54 Messaggio da marioscd »

tornando al modulo, faccio un veloce riassunto... durante il 2015 i lavori sono stati davvero pochi, mi sono limitato solo a cominciare a "italianizzare" un po' la giocattolesca piattaforma Frateschi:

Immagine:
Immagine
70,69 KB

Immagine:
Immagine
75,07 KB

ma con l'anno nuovo ho deciso di riprendere i lavori al modulo e ho cominciato a buttare giù qualche disegno di una rimessa a due stalli liberamente ispirata a questa:

Immagine:
Immagine
65,82 KB

modificata un po' nella lunghezza, aumentandola un po' in modo da poter eventualmente anche ricoverare una ALn668, immaginando la rimessa in epoca post-vapore, se necessario.
per prima cosa mi sono divertito ad annegare il binario Peco in tre strati sovrapposti di forex da 3mm in modo da creare il supporto per la fossa di ispezione interna:

Immagine:
Immagine
124,2 KB

e poi ho cominciato ad abbozzare i 5 travoni di sostegno del tetto:

Immagine:
Immagine
145,76 KB

poi, dopo aver tagliato le varie pareti della struttura (sempre in forex da 3mm) ho realizzato i vani delle finestre (per queste ultime ho utilizzato un ottimo kit di finestroni in cartoncino tagliato al laser, finissimi, comprati a Novegro):

Immagine:
Immagine
142,71 KB

nella foto si vedono i due possibili archi, uno in mattoni intagliati e l'altro a simulazione di una cornice in rilievo. Ho optato per quest'ultima che mi è parsa più convincente.
Infine, dopo alcuni test di assemblaggio, stasera ho finito di incollare la struttura:

Immagine:
Immagine
150,12 KB

Immagine:
Immagine
152,41 KB

Immagine:
Immagine
170,45 KB

Alla fine il risultato non mi sembra malaccio... adesso devo pensare a come realizzare il tetto, ma lo farò con molta calma perchè voglio anche "popolare" un po' l'interno della struttura con particolari, omini e macchinari...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#55 Messaggio da robiravasi62 »

BRAVO Mario
Roberto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#56 Messaggio da Egidio »

Ottimo Mario !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Mario :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#58 Messaggio da MrPatato76 »

Molto bella Mario...!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#59 Messaggio da adobel55 »

Mi piace molto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6176
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#60 Messaggio da Docdelburg »

Bel lavoro Mario! Attendiamo gli sviluppi.... :grin:
Non starebbero male 2 o 3 led smd nelle fosse di ispezione.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#61 Messaggio da Fulvio Zanda »

Docdelburg ha scritto:

Bel lavoro Mario! Attendiamo gli sviluppi.... :grin:
Non starebbero male 2 o 3 led smd nelle fosse di ispezione.


ecco, si ,,dai buttate li un po' di idee, così si incasina.

Io vorrei, visto che popoli la bellissima rimessa, che obbligatoriamente si dovrà poter vedere al suo interno...ecco si...dicevo...vorrei che il tetto esso stesso , basculasse con movimento sciolto e sinuoso , aprendosi e chiudendosi alla bisogna.
Elettricamente tale movimento non mi piacerebbe, troppo secco, quindi comandato da pistoncini oleodinamici e relativa centralina.
Attendo fiducioso..

gran bel lavoro Mario, ma non avevo dubbi.....poi tanto ti catto...mi avete rotto i maron glaces per anni con l'edera e te affoghi la piattaforma nel Muschio !!!!

dalle tue parti il muschio non cresce, tutto secco e brullo.

ciao

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#62 Messaggio da giuseppe_risso »

Gran bel lavoro.
Pulito e preciso.
già me lo immagino finito :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#63 Messaggio da marioscd »

dopo mesi... riprendono i lavori: verniciature, assemblaggio e sporcatura di un po' di elementi...

Immagine:
Immagine
258,55 KB

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#64 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi Mario, son davvero venuti molto bene, veramente realistici :grin:
Siccome mi servono anche a me questi particolari, mi sono segnato l'articolo che se non sbaglio è 17185 [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#65 Messaggio da v200 »

lavoro molto bello e ben dettagliato, lo credo che ti porta via tanto tempo :wink:
Ciao Mario :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#66 Messaggio da marioscd »

continuano i lavori: martinetti sollevamento casse, prima e dopo la cura...

Immagine:
Immagine
331,24 KB

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#67 Messaggio da luciano lepri »

Ciao Mario.
Questo argomento me l'ero proprio perso....Capperi che bei manufatti! Non mi piaceva molto la piattaforma così come l'hai ordinata ,ma poi, dopo il trattamento, ricapperi!!
Luciano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#68 Messaggio da marioscd »

Grazie Luciano, un apprezzamento così fatto da un grande come te mi stimola tantissimo a continuare!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#69 Messaggio da Egidio »

Evvai Mario speriamo di poterlo vedere completato entro breve....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#70 Messaggio da dilan »

Belli! Complimenti per l'ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#71 Messaggio da marioscd »

aggiornamento lavori dopo le vacanze natalizie:

Immagine:
Immagine
189,73 KB

Immagine:
Immagine
189,31 KB

Immagine:
Immagine
157,35 KB

Immagine:
Immagine
184 KB

adesso che è adeguatamente sporcata e invecchiata procederò a popolarla con gli oggetti già preparati...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#72 Messaggio da robiravasi62 »

Molto bello!! Molto Bravo!!
Roberto

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#73 Messaggio da Flavio »

Caspita quanto è bello! Complimenti.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#74 Messaggio da MrPatato76 »

Ahh ma allora non hai solamente mangiato??? :cool: :cool:

Ottimo lavoro!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

#75 Messaggio da Fulvio Zanda »

brao sciur Mario, prosegua così

ciao

Torna a “SCALA H0”