Il progetto definitivo di JackTrain
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6571
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Il MM è in ottima posizione con due aste di manovra.
Molto bene direi!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Marco16.10 ha scritto:
Se vuoi fare Sapri, con i miei tempi, te la ricostruisco pezzo per pezzo, ma dubito stia nel tuo spazio, sono 10-11 binari, rischi che il binario 11 venga di 30cm, il mio binario 9 misura 1,5m e nella realtà non c'è il prolungamento, l'ho dovuto forzare perchè se no era veramente ridicolo. Sarei dovuto partire da un corretto tracciato pulito di 6m, il plastico è 6m, dove le metto le curve e deviatoi verso i binari di precedenza?! Levanto ad esempio, si adatta più alla tua portata, 4 binari più 2, che servono locomotive e merci!
Guarda se hai voglia si grazie!
Mauro, grazie mille! Spero di aver compreso quanto ci siamo detti!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Stavo vedendo online i MM , tra tutti quello che mi ispira di più, anche se un po caro è quello della.linea model, con porticato.. purtroppo da mesi c'è scritto che è esaurito.. è l'azienda che non produce più o cosa? Ho già mandato due mail ma sempre senza risposta..
Di simili, che voi sappiate c'è qualcosa di tipicamente.FS italiano in quel colore chiaro, ben fatto ma senza svenarsi?
Grazie mille!!
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Gli 8073 sono quelli corti giusto? Adesso che vado a casa provo a mettere giu qualche ovalino a terra con questi deviatoi e vedo che succede, tanto di sicuro una parte avevo già idea di sostituirli o con quelli lunghi sempre hornby oppure come dici tu l'equivalente peco!
A presto!
Ps. X Genova faccio tutto il possibile x esserci
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6571
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
JackTrain ha scritto:
Ciao!
Stavo vedendo online i MM , tra tutti quello che mi ispira di più, anche se un po caro è quello della.linea model, con porticato.. purtroppo da mesi c'è scritto che è esaurito.. è l'azienda che non produce più o cosa? Ho già mandato due mail ma sempre senza risposta..
Di simili, che voi sappiate c'è qualcosa di tipicamente.FS italiano in quel colore chiaro, ben fatto ma senza svenarsi?
Grazie mille!!
Perchè non freni un pò e pensi semmai ad autocostruirlo?
Adesso ti serve al massimo la sagoma del MM per calcolare gli ingombri; prendi due cartoncini e mettili insieme con colla e scotch e riproduci un MM secondo le misure che ti sembrano più adatte. Fra tre o quattro anni, quando avrai finito la posa dei binari costruirai il MM definitivo!
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
In ogni caso è un idea buona da tener presente..
@Marco sbaglio o.il deviatoio peco nornale è lungo quanto l'hornby 'veloce'?
@Tutti/Marco Ho seguito anche il consiglio che ti ha dato Adolfo di sfoltire un po il.piano binari così ne ho tolto uno, e ora devo dedite se tenere così tutto tirato in avanti verso il bordo o dietro verso il muro.. appena trovo.il cavetto posto le foto
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
mi piace il piazzale stazione, mi convince poco il raggio delle curve finali, mi sembrano troppo strette o è un effetto delle foto.
Poi come continua il tracciato ??.
Ciao.
Adolfo
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Adolfo, penso sia solo un effetto perché le due curve di corretto tracciato sono R4 e R3 , mentre la terza curva che funge solo.d'asta di.manovra e R3... Probabilmente è perché sono appoggiati lì alla buona e sono.tutti storti
Per il resto.continua come l'ultimo file di progetto che ho postato poco sopra, sui due lati corti della stamza ci vanno.anche i deviatoi di ingresso stazione..
Ti allego il mio messaggio con il.file, ovviamente la stazione qui era solo abbozzata perché mi ero stufato
JackTrain ha scritto:
abemus progetto..
manca qualche dettaglio nel piano stazione (quanto ho scritto poco sopra), ma per tutto il resto penso che ci dovremmo essere (quote, linea di parata, rampe, piccola stazione nascosta,ecc)
rosso: stazione principale
azzurro/blu : rampe in discesa (doppio anello ritorto + stazione nascosta)
verde: rampe in salita + linea di parata (R20 roco!)
allego progetto + immagini nella cartella compressa, per chi volesse/avesse voglia di fare le modifiche del caso!
jtnovdic.zip (396,92 KB)
grazie mille!
![]()
![]()
![]()
![]()
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
No no tranquillo nessun poema ma, scusami, prima stavo facendo 10 cose e volevo risponderti separto per non fare un mix di cose infinito
Intanto grazie di questa preziosa info sui deviatoi peco, che esistono in vari formati, oggi pomeriggio mi metto su scarm e ci guardo!
Per quanto riguarda lo sfoltimento mi sono accorto di aver fatto un errore, stupido, ho tolto un binario di precedenza e così non ha molto senso..
Ricapitolando, resterei come idea, anche io sui 4 binari x servizio passeggeri, 2 di corsa, di 2 di sosta così come al vero. 2 binari connessi alla rimessa, e uno con doppia asta x il MM ..
Il.tutto tirato verso il bordo anteriore, così che abbia lo spazio per il MM e il suo piazzale, idem per creare un ambiente intorno alla stazione..
Mi rimane nel lato anteriore destro, uno spazio di 30x160 cm circa, libero, in cui co si potrebbe mettere una fabbrichetta con un paio di binari connessi all'asta - lunga - che va al deposito loco/corretto tracciato..
Cioè più o meno come la penultima sequenza di foto postate..
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
I raccordi sono impianti privati che collegano stabilimenti industriali o aree commerciali alla rete ferroviaria mediante un binario allacciato, di norma, a un binario secondario in una stazione. Quando la connessione è tra un insediamento produttivo e un binario lungo la linea, l’utilizzazione del raccordo è soggetta ai vincoli imposti dalle esigenze di circolazione.
Nei casi più importanti (aree industriali, zone di sviluppo, ambiti portuali, e simili) più raccordi privati possono immettersi su un binario “consortile” (in termini tecnici definito dorsale), a sua volta collegato ad una stazione.
I raccordi industriali contribuiscono a convogliare su ferrovia quasi il 40% del volume complessivo delle merci trasportate.
Specifici schemi negoziali per la costruzione e la gestione dei raccordi regolano rapporti tra RFI e i soggetti imprenditoriali richiedenti sulla base delle norme vigenti in materia di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e in linea con le regole per la sicurezza dell’esercizio ferroviario.
Ti dice chiaramente come allacciarlo alla tua stazione! Da google earth ne puoi vedere svariati per farti un'idea, anche se non ce ne sono più come un tempo! Puoi andare a vedere anche la stazione di Deiva Marina che ho inserito nella mia discussione per farti un'idea di stazione a 4 binari e 2 tronchini merci. La posa binari corrisponde al vero. Buon proseguimento!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Mandi
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
topic.asp?TOPIC_ID=8945
@Marco, domani posto le foto
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Poi per carità posso toglierlo eh
Edit: nella realtà è quello che si intravede dietro la palazzina in stato di abbandono ex posto di movimento (edificio alto con scritto SAPRI ancora in nero)...
Edit: del link pubblicato poco sopra foto 2 e 5, quest'ultima è la foto del piano binari dal.lato sud guardando verso nord
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Prendiamo il mio ultimo file stazione e facciamo un esempio. Ipotizziamo che una locomotiva deve lasciare l'edificio officina e andare in testa a delle carrozze sul binario 5 e trainarle con destinazione x. La locomotiva esce dalle porte del deposito, si immette nel binario 8 di manovra, scende fino al binario 5 e si aggancia alle carrozze. La manovra deve essere più fluida possibile.
Mi hai conosciuto a Bologna e sai che te lo scrivo con tutta la mia umiltà, se capisci quei due o tre concetti chiave ti sembrerà tutto più semplice! Documentati, studia il vero, con una base tecnica cambia il punto di vista e diventa tutto più chiaro e limpido!
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Mandi

