GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Scorci del mio plastico in H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#26 Messaggio da dilan »

Complimenti, è un bel plastico.


Antonio

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#27 Messaggio da catgio7 »

Bellissimo , mi piace tanto è armonioso in ogni suo aspetto, complimenti !!! :grin:
Giovanni

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#28 Messaggio da classe47 »

Continuano i lavori di completamento del mio plastico.


Sono in corso lavori di urbanizzazione presso la stazione principale....


Immagine:
Immagine
396,06 KB



.....non senza problemi alla circolazione stradale.

Immagine:
Immagine
286,9 KB



Immagine:
Immagine
556,41 KB
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello, complimenti per la realizzazione :wink: mi piace il tratto animato con i lavori in corso :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 922
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#30 Messaggio da icovr66 »

Complimenti Giuseppe per il plastico ricco di particolari ben curati, bellissima la zona deposito e la stazione di S.Nazario Rivarossi che nella mia infanzia ho sempre sognato di poter avere :smile:
Buon proseguimento!
Enrico

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#31 Messaggio da dilan »

Molto bello! Stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#32 Messaggio da claudio »

Aggiungo i miei complimenti bel lavoro.

Ciao
Claudio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#33 Messaggio da cf69 »

Mi piace!
Qualche domandina relativa al tracciato, vorrei sapere: se hai utilizzato curve standard o flessibili e che raggi di curvatura hai ottenuto, quale armamento e quali deviatoi hai utilizzato.
Grazie
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#34 Messaggio da Egidio »

Davvero bello, complimenti !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10967
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#35 Messaggio da adobel55 »

Complimenti Giuseppe, lavoro molto bello e ben curato nei dettagli.
Una domanda, come hai realizzato la pavimentazione dei marciapiedi ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#36 Messaggio da classe47 »

cf69 ha scritto:

Mi piace!
Qualche domandina relativa al tracciato, vorrei sapere: se hai utilizzato curve standard o flessibili e che raggi di curvatura hai ottenuto, quale armamento e quali deviatoi hai utilizzato.
Grazie


Il tracciato e` realizzato con diversi tipi di armamento:
Nella parte piu` antica, quella su cui insiste la stazione S Nazario, per intenderci, ho utilizzato binari e deviatoi Rivarossi (produzione anni 80) piu` tre deviatoi della scomparsa ditta Casadio, uno di questi e` uno scambio simmetrico a tre vie.
Per ottenere i diversi raggi di curvatura ho fatto ricorso a un mix di curve dei tre diametri che la Rivarossi aveva a catalogo in quel tempo: 80, 100 e 120cm.
Questa parte dell'impianto per parecchi anni e` stato il mio piccolo plastico, il tracciato era chiuso sulla sinistra e formava un semplice ovale.
La parte piu`grande del plastico l'ho realizzata in un secondo tempo (quando ho avuto il necessario spazio a disposizione) utilizzando binari flessibili e deviatoi Peco codice75. Nel modulo di raccordo che unisce le due parti del plastico ho adoperato due spezzoni di flessibile Roco codice83.
I raggi di curvatura nella parte nuova non scendono sotto i 55 cm di raggio nell'altra parte sono sopra i 45 cm
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#37 Messaggio da classe47 »

Ringrazio tutti per i complimenti.
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#38 Messaggio da classe47 »

adobel55 ha scritto:

Complimenti Giuseppe, lavoro molto bello e ben curato nei dettagli.
Una domanda, come hai realizzato la pavimentazione dei marciapiedi ??.
Ciao.
Adolfo


Per realizzare la pavimentazione dei marciapiedi ho fatto parecchi disegni con autocad con differenti piastrellature; dopo aver selezionato quella che mi è sembrata più adatta l'ho stampata su fogli A4 che ho incollato su cartoncino.
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#39 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Bel plastico

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#40 Messaggio da classe47 »

Pronto un altro scorcio del mio plastico.
Si tratta del completamento del costone roccioso che fa da sfondo al deposito locomotive e che si affianca alla strada che porta dalla ipotetica cittadina di Roccaverde (questo è il nome di fantasia che ho dato alla stazione più grande del plastico) alla sua stazione extra moenia.


Il costone sovrasta la strada. La pendenza di quest'ultima è segnalata dalla cartellonistica stradale assieme al rischio caduta massi.
Immagine:
Immagine
239,22 KB


Il costone è roccioso ma la vegetazione riesce a crescere lussureggiante nelle spaccature della roccia dove le piogge copositano le sostanze del loro dilavamento.
Immagine:
Immagine
238,62 KB

Immagine:
Immagine
422,1 KB


il costone sullo sfondo del deposito locomotive.
Immagine:
Immagine
247,73 KB

Una veduta del plastico presa dalla sommità del costone.
Immagine:
Immagine
415,24 KB

Il costone è realizzato in più pezzi, alcune immagini prima dell'assemblamento finale:
Immagine:
Immagine
442,09 KB


Immagine:
Immagine
433,55 KB


Immagine:
Immagine
309,92 KB

Le rocce sono realizzate con pietra pomice, come è mia abitudine:
topic.asp?rand=2718770&TOPIC_ID=6158

Quì è visibile una prima fase di costruzione.

Immagine:
Immagine
245,22 KB
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#41 Messaggio da carlo mercuri »

Veramente bello e ben curato nei particolari, complimenti !!!! :smile:

Carlo M.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#42 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Giuseppe, foto spettacolari e plastico bellissimo .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuseppe, ottima realizazione ben curata in ogni dettaglio :wink: il tuo impianto si arricchisce sempre più di nuovi elementi che ne migliorano il realismo già prima notevole :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#44 Messaggio da Egidio »

Complimenti Giuseppe. Un lavoro dettagliato e "pulito" che denota senz' altro amore e cura per tutto...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#45 Messaggio da dilan »

Molto bello, belle anche le foto.Complimenti!
Antonio

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#46 Messaggio da classe47 »

Ringrazio tutti per i complimenti.
Sono gia` al lavoro per completare il plastico, manca da realizzare l'ultimo 10%, anche meno, come stesura del paesaggio intendo, perche` un plastico non lo si finisce mai; ci sono particolari da aggiungere (ne ho tanti in mente) e modifiche da fare , insomma, sempre qualcosa da realizzare e questo e` il bello del nostro hobby.
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#47 Messaggio da Egidio »

Bene aspettiamo il proseguimento dei tuoi lavori contornato da belle foto.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#48 Messaggio da Massimo Salvadori »

Molto bello , armonioso e i binari hanno un andamento "fluido" come nella realtà, complimenti sei un maestro !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#49 Messaggio da antonino91 »

Gran bel lavoro complimenti, ti seguo con molto interesse!!
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Scorci del mio plastico in H0

#50 Messaggio da classe47 »

In corso lavori di illuminazione FV e deposito locomotive:

Immagine:
Immagine
218,23 KB

Immagine:
Immagine
193,23 KB

Immagine:
Immagine
221,93 KB

Immagine:
Immagine
210,34 KB

Immagine:
Immagine
250,42 KB
Giuseppe Giacobbe

Torna a “SCALA H0”