2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di "saverD445"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#201 Messaggio da littlejohn »

saverD445 ha scritto:

Ragazzi, non ve la consiglio l'influenza che avevo, ero tre giorni con la febbre a 39.

Solo un vantagio, ho perso 3 kg, :wink: infatti nel plastico oggi mi muovevo meglio.... :cool: :cool: :cool:

Comunque, grazie Andrea, Max e Roberto :cool:

Si Roberto, tranquillo, il binario è solo apoggiato, prima di fissarlo userò una dima per metterlo in linea :wink:


Peccato averlo saputo ti sarei venuto a trovare e magari anche io avreoi perso qualche kg. A parte gli scherzi vedo che sei andato avanti alla grande e la realizzazione dei due pannelli incernierati mi piace moltissimo. Anche io devo venire fare una nuova incursione. A presto
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#202 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Valerio, stai lavorando davvero bene :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#203 Messaggio da saverD445 »

Oggi ho polarizzato il deviatoio AV e sostituito anche il binario a sinistra con il flessibile roco-line con traversine in cap .



Immagine:
Immagine
214,62 KB



Immagine:
Immagine
219,9 KB



Immagine:
Immagine
168,55 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#204 Messaggio da badmax28 »

Ciao Valerio una domanda, forse mi sono perso qualcosa per strada, come mai la decisione di utilizzare binari con traversine in cap?
Fino ad ora non credo di averle mai viste sul tuo plastico anche quello precedente a questo.
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#205 Messaggio da saverD445 »

Ciao Max, non le avevi viste perchè nel livello 0 del vecchio plastico avevo usato i roco-geoline, ma i rocoline in cap erano previsti per il livello 1 della stazione di testa.

La decisione l'ho presa in base all'ambientazione del plastico in epoca attuale.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#206 Messaggio da saverD445 »

Le rotaie e il deviatoio iniziano ad avere l'aspetto vissuto :wink:



Immagine:
Immagine
201,13 KB



Immagine:
Immagine
161,37 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#207 Messaggio da littlejohn »

Ciao Valerio,
vedo che stai andando avanti alla grande. Molte bene e molto bene la colorazione dello scambio. Speriamo di vederci presto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#208 Messaggio da badmax28 »

Ciao amico, sembra che sia venuto proprio bene l'invecchiamento, hai usato quel nuovo colore che mi dicevi oggi?
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#209 Messaggio da saverD445 »

Si max,è quel color bruno della Raimbow, trovato in un brico stamane.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#210 Messaggio da Docdelburg »

Stai andando alla grande Valerio! Ci si vede a Verona... :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#211 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Valerio, hai fatto un ottimo lavoro di invecchiatura :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#212 Messaggio da luciano lepri »

Mi piace molto l'invecchiamento, Saverio!
Luciano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#213 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Valerio,
molto bello l'invecchiamento del binario. Ho letto che il colore lo hai trovato in un brico e non in un negozio specializzato. Mi sai dare qualche indicazione in più perchè sicuramente il prezzo è molto inetressante rispetto al negozio specializzato.
Un cordiale saluto ed un pizzico di sana invidia per la mancata gita a Verona [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#214 Messaggio da saverD445 »

Cari ragazzi, vi ringrazio tutti per i complimenti, ma l'invecchiamento non era del tutto finito... Considerate che è il mio primo invecchiamento su un deviatoio, ora prossimo passo, la stesura della massicciata.

Ora alcune foto, credo sia finito, almeno per me. :wink:



Immagine:
Immagine
273,06 KB



Immagine:
Immagine
264,69 KB



Immagine:
Immagine
320,27 KB


Immagine:
Immagine
295,2 KB



Immagine:
Immagine
319,48 KB



Immagine:
Immagine
219,28 KB



Immagine:
Immagine
245,08 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#215 Messaggio da badmax28 »

ottimo invecchiamento Valerio, ora ti voglio a stedere la massicciata su tutta la tratta...... :grin: :grin: :grin:
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#216 Messaggio da saverD445 »

Cari amici,
è tempo di nuovi avanzamenti e nuove varianti, e si, la cara penelope che è in me ha partorito delle nuove modifiche nella stazione di testa.
Questa volta non ve ne ho partecipato, anzi se ricorderete questa
discussione topic.asp?TOPIC_ID=8238, c'era un accenno, ma non ho approfondito il discorso perché volevo prima tastare con mano.



Ecco a voi dunque le nuove foto avanzamento lavori e la novità :wink: :cool:

C'è anche l'ultima arrivata..... :cool:



Immagine:
Immagine
126,95 KB



Immagine:
Immagine
144,68 KB



Immagine:
Immagine
145,67 KB



Immagine:
Immagine
116,71 KB



Immagine:
Immagine
118,37 KB



Immagine:
Immagine
115,34 KB



Immagine:
Immagine
119,67 KB



Immagine:
Immagine
149,22 KB



Immagine:
Immagine
134,89 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#217 Messaggio da roy67 »

Grande Valerio.
Doppio scartamento!!!!

Questo è modellismo.... Osare!!!!

Anch'io sto valutando tale soluzione. Ma dalla stazione di montagna verso la vetta... a cremagliera.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#218 Messaggio da badmax28 »

Ciao amico mio, se la penolope che è in te ogni volta partorisce queste chicche, allora ben venga penolope.
Grande idea Valerio, e molto bella la nuova arrivata
Max

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#219 Messaggio da fabio »

badmax28 ha scritto:

Ciao amico mio, se la penolope che è in te ogni volta partorisce queste chicche, allora ben venga penolope.
Grande idea Valerio, e molto bella la nuova arrivata

si si...
ben venga Penelope,tastare con mano...

serve una telefonatina alla signora? :twisted:

te le taglia le mani :grin:

mi piace il doppio scartamento,ma ora basta prendi una decisione e finisci stà stazione!!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#220 Messaggio da adobel55 »

Valerio,
una scelta impegnativa credo.
Complimenti.
Lo scambio è autocostruito ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#221 Messaggio da saverD445 »

@Roberto, era un idea che mi frullava da un po'.

M'interessava ricreare almeno un binario a doppio scartamento in stazione e un tratto di linea, poi si vedrà, grazie dei complimenti.

@Max, Fabio, se penelope la smette forse siamo sulla strada buona. :wink:

@Adolfo, come ha detto Roberto ho osato e sicuramente anche se in parte è una sfida impegnativa. :cool:
Gli scambi sono commerciali, sono quelli della Tillig, cosi come il flessibile a scartamento ridotto e quello doppio.
Grazie anche a te :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#222 Messaggio da Andrea »

Bravo Valerio, ti seguo sempre volentieri.
Molto bella l'ultima arrivata, ottima scelta!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#223 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero una bella idea Valerio e complimenti per l'ultimo acquisto :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#224 Messaggio da gaspare »

<font color="red">saverD445 "]

Oggi ho polarizzato il deviatoio AV e sostituito anche il binario a sinistra con il flessibile roco-line con traversine in cap .

ciao Valerio perdona la mia ignoranza ...ma cosa vuol dire polarizzare gli scambi
Gaspare Sardone

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#225 Messaggio da roy67 »

gaspare ha scritto:

ciao Valerio perdona la mia ignoranza ...ma cosa vuol dire polarizzare gli scambi


Ciao gaspare, mi permetto di risponderti io.

Alcuni deviatoi hanno il cuore (parte centrale che forma la "punta" dalla quale si diramano le rotaie centrali) metallico e non plastico. Questo implica il fatto che, tale zona, deve cambiare polarità di alimentazione in base a come sono disposti gli aghi. Altrimenti, al passaggio dellla locomotiva va tutto in corto circuito.

Questi sono un paio d'esempi:

Deviatoio con cuore plastico:
Immagine:
Immagine
147,82 KB

Deviatoio con cuore metallico:

Immagine:
Immagine
138,98 KB

La polarizzazione del cuore viene gestita dal motore, o da accessori esterni, legati al motore. In questo video la polarizzazione viene invertita dai motori Tillig.

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “SCALA H0”