Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Sì Salvatore, dovrei proprio farlo e ogni volta mi riprometto di farlo... ma poi preso dal momento lo dimentico puntualmente. Anche se per un piccolo oggetto lo farò, tanto la tecnica la si può estendere praticamente a tutto...
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Il cordolo va rifilato nella parte inferiore, tagliando brutalmente via lo scalino che a me non serve e successivamente ripulirlo con un cutter.

Per la recinzione con la rete, sempre partendo dal cordolo Auhagen, ci ho incollato sopra dei paletti in stirene, completandoli con delle controventature. Non appena la colla avrà fatto presa ci incollerò sopra la rete, credo della normalissima rete per zanzariere, non troppo grande e tutto sommato a limite per la scala 1/87.

Infine, prima di posizionarla sul plastico, passerò alla colorazione dei cordoli e della rete.
Saluti
Giuseppe Randazzo
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 113
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ti posso chiedere come hai realizzato i bancali? Secondo me sono davvero stupendi
Saluti
Stefano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Massimiliano
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Stefano, i pallet sono Preiser 17104 e qualcuno Kibri, sono stati dipinti con vari strati e sfumature di color legno, ocra chiaro, e grigio chiaro ad aerografo, (colori Tamiya), quindi lavaggi ad olio con marrone scuro e successiva lumeggiatura con pennello a secco color grigio chiaro e bianco.
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 113
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ti rinnovo i miei complimenti
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Dopo molto tempo riesco nuovamente ad entrare sul forum. Sono rimasto basito da quanto ho potuto vedere. Dire che è un opera meravigliosa è poco. Dal vivo deve essere qualcosa di unico. Che dire....... Bravissimo.
Guardare, e cercare di imparare. Eccellente.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Bellissima
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

I lavori alla Falegnameria V. Papale continuano. Molti dettagli come potete veder sono solo poggiati e molte aree, soprattutto nelle zone dei muretti e delle fughe con gli edifici sono da definire.
Per la staccionata ho poi deciso di togliere la base inferiore (vedi foto precedenti), mentre per le reti ho optato per un prodotto commerciale, certamente migliore di quello che stavo maldestramente tentando di auto-costruire.
Zona di accesso ai capannini per la trasformazione/lavorazione del legno, molte areee, soprattutto nelle zone di confine tra asfalto e terriccio sono da definire:





Alcuni manufatti FS nella zona di smistamento:




Questi Cantilever contribuiscono a creare un filtro tra le due zone della segheria:




Prova di posizionamento di alcuni particolari:


Area aspirazione segatura:


Zone di accesso alla Falegnameria:


Saluti
Giuseppe Randazzo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Aspetto poi di vedere come risolvi per i rimasugli di legno è la polvere sul piazzale
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Roby, hai detto bene, controllore centimetro per centimetro è davvero impegnativo, ma il bello è anche questo. Sui rimasugli li legno vedrò cosa inventarmi, ci sto ancora pensando e non ho preso ancora una direzione.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Sì Roby la conosco bene, ottima per piccoli ciuffetti d'erba secca. La testerò anche per questo scopo, grazie

- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Qui di seguito alcune foto con gli elementi ancora non incollati.
Poi passerò alle definizioni.
Voglio migliorare i muletti ed altre piccole cose.
Saluti
Giuseppe Randazzo










