Borghetto Andrace
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
per la galleria vai sul sito fimf.it troverai la tabella norme nem cerchi la norma NEM 105 riguardanti le misure per le gallerie.
Roby
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace



motlo bello, una domanda voi come fissate i lampioni?
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
uno, utilizzando i chiodini per le rotaie da infilare ai lati di basamento e ribatterli nel legno.
secondo, con una punta da trapano dello stesso diametro fai un invito nel piano profondo un paio di mm al centro fai il foro passante per i fili conviene farli a trecciolina per agevolare l'inserimento, una volta fatto passare la maggior parte del filo metti una goccia di vinavil per fissare il lampione se hai utilizzato la punta con il medesimo diametro della base il lampione sarà perfettamente incassato.
Per controllare la posizione perfettamente verticale senza fastidiosi inclinamenti puoi comparare con una squadra di precisione meccanica detta a cappella ovviamente il piano deve essere liscio.
Roby
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
1) montagna:
Ho iniziato a fissare i due portali che ho preso su internet molto belli.La mia montagna ha un portale ad un binario e l'uscita a 2 binari con l'arrivo sulla stazione principale.Dopo ho fissato due pezzi di legno per stabilire l'altezza. Ho messo della rete metallica e fissate con la spillatrice a muro.


Una volta fissata la rete ho comprato un schiuma poliuretana e spruzzata sopra. Il risultato molto buono, il materiale non ha colato sui binari ma è rimasto appeso alla rete. Qualche ora dopo la schiuma si asciuga e diventa un pò dura ma con il trincetto si taglia da dio per darle la forma finale. Ancora non l'ho finita perchè mi serve un'altra bomboletta di schiuma per ultimare il lavoro ma sono molto soddisfatto.



2) Ho invecchiato ulteriormente i binari ed il risultato è veramente bellissimo!!
PRIMA

DOPO



altri lavoretti: montate siepi


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
La modifica che hai apportato a migliorato sensibilmente la scena, anch'io ho utilizzato durante i miei primi lavori la schiuma poliuretanica, è un materiale che va bene ma bisogna poi lavorarci parecchio di taglierino per renderlo realistico, nei successivi miei lavori ho utilizzato il polistirolo espanso, anche quello si taglia con facilità ma tende, rispetto al classico polistirolo, a non sbriciolarsi, io lo taglio e modello in base alle mie esigenze, secondo me si fa prima e si ottiene un risultato anche superiore alla schiuma che comunque, ti ripeto è un buon sistema
Ciao ed Auguri di Buone Feste anche a te
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace



ho creato anche una stradina per arrivare al campo
ora posso rimettere il plastico attaccato al muo per ora ho finito i lavori sul quel pezzo di ferrovia a nord.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
dopo aver modellato tutta la schiuma poliuretana, ho passato uno strato di carta igenica e vinavil mischiata con acqua. una volta che ho messo lo strato di carta igenica ci ho messo la terra prima che asciugasse. (RISULTATO A SINISTRA)

Una volta che tutto è ascitto, ho dato una passata di colore marrone e il risultato è veramente ottimo! Ora ci devo passare un pò di grigio per qualche roccia e dare più colore.


- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Prime mucche


rotoballe

Trattore

Traffico





- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Stamani invece sono cresciuti degl'alberi intorno alla città. Lamontagna è quasi ultimata mi manca solo un pò di grigio ed è finita
Ormai quasi finito il lavoro ma inizia quello più bello ora lo voglio ampliare e sistemare mote cose, quindi se avete consigli dite pure!
Valanghe di immagini per voi










- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Realizzato tutto con i binari flessibili, ovviamente tranne gli scambi :geek:


ora 2 immagini in 3D


l'unica cosa che è in dubbio è la pendenda che parte dalla uscita della stazione fino al ponte non vorrei che fosse troppo alta...
cosa ne pensate? avete in mente qualche modifica?
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Egidio ha scritto:
Per valutare bene la fattibilita' e la pendenza devi misurare bene la lunghezza proprio di quel tratto e poi ti sapro' dire. Saluti. Egidio.![]()
ok ho corretto tutto il tratto con i binari flessibili, tutta la parte edivenziata è lunga 1518,61 mm. Vorrei alzarla almeno 6 cm o forse è poco?

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Borghetto Andrace
Per verificare le pendenze potresti allegare il file di Scarm, comunque scarm ti fa vedere la pendenza, evidenzi il tratto da dove inizia a dove termina la pendenza e dovresti vedere anche la percentuale, devi cercare di mantenerti al massimo sul 3%
Massimiliano