GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Plastico "Val di Mezzo"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#101 Messaggio da MarcoMN »

Qualche nuova? Eccola qua.

Approfitto per fare gli auguri di Buone Feste, dato che non ho trovato nessun post apposito.

Dunque, un paio di mesi fa ho terminato il muro di ritegno. Segue qualche foto.
Ho anche allestito le finiture per gli archi e il muretto di testa.

Il lavoro finito:
Immagine

La fase di ritaglio con la fresa rovesciata:
Immagine

Prima del taglio:
Immagine

Le finiture al forex:
Immagine

Insomma lavori in corso: vari aggiustaggi causa inattività. Si sono staccati dei motori scambio e danneggiate alcune parti.
Devo anche rivedere tutto il piano binari della stazione fantasma.
I vecchi Lima sono da rimouovere causa RUGGINE - SOB.

A presto.


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#102 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi aggiornamenti Marco, il lavoro prosegue molto bene :cool: Tanti Auguri anche a te :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#103 Messaggio da Egidio »

Il muro di sostegno e' davvero bellissimo. Mi piacciono tanto le geometrie delle pietre e tutto l' insieme. Solito Forex vero ?
Te lo chiedo perche' tra il corpo del muro e le colonne di sostegno noto un cambiamento di colore. Ricambio gli auguri di Buon Natale appena
trascorso. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#104 Messaggio da Andrea »

MarcoMN ha scritto:
Il lavoro finito...
Immagine

Complimenti Marco, lavoro davvero ECCELLENTE!
Gli auguri... li trovi qui:
topic.asp?TOPIC_ID=11579
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#105 Messaggio da MarcoMN »

Egidio, il materiale di base è un multistrato modellistico da (non ricordo adesso) 6 o 8 mm. Conta almeno una dozzina di strati e l'ho acquistato anni fa da MantuaModel. Quindi legno inciso. Le finiture sono al Multiexcel (simile al Forex).

Grazie Andrea. Come vedi sono "vivo". Passo di "là" per gli auguri ufficiali.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#106 Messaggio da Egidio »

Complimenti ancora Andrea perche' incidere il legno con cotanta precisione non e' facile e semplice allo stesso modo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#107 Messaggio da dilan »

Molto bello, hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#108 Messaggio da MarcoMN »

Qualche aggiornamento: ho portato in casa un modulo del plastico per lavorare sulla zona ponti.
In queste condizioni fortunatamente sono riuscito ad avanzare nella costruzione della scalinata. ecco qualche foto dell'avanzamento.

Immagine

Immagine

Immagine

Ho infatti terminato le scalinate e tutto il marciapiedi sopraelevato che circonda la scalinata e la spalla di appoggio del ponte.
Sto procedendo ad applicare dei listelli sulla sommità dei muri a simulare la copertina che li rifinisce, sulla quale andrò a posare la balaustra-mancorrente.
Poi viene il bello con la verniciatura.
Gli elementi prodotti fin'ora non sono stati ancora fissati. Molti "leaks" che si vedono in foto scompariranno dietro a una bella finitura tipo cordolatura/battiscopa che otterrò sempre con dei listelli in legno da modellismo (poi verranno verniciati).

In garage, nel tempo in cui non ho scritto, ho rinnovato i rami terminali della stazione nascosta. Ho eliminato i vecchi Lima dato che erano troppo arrugginiti (nemmeno ossidati, arrugginiti!).
Usati alcuni flessibili Peco, di cui ne scopro la qualità/prezzo, purtroppo solo ora che ho realizzato quasi tutto in RocoLine.
Ho rinnovato anche quasi tutti gli scambi. Mi resta di dotarne uno del circuito di scarica capacitativa che farà funzionare il motore sopraplancia (ho adottato i Lima/Hornby).

Ultimo acquisto? Una coppia di stampi per fare le rocce col gesso colato.
Eccoli:
Immagine
Ho già fatto delle prove e devo dire che il risultato è più che soddisfacente. Ottimo prodotto.

A presto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#109 Messaggio da dilan »

Ben fatta anche questa fase del lavoro.
Le scalinate presentano spesso grandi difficoltà, ma tu le hai riprodotte egregiamente.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#110 Messaggio da Egidio »

Ottimo Marco. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#111 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro Marco, complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#112 Messaggio da MarcoMN »

Rieccomi con l'avanzamento dei lavori (un pò di malattia è stato utile per proseguire indisturbato).

Ho terminato l'applicazione delle "copertine" dei muretti e muri. Così ho iniziato a creare le balaustre e i parapetti, usando del filo di acciaio armonico da 0,25 (credo) e 0,6 mm, saldato a stagno.
Non poca difficoltà dato che all'inizio ho sbagliato saldatore. Infatti non aveva potenza sufficiente per fare una buona saldatura; mi è venuto in aiuto anche un pò di pasta salda.
Ecco i risultati (non ho ancora terminato tutta la piattaforma):



Immagine:
Immagine
34,25 KB

Immagine:
Immagine
48,85 KB

Immagine:
Immagine
25,74 KB

A presto con altre news.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#113 Messaggio da AXEL »

Molto bello! :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#114 Messaggio da saverD445 »

Bel lavoro Marco, complimenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#115 Messaggio da adobel55 »

Ottimo Marco.
Lavoro molto preciso
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4035
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#116 Messaggio da Andrew245 »

-Complimenti Marco, bellissimo lavoro ! :cool:
:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#117 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro Marco, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#118 Messaggio da Egidio »

Ben fatto Marco !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#119 Messaggio da dilan »

Un gran bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#120 Messaggio da Andrea »

Caspita Marco, la trovo un'opera architettonica MERAVIGLIOSA!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#121 Messaggio da MarcoMN »

Grazie, nuovamente, a tutti degli apprezzamenti.

Preciso che i tondini usati sono da 0.8 e 0.6. Non so cosa avessi in mente quando ho scritto sopra.

Sto continuando a fare le balaustre della piattaforma, per il lato che sarà sotto i ponti.
Come ho specificato anche nella pagina/gruppo su FB, ecco come darò finitura al tutto, dopo una buona verniciatura:

un paio di Preiserini in scala, anzi su-scala, non mancheranno. Sul muro al piano terra, appena fuori dalla prima rampa, voglio mettere un cartellone pubblicitario, con tanto di illuminazione.
Anche un paio di lampade o lampioncini a metà scala,oltre che sul cartellone pubblicitario, aumenteranno l'impatto.
Infine, nella struttura quadrata adiacente il primo ballatoio (quella specie di torretta che sarà adiacente al muro di ritegno), ci sarà un pò di terreno a giardino, con un po di piante a caespuglio o, in alternativa, una palmetta o cose simili.

A presto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#122 Messaggio da Andrea »

MarcoMN ha scritto:
...voglio mettere un cartellone pubblicitario, con tanto di illuminazione.

Caspita!
Sono curioso di vedere come verrà.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#123 Messaggio da FRANCO »

Ottimo lavoro Marco anch'io aspetto gli step successivi.
Franco 62

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#124 Messaggio da MarcoMN »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">MarcoMN</font id="red">
.......

Lo schema del progetto del plastico:
Immagine

Il file della versione attuale del progetto: CLICCARE QUI

La toponomastica (di massima) delle aree del plastico:
Immagine
Mi manca il nome della località principale, quella della stazione. Appena sono sicuro vi faccio conoscere il nome :)

Particolari 3D dell'area della stazione principale:
Immagine
Immagine
........[/quote]

In previsione di partecipare al Modelexpo di Verona, volevo proseguire con l'acquisto degli scambi necessari.

Prima di concludere l'acquisto, volevo sottoporre agli esperti il piano della stazione principale a vista (stazione di Ripalta) che interesserà la parte superiore del modulo rettangolare da 2x1 m.

Attendo eventuali critiche o suggerimenti per rendere sensato il piano di stazione, anche nel caso in cui la manovrabilità fosse compromessa per motivi che mi sfuggono.


Così com'è non ha pretese di estremo realismo o funzionalità. Semplicemente mi pare che funzioni abbastanza, ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa e, a piano del ferro realizzato, mi pentissi.

A voi la parola:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6174
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#125 Messaggio da Docdelburg »

Non è una risposta da "esperto" ma il piano binari mi sembra buono con quattro linee di transito munite di marciapiedi.
Mi lascia invece un pò perplesso la disposizione del deposito loco, della carbonaia in particolare; proprio di fronte e a contatto con il binario di carico/scarico e relativo marciapiedi.
Vedrei forse meglio un deposito doppio (non due singoli come ora) un pò oiù arretrato che comprenda i primi due tronchini, la carbonaia tra il secondo e il terzo tronchino.
Ancora meglio, viste le dimensioni della stazione e la linea singola, un deposito loco unico ad un posto al secondo tronchino e sempre la carbonaia tra il secondo e il terzo tronchino.
Valuta tu anche in relazione all'uso che intendi fare di detti tronchini; per me il primo si presta molto al parcheggio di qualche convoglio o carrozza aggiuntiva o automotrice, il secondo per ricovero e rifornimento loco, il terzo e il quarto per movimentazione carri merci.
Comunque bel lavoro! :wink:

Torna a “SCALA H0”