Immagine:

319,25 KB
La parte di roccia in grigio più chiaro è quella soggetta a frane,
Immagine:

323,83 KB
ed infatti sul costone è stata installata una rete protettiva:
Immagine:

369,05 KB
Mancano ancora gli alberi, soprattutto sulla parte destra, la meno coerente con la realtà; infatti il rilievo è molto basso e non avrebbe senso al vero una galleria, basterebbe far saltare la roccia. Ma, dato l'obiettivo di nascondere il più possibile lo spanciamento delle carrozze in curva, il rilievo è d'obbligo e non può essere più alto perché altrimenti la bascula del garage non si aprirebbe.
Il plastico comincia ad assumere un aspetto decente, credo, tenuto conto che questa è la prima volta che creo un paesaggio.
Qui di seguito vi propongo un video panoramico. La stazione nascosta (dalla prima ex meringa, vedi http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7469) è controllata tramite videocamera e monitor, come si può notare. Il sistema è dilettantesco, lo so, ma d'altra parte con soli tre binari da controllare mi può bastare. Nel video si vedono tanti oggetti fuori luogo, del resto il plastico è una fabbrica in corso d'opera. Si vede anche il piccolo rilievo, questo non rimovibile, creato per nascondere almeno in parte la curva: