2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La seconda montagna, ex "meringa"

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

La seconda montagna, ex "meringa"

#1 Messaggio da cararci »

Ho terminato di creare i rilievi del plastico e presento qui la seconda montagna, anche questa un'ex "meringa":

Immagine:
Immagine
319,25 KB

La parte di roccia in grigio più chiaro è quella soggetta a frane,

Immagine:
Immagine
323,83 KB

ed infatti sul costone è stata installata una rete protettiva:

Immagine:
Immagine
369,05 KB

Mancano ancora gli alberi, soprattutto sulla parte destra, la meno coerente con la realtà; infatti il rilievo è molto basso e non avrebbe senso al vero una galleria, basterebbe far saltare la roccia. Ma, dato l'obiettivo di nascondere il più possibile lo spanciamento delle carrozze in curva, il rilievo è d'obbligo e non può essere più alto perché altrimenti la bascula del garage non si aprirebbe.

Il plastico comincia ad assumere un aspetto decente, credo, tenuto conto che questa è la prima volta che creo un paesaggio.

Qui di seguito vi propongo un video panoramico. La stazione nascosta (dalla prima ex meringa, vedi http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7469) è controllata tramite videocamera e monitor, come si può notare. Il sistema è dilettantesco, lo so, ma d'altra parte con soli tre binari da controllare mi può bastare. Nel video si vedono tanti oggetti fuori luogo, del resto il plastico è una fabbrica in corso d'opera. Si vede anche il piccolo rilievo, questo non rimovibile, creato per nascondere almeno in parte la curva:


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La seconda montagna, ex "meringa"

#2 Messaggio da liftman »

ehm... non ho capito se è il video ad essere nascosto, o la stazione :wink:
A parte gli scherzi... il video non c'è per niente, le foto invece sono ok! Bella idea quella della rete di protezione!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: La seconda montagna, ex "meringa"

#3 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Carlo, mi hai contagiato con la "meringa" e devo dire che l'effetto riempimento non è niente male!

Immagine:
Immagine
178,57 KB

Devo impratichirmi un pò perchè ho dei volumi da rispettare ma si risparmia un sacco tempo e materiale.
Grazie del suggerimento e ...... vai così!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La seconda montagna, ex "meringa"

#4 Messaggio da Andrea »

Interessante... ecco il video...
Oggi ho visto la meringa del Doc dal vivo e devo dire che ha contagiato anche me!
W le meringhe!!

https://www.youtube.com/watch?v=/Woa4ETdIajU
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La seconda montagna, ex "meringa"

#5 Messaggio da marioscd »

bene, attendiamo ora le tecniche "torta sbrisolona" per terreni friabili, quella "Panforte Senese" per terreni duri dalla morfologia mista e quella "Monte Bianco" per panorami alpini....... poi siamo noi del CMP che pensiamo sempre al cibo eh????????

ciao!! :grin: :smile: :razz:
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La seconda montagna, ex "meringa"

#6 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:

bene, attendiamo ora le tecniche "torta sbrisolona" per terreni friabili, quella "Panforte Senese" per terreni duri dalla morfologia mista e quella "Monte Bianco" per panorami alpini....... poi siamo noi del CMP che pensiamo sempre al cibo eh????????

ciao!! :grin: :smile: :razz:


Peccato, non devo fare altre montagne, ma i tuoi suggerimenti sono eccezionali!
Ci penserò per una prossima vita (per questa in corso basta il plastico in costruzione).
Fortissimo, Mario, mi sono sbellicato dalle risate!

Scusate per il video fantasma, non mi sono accorto che qualcosa non ha funzìonato. Per fortuna ci ha pensato Andrea, che ringrazio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”