nuovo plastico ho
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
nuovo plastico ho
volevo un consiglio da persone con più esperienza, finalmente ho lo spazio per costruire un plastico in scala ho con misure 280 x 180 cm.
Penso che con questo tracciato posso fare molte manovre e avere un loop ma vorrei anche l'opinione di qualcuno più esperto. Ho letto anche la discussione sul forum riguardo ai problemi che bisogna affrontare prima di decidersi e per questo che vorrei avere le idee più chiare.
Grazie
Mauro
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Bella e impegnativa iniziativa.
A presto.
Ciao
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Ciao!!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Come ha detto Francesco, ci sono due anelli di ritorno o cappi che provocano corto e che vanno gestì bene, inoltre i due cappi si incrociano tra loro, quindi altro problema elettrico da gestire.
Ma quello che non mi è chiaro è che tipo di impianto ferroviario vuoi riprodurre.
Un impianto industriale ? perché vedo tronchini, non vedo una parte dedicata ad una stazione per passeggeri con scalo merci.
Con quello spazio si potrebbe fare una vera doppia linea, con una stazione con quattro binari ed una diramazione per un raccordo industriale o una linea secondaria o scalo merci.
Così si eliminano, se non neccesari, i cappi.
Inoltre si potrebbe inserire un piano inferiore raggiungibile da una diramazione ed un elicoidale per avere una stazione nascosta e gestire più treni.
Altra domanda, in che epoca è ambientato il plastico, che tipo di amministrazione userai (FS o altre) ?
Questo influirà sui rotabili e sullo scenario.
Poi sarà una gestione analogica o in digitale ?
Beh, dopo sto discorso, in una frase, dicci che cosa hai in mente di realizzare.
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho

Massimiliano
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Avete ragione ho dato pochissime informazioni
Allora: il sistema è digitale Marklin con binario c, l'epoca dovrebbe essere tra la III e IV e si in effetti è più un traffico merci e piccole industrie, anche se almeno un passeggeri di passaggio ci può stare.
I cappi mi piacciono perchè mi permettono di far circolare i treni in tutti e due i sensi. Avevo in mente anche un altro progetto, questo è di forma triangolare con misure 365 x 165 che allego.
Come si capisce non sono affatto un esperto di plastici ma la passione è tanta e che coltivo fin da bambino, con cui giocavo per ore con un piccolissimo plastico Lima, ora finalmente ho lo spazio ma ho ancora molti dubbi e ovviamente gli errori li ho messi in conto ma almeno sul tracciato vorrei evitare i peggiori.
Ho sempre fatto modellismo statico (questo non richiede grandi spazi) tantè che ho già cominciato a costruire edifici e magazzini in forex in attesa di posarli sul plastico.
I consigli sono molto graditi e ovviamente anche le critiche costruttive.
Mauro
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
L'ultimo tracciato mi piace di più.
Ciao
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Ciao!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico ho
Massimiliano