Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carri Hbillns

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#76 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Giuseppe, detto da un esperto del settore come te fa davvero piacere. In alcuni punti di un carro purtroppo qualche imperfezione c'è, dovuta al fatto che durante l'assemblaggio ho avuto qualche problema con la colla e i pezzi non combaciavano perfettamente al primo tentativo, tuttavia ho deciso di proseguire, alla fine si tratta di un lavoro fatto per girare sul mio plastico, non sono stato a badare troppo ai dettagli. Quindi se mi dici che è corretto fare dapprima un modello come dovesse essere nuovo, per poi invecchiarlo, continuerò così anche per le prossime volte.

Grazie anche a te Massimiliano. Beh si, anche nella verniciatura qualcosina fuori posto c'è :wink: , ma nulla di grave. Per l'invecchiamento sto pensando a un modo per fare la vernice sbiadita, credo userò il rosso originale con l'aggiunta di bianco.


Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#77 Messaggio da giuseppe_risso »

Eurostar ha scritto:
Quindi se mi dici che è corretto fare dapprima un modello come dovesse essere nuovo, per poi invecchiarlo, continuerò così anche per le prossime volte.


Io ho sempre fatto così.
Anzi, alcuni modelli come la E.626 e la 245 scala N sono finiti come nuovi e non li ho ancora invecchiati, ma prima o poi lo farò.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#78 Messaggio da Fabrizio »

Bene Giuseppe, se lo dici te siamo in buone mani :wink: . Il prossimo soggetto credo sarà la locomotiva a questo punto. Per questi carri vorrei trovare una Lima E 656 a buon prezzo e farne una E 655 in XMPR, praticamente è da riverniciare totalmente.
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#79 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Fabrizio dal montaggio alla colorazione hai fatto proprio un bel convoglio con la doppia soddisfazione, di averlo montato e costruito!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#80 Messaggio da Fabrizio »

Primo step dell'invecchiamento. Ho invecchiato i portelloni laterali e relizzato le toppature, colorato in nero i parasala e la sospensione primaria. Ho poi applicato le decal con le scritte di servizio e quelle dei graffiti (ove necessario). La fase di invecchiamento prevede vari step perché dalle foto dei carri veri ho notato che molto spesso le toppature sono fatte dove poi vanno applicate le scritte di servizio. Ho quindi invecchiato le pareti scorrevoli, poi realizzato le toppe con colore argento originario e applicato le decal. Serve ancora una fase di invecchiamento finale per dare uniformità e invecchiare le altre parti del carro. Per applicare le decal graffiti su supporti non lisci ho usato un ammorbidente.

Immagine:
Immagine
65,51 KB
Immagine:
Immagine
71,48 KB
Immagine:
Immagine
67,83 KB
Immagine:
Immagine
78,8 KB
Immagine:
Immagine
64,67 KB


Immagine:
Immagine
73,3 KB
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#81 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello Fabrizio, ti seguo con molto interesse perche' ne possiedo due anch'io e potrei prendere alcuni spunti, ancora complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#82 Messaggio da giuseppe_risso »

Bellissimo lavoro.
Le decal dei graffiti sono quelle che ti sei fatto?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#83 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Massimiliano e Giuseppe

Ho notato, nelle foto dei carri al vero, che le pareti subiscono un pesante cambiamento nell'aspetto nel tempo, fino a rendere quasi irriconoscibile l'originario argento. Non è possibile, secondo me, ottenere questo effetto con una sola generica sporcatura, da qui la necessità di invecchiare con areografo, mascherando tutto il resto, solamente le pareti scorrevoli nel primo step di invecchiamento.

@Giuseppe: si le decal sono quelle che mi sono fatto io, quelle con la carta che mi hai dato tu. Sono dello stesso foglio di quelle che ti ho mandato, a te forse ne ho mandate in un formato più piccolo, sapendo che solitamente operi su scale minori.
Fabrizio

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#84 Messaggio da Giannantonio »

@Fabrizio.
Ho avuto modo questa sera di prendere visione del tuo operato dall'inizio alla fine (ammesso che sia la fine) e sentire un profondo senso di meraviglia ma anche di invidia per quello che sai realizzare.
Un elaborato stupendo e penso altrettanto soddisfacente.
Tanti tanti complimenti. :cool: :cool: :cool: :cool: .
Ciao,
Giannantonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#85 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Giannantonio, grazie per i complimenti. E' da oltre un anno che ho iniziato questo lavoro, devo dire che la soddisfazione c'è, ma soprattutto sono contento del fatto che questo lavoro mi ha tenuto impegnato per molto tempo, in questo modo ho appreso nuove tecniche e impegnato il tempo libero. Il lavoro non è ancora finito, per quel che riguarda i carri c'è ancora da finire di applicare le decal agli altri 5 carri, provvedere a piccoli ritocchi di giallo e rosso sui leveraggi e fare l'invecchiamento finale. C'è poi da realizzare il carro di coda, che avrà le luci lampeggianti e la testata attrezzata con gancio e condotta modellistiche. Rimangono poi i successivi step, per completare il treno con ulteriori due carri chiusi Hbbins e il locomotore.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#86 Messaggio da Egidio »

Lavoro impeccabile. B R A V I S S I M O Fabrizio !!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#87 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Egidio :wink:
Fabrizio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#88 Messaggio da badmax28 »

Bellissimo il tuo lavoro Fabrizio di una accuratezza davvero impeccabile.
Max

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#89 Messaggio da lorelay49 »

Oppsssss......... me l'ero perso.... ottimo lavoro Fabrizio :wink:
Giuliano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#90 Messaggio da adobel55 »

Molto belli Fabrizio.
Mi piacciono molto, hai fatto un ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#91 Messaggio da STEFANO T »

Fabri', quando finisci il carro, spediscimelo pure a casa!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#92 Messaggio da FRANCO »

Avevo gia' seguito il tuo plastico con i suoi ottimi dettagli ma sulle costruzioni di rotabili stai diventando un maestro ..gran bel lavoro attendo il carro di coda
Franco 62

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#93 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti.

@Stefano: ok, io te lo mendo, ma tu mi mandi una delle E 655 che trovi sempre in stazione a Terni, che mi serve per tirare gli altri 5 carri :cool:

@Franco: per il carro di coda devo verificare la captazione, per le lanterne di coda e anche sperimentare l'uso del decoder funzioni Almrose, dovrebbe essere già preimpostato però. Questo carro ha già ora una zavorra doppia rispetto agli altri, proprio per migliorare la captazione. Ho inserito 4 prese di corrente, una per ogni ruota.
Fabrizio

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#94 Messaggio da Fosk412 »

Credo a parlare a nome di tutti dicendo che vogliamo il video appena finisci per apprezzare ancor di più tutto il tuo gran bel lavoro!

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#95 Messaggio da Fabrizio »

Per adesso c'è solo il video delle prove, con i carri ancora non verniciati. Appena finito (ma ci vuole ancora la locomotiva e altri due carri) arriveranno nuovi video di questo ed altri treni circolanti al km 11+800 della ferrovia Genova - La Spezia :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=7781&SearchTerms=,km
Fabrizio

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#96 Messaggio da Fosk412 »

Il video l'ho visto ma.. la voglia di vederli finiti come quelli postati domenica è irrefrenabile.

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#97 Messaggio da Fabrizio »

Allora hanno proprio avuto successo questi carri :grin: . Questo fine settimana credo mi dedicherò al modulare "Modulo Riviera di Ponente" se no Andrea mi caccia dal GASTT se non poso almeno una travesina di binario :cool: :cool: . Spero anche di trovare la locomotiva adatta, vorrei recuperare un Caimano a prezzo basso e rimetterlo in marcia.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#98 Messaggio da Fabrizio »

Poiché da altre parti mi è stato segnalato un diffuso problema con l'incompatibilità delle sale fornite nel kit, vi spiego come ho adattato le sale fornite per farle funzionare.

Si smonta completamente la sala, sfilando le due ruote dall'asse in plastica

Immagine:
Immagine
51,92 KB

dopodiché si posiziona la ruota, completa di perno con doppia punta conica in una morsa e con due grossi cacciaviti si sposta la ruota verso l'alto, facendo così in modo che le punte coniche siano più corte

Immagine:
Immagine
56,13 KB

Lo scartamento rimane uguale, essendo garantito dall'assale in plastica. Si rimonta tutto e a questo punto le sale hanno la corretta distanza fra le punte coniche e ruotano liberamente nelle sedi.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#99 Messaggio da Fabrizio »

Ho terminato la costruzione di tutti e sei i carri.

Le sale sono state colorate in nero opaco (a parte il piano di rotolamento), ho fatto l'invecchiamento finale di telaio e tetto con una tecnica mista di areografo e terre, ho colorato i dettagli in giallo e rosso come da foto reali. Purtroppo in fase di lavorazione si è staccato un filo dalle lanterne di coda, ormai incollate, quini ho deciso per omettere il funzionamento lampeggiante asincrono di queste ultime.



Immagine:
Immagine
53,45 KB
Immagine:
Immagine
56,1 KB
Immagine:
Immagine
53,21 KB
Immagine:
Immagine
48,1 KB
Immagine:
Immagine
50,2 KB
Immagine:
Immagine
34,05 KB
Immagine:
Immagine
34,11 KB
Immagine:
Immagine
33,18 KB
Immagine:
Immagine
40,22 KB
Immagine:
Immagine
43,51 KB
Immagine:
Immagine
46,09 KB
Immagine:
Immagine
44,34 KB
Immagine:
Immagine
49,96 KB
Immagine:
Immagine
37,31 KB
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#100 Messaggio da Fabrizio »

Ed ecco alcune foto dei carri ambientati sul Plastico della Liguria.

Immagine:
Immagine
140,88 KB
Immagine:
Immagine
109,72 KB
Immagine:
Immagine
93,79 KB
Immagine:
Immagine
133,18 KB

Il treno merci non è ancora definitivo, mancano i due carri Hbbins e la locomotiva, che sarà il "Caimano" E 655-501, di cui ho già la base e presto partirò con la lavorazione.
Fabrizio

Torna a “SCALA H0”