Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ci metterai anche uno sfondo?
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


Ciao, Carlo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Complimenti sempre più bello e reale, è proprio un bel diorama

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
il rubinetto con la pompa mi sembra grandicello ...anche la staccionata di legno
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Ora veniamo alle domande
@ Alessandro e Filippo
Riguardo la staccionata, l'ho realizzata con materiali poveri che avevo sotto mano(stuzzicadenti tagliati a misura), quelle che ho visto io di persona in contesti simili e mi sono servite per spunto, sono realizzate con legni piuttosto rubusti, proprio perchè essendo in sentieri boschivi o comunque zone rurali, come nel mio diorama, vengono realizzati con quello che c'è e soprattutto, visto che devono durare nel tempo senza molta manutenzione, il legno utilizzato deve essere piuttosto massiccio, in questo contesto personalmente credo che la staccionata che ho riprodotto sia coerente [:I]
Riguardo il rubinetto e la pompa, non so se dipende dalle foto, ma dal vero le grandezze semprano ok [:I]
@ Andrea
Ti dirò, per lo sfondo sono rimasto col dubbio fino in fondo, se metterlo fisso nella parte posteriore, o fare il diorama aperto da i due lati, ho optao per quest'ultima soluzione e quindi credo che realizzero uno sfondo mobile (dopo aver trovato il giusto paesaggio) che puo essere messo a piacimento davanti o dietro, dipende da dove si vuole fare le foto

Massimiliano

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
... credo che realizzero uno sfondo mobile che puo essere messo a piacimento davanti o dietro, dipende da dove si vuole fare le foto![]()
L'ideale per una fotostoria di tuTTo rispeTTo.

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Andrea ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
... credo che realizzero uno sfondo mobile che puo essere messo a piacimento davanti o dietro, dipende da dove si vuole fare le foto![]()
L'ideale per una fotostoria di tuTTo rispeTTo.![]()
EsaTTo, ora devo trovare il paesaggio adatto


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
AXEL ha scritto:
Complimentissimi anche da parte mia!!!
Grazie Alessandro


- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Fosk412 ha scritto:
Bello bello e bello! I miei complimenti Massy!
Grazie mille Giacomo


- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
cararci ha scritto:
Bravo, non aggiungo altro!
Grazie anche a te Carlo


- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Egidio ha scritto:
Bellissimo aggiornamento Massimiliano. Le foto son anch' esse molto belle e suggestive.Saluti. Egidio.
![]()
Grazie tante Egidio

Stamani tra l'altro mi sono svegliato con una grande voglia di modellismo, quindi sono andanto un po avanti, seguendo la guida del maestro Lepri che mi ero visto e rivisto, sul diorama finalmente sta facendo la sua comparsa il torrene, ho iniziato con la preparatura del fondo, per realizzare un fondale non uniforme come al vero mi sono servito di diverse pezzature, sabbia fine, ballast per masicciata, lettiera di Teo ed infine alcuni sassini per le pietre più grandi, questo ha portato anche ad una cromatura varia, secondo il mio parere, molto realistica, ecco tre scatti con la colla ancora fresca

Immagine:
105,81 KB
Immagine:
128,1 KB
Immagine:
127,66 KB
Questa era, a mio giudizio, la parte più semplice, ora viene il bello, la colaratura realistica del fondo e l'appalicazione del silicone

Per questo mi sono realizzato anche un piccolo campione dove fare prima delle prove e in seguito, se il risultato è soddisfacente, trasbordare il tutto sul diorama [:I]
Massimiliano

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Bene anche fare prove prima di operare sul diorama.
- Daniele_t
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
- Nome: Daniele
- Regione: Toscana
- Città: San Romano in Garfagnana
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

@Alex
No, è la prima volta che provo questa tecnica, infatti sto seguendo la fotoguida pubblicata sul sito, ma visti i risultati e la tua bravura in questo tipo di realizazione se hai dei consigli da darmi sono ben accetti

Essendo la prima volta non vorrei fare danni, quindi mi sono anche realizzato su un pezzo di legno uno spezzone di torrente dove fare le prove [:I]
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti![]()
@Alex
No, è la prima volta che provo questa tecnica, infatti sto seguendo la fotoguida pubblicata sul sito, ma visti i risultati e la tua bravura in questo tipo di realizazione se hai dei consigli da darmi sono ben accetti![]()
Essendo la prima volta non vorrei fare danni, quindi mi sono anche realizzato su un pezzo di legno uno spezzone di torrente dove fare le prove [:I]
Massimiliano![]()
Se non sbaglio la mia guida è su come fare il mare.Ma credo che ci sia pure quella di Luciano.Ho pubblicato anche un articolo su TTM 48 su come fare i ruscelli.Hai la rivista?Comunque inviami la tua email in MP.
Ciao

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
AXEL ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti![]()
@Alex
No, è la prima volta che provo questa tecnica, infatti sto seguendo la fotoguida pubblicata sul sito, ma visti i risultati e la tua bravura in questo tipo di realizazione se hai dei consigli da darmi sono ben accetti![]()
Essendo la prima volta non vorrei fare danni, quindi mi sono anche realizzato su un pezzo di legno uno spezzone di torrente dove fare le prove [:I]
Massimiliano![]()
Se non sbaglio la mia guida è su come fare il mare.Ma credo che ci sia pure quella di Luciano.Ho pubblicato anche un articolo su TTM 48 su come fare i ruscelli.Hai la rivista?Comunque inviami la tua email in MP.
Ciao![]()
Grazie Alessandro per i suggerimenti, spero di farne buon uso, ti ho risposto anche in MP

Grazie anche a te Egidio, spero di proporre prese delle novità [:I]
Massimiliano

- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Luciano