Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#51 Messaggio da eon89 »

che disastro quello che non capisco è cosa cè di sbagliato nella scalinata apparte il parapetto della scala.. l inclinazione degli scalini? non riesco a capire bene aiutatemi hihihihi[:I][:I][:I]


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#52 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:

che disastro quello che non capisco è cosa cè di sbagliato nella scalinata apparte il parapetto della scala.. l inclinazione degli scalini? non riesco a capire bene aiutatemi hihihihi[:I][:I][:I]


Dalla foto sembra che i gradini in alto siano più stretti rispetto a quelli verso fine gradinata. Forse è un effetto ottico dovuto alla prospettiva.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Immagine
[/quote]

In ogni caso come puoi vedere dall'immagine sottostante, il parapetto della scalinata è non perfettamente ortogonale alla colonna evidenziata in blu, mentre tracciando un rettangolo partendo dal bordo inferiore della scala fino alla sommità della medesima, pare che i gradini seguano un andamento curvilineo, come una parenesi per intendersi, e pare (ripeto pare [:o)] ) che almeno i gradini a centro rampa siano più larghi del dovuto.

Per il resto, come ti hanno detto fai con calma, ottieni migliori risultati e non ti incavoli [:o)] Qui (senza far nomi, anche perchè son troppi) c'è chi porta avanti i lavori in eterno, peggio che la Salerno-Reggio Calabria [:o)]

Immagine:
Immagine
65,97 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#53 Messaggio da eon89 »

perfetto ho capito alla perfezione grazie mille rifaro i pezzi sono riuscito a levarli senza fare danni il vantaggio della ciano hihihihihii :smile: :smile: :smile: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#54 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho preso un listello da 5 mm per la scalinata che dite puo andare bene??? è quadrato
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#55 Messaggio da liftman »

5 millimetri sono un pò troppo alti per dei gradini, considera che corrisponderebbero ad oltre 43 cm reali. Direi 2-3 millimetri possano andare. Io per la scala interna del mio costruendo casello (mi devo ricordare di terminarlo uno di questi anni...) ho usato pezzetti di forex spessi 3 millimetri, ed in teoria sarebbero troppo alti (26cm), ma questo avevo ed essendo una scala interna è stato solo un "esercizio" per vedere cosa veniva fuori.



Immagine:
Immagine
117,22 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#56 Messaggio da eon89 »

ma considerando che è una casa rurale ci puo stare 5mm o no ahhahha farò delle prove.... :razz: a dimenticavo ho ripristinato la casa

Immagine:
Immagine
468,34 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#57 Messaggio da MarcoMN »

Un consiglio per gli scalini: in questa mia realizzazione ho utilizzato listelli di tiglio da 6x2mm.

Al vero, in edilizia civile, uno scalino, per essere di gradevole utilizzo deve rispettare il rapporto Alzata (A), Pedata (P), dove 2xA+P deve dare un valore (al vero) tra 60 e 63 (espresso in cm).

Facciamo un esempio:

H= altezza del piano, da pavimento finito a estradosso solaio

H=3 m [in scala H0 3 m = 3/87 = 0,03448, ovvero 3,5 cm circa]

(fittizio tanto per fare un calcolo) P=27 cm
La pedata si può anche variare allungandola, purchè alla verifica del rapporto alzata/pedata il valore di controllo sia accettabile

3,00/ 18 scalini = 0,167 m = A

quindi per la forumula 2A+P=60....63

2x16,7 + 27 = 60,4 cm .... poi si converte in scala

il valore di controllo 60,4 è appena sufficente per essere verificato.

Ritorniamo in scala (H0?):
A=0,167/87= 0,001919 ==> 2 millimetri
P=0,27/87= 0,00310 ==> circa 3 millimetri lo sfalsamento tra uno scalino e l'altro, in senso orizzontale per ricostruire la pedata.

Quindi, per concludere: in H0 una alzata da 2 mm e una pedata da 3 mm sono appena sufficienti per vincere una differenza di quota che al vero corrisponde a 3 metri.

Altre conversioni si possono fare facilmente per altre scale.

Immagine
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#58 Messaggio da MarcoMN »

eon89 ha scritto:

grazie mille ma qualcuno sa darmi delle dritte riguardo il passamano delle scale le scale stesse i balconi le soglie ecc ecc dimensioni misure grazie mille....


L'altezza di una balaustra per essere idonea deve essere, al vero, altra 100 cm.

110 cm sono ideali.

[wbf]il parapetto che costituisce la difesa verso il vuoto deve avere un’altezza minima di 1,00 m ed essere inattraversabile da una sfera di diametro di cm 10 (cit. D.M. n. 236 del 14/06/1989)[/f]

Per qualunque quesito di questo genere, googla la domanda posta nel più semplice dei modi e riconduci le risposte a ciò che viene imposto dalle norme in materia di edilizia civile, industriale, agricola, a seconda del contesto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#59 Messaggio da eon89 »

ragazzi ecco degli aggiornamenti che ne pensate....

Immagine:
Immagine
245,21 KB

Immagine:
Immagine
424,5 KB

Immagine:
Immagine
269,68 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#60 Messaggio da adobel55 »

Meglio, però dovresti stuccare le giunture.
Si vede troppo l'incollaggio delle pareti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#61 Messaggio da eon89 »

sisi certamente dopo gli passo il gesso di bologna con l acqua fa tipo intonaco ci penso iooooo :razz: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#62 Messaggio da Egidio »

adobel55 ha scritto:

Meglio, però dovresti stuccare le giunture.
Si vede troppo l'incollaggio delle pareti.
Ciao
Adolfo

Sono pienamente d' accordo.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#63 Messaggio da eon89 »

ragazzi sono andato avanti con i lavori....

Immagine:
Immagine
283,26 KB

Immagine:
Immagine
260,66 KB

Immagine:
Immagine
253,41 KB

Immagine:
Immagine
239,99 KB

Immagine:
Immagine
220,52 KB

Immagine:
Immagine
207,37 KB

cosa ne pensate????? ovviamente è da rifinire da mettere numerosi dettagli ma devo dire che sono soddisfatto soprattutto dell effetto muro....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#64 Messaggio da eon89 »

:grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#65 Messaggio da adobel55 »

Abbastanza bene direi, da migliorare le giunture.
Il tetto come lo farai ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#66 Messaggio da MrMassy86 »

Non male Leonardo, stai facendo un buon lavoro :wink: oltre al consiglio di Adolfo, personalmente, se puoi, rivredei le cornici di porte e finestre, li vedo un po abbondanti [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#67 Messaggio da MarcoMN »

Potresti mascherare le giunture tanto evidenti, dipingendole in modo che simulino un vecchio muro che è stato demolito.
A volte succede nella realtà. Si vedono edifici modificati anche a distanza di 50/70 anni dalla costruzione e restano, talvolta, dei moncherini di muro.
Basta dipingere o scolpire i mattoni e simulare vicino un pò di distacco di intonaco.

Prendi tutto con le pinze, nè, sono solo mie "pippe mentali"... :grin: :razz:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#68 Messaggio da eon89 »

vi terrò aggiornai.... :smile: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#69 Messaggio da eon89 »

ragazzi ecco i nuovi progressi cosa ne pensate....?

Immagine:
Immagine
523,44 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#70 Messaggio da Egidio »

La costruzione va bene il tetto no. E' sovradimensionato e non hala pendenza gusta, sembra troppo schiacciato...
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#71 Messaggio da eon89 »

di quanto dovrebbe essere alto??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#72 Messaggio da Egidio »

Devi vedere in base alla proporzioni della casa.....Di solito io faccio ad occhio. Ormai sono
abituato a costruire tanti caseggiati. Puoi ,anzi devi fare delle prove, con un tetto posticcio che ti puo' comunque,
se le dimensioni vanno bene, essere utile come manufatto finale. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#73 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:

ragazzi ecco i nuovi progressi cosa ne pensate....?

Immagine


Come già ti ha detto Egidio, il problema è la sproporzione del tetto, ma c'è anche da dire che tu sei partito con una costruzione con le pareti tutte allo stesso liveoo:

Immagine


di conseguenza ti manca un "supporto" per mantenere le falde alla giusta altezza. Potresti in alternativa considerare di realizzare un tetto tipo "lastrico solare", oppure seguire una delle tante guide che si trovano anche su questo forum, per esempio questa ottima: topic.asp?TOPIC_ID=7252&SearchTerms=+tetto+a+falde

Dai un occhio pure alla tante fotoguide qui: http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm che, anche se non direttamente riguardanti i tetti, ti posson fornire moltissimi spunti per migliorare il tuo lavoro sotto tutti gli aspetti.

In ogni caso, considera che un "sottotetto" in genere al vero è alto almeno 1,50 metri, quindi una misura tra 1,50 e 2,0 cm dovrebbe essere ideale.

Permettimi però un suggerimento. Dato che sei "digiuno" in materia di costruzioni, prima di sprecare tempo e materiale, sperimenta prima usando materiali "poveri" o di risulta, quali il cartoncino. Io anche se poi quella gran manualità non ce l'ho nemmeno adesso, ho cominciato in questo modo topic.asp?TOPIC_ID=6561&SearchTerms=,ci,ho,provato
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#74 Messaggio da MrMassy86 »

Sono d'accordo con quanto detto da Egidio e con i consigli dati :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#75 Messaggio da adobel55 »

Beh Leo, il tetto così proprio no.
Per la pendenza del tetto puoi regolarti in base alla larghezza della parete, il centro rispetto ai lati deve salire tra uno 0,5 a 2 cm. Inoltre le tegole sono in verticale alla pendenza e non i orizzontale come ho visto nella tua foto per la parte laterale.
Dai sforzati e riprova vedrai che ci riesci, mi sembra che hai fatto il tetto di corsa per vedere finito il tutto.
La fretta non aiuta, pazienza, molta pazienza e provare e riprovare. Guarda le guide e le cose realizzate qui ed in altri forum.
Ciao.
Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”