Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#401 Messaggio da saverD445 »

Ottimo lavoro con la lastrina. 👏

Molto bello Desio Nord, complimenti Adolfo, come sempre un'ottima realizzazione 👏👏👏


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 825
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#402 Messaggio da Senialas »

Scusa Edgardo, ma come fai a dare tridimensionalità ai pali della staccionata?
Grazie

Roberto
Roberto M.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#403 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Edgardo!
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5116
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#404 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie :-)

I pali della staccionata hanno delle sottili strisce di alpacca incollate sopra e sotto che conferiscono un minimo di tridimensionalità.
Nel disegno della lastrina, sono rappresentate dalle striscioline raggruppate circa a metà del foglio.

É un lavoro tedioso incollarle tutte; in foto non si nota molto ma ci sono.
20250708_181909.jpg
20250708_181923.jpg
20250708_181944.jpg
Tuttavia, visto che si notano poco potrebbero anche non essere montate.

É stato aperto il traffico agli autoveicoli sulla STRADA STATALE SS36 - del Lago di Como e dello Spluga.
20250708_120026.jpg
PS: la lastrina usata per la staccionata in foto è stata realizzata da Giuseppe Risso.
ED

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 825
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#405 Messaggio da Senialas »

Edgardo_Rosatti ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 21:58 Grazie :-)

I pali della staccionata hanno delle sottili strisce di alpacca incollate sopra e sotto che conferiscono un minimo di tridimensionalità.
Nel disegno della lastrina, sono rappresentate dalle striscioline raggruppate circa a metà del foglio.
Grazie.
Roberto M.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#406 Messaggio da Egidio »

Ottimo Ed !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5116
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#407 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Staccionata FS modulo "Desio Nord" completata:
20250710_115745.jpg
Parapetto portale del sottopasso "Desio Stazione".
Il parapetto sopra il tunnel automobilistico di uscita dalla città di Desio è realizzato con pali tondi in cemento attraversati da profili in ferro.
DSCN3305.JPG
DSCN3346.JPG
Per realizzarli, ho stampato in resina i singoli pali con una base in modo tale da unirli incollandoli su di un sempice foglio di carta.
20250710_155106.jpg
Sono 13 pali sul lato destro e 19 su quello sinistro del portale.

I pali hanno 3 fori in cui ho fatto passare del filo di ottone da 0,5 mm.
20250710_160925.jpg
Nella parte superiore ho incollato un filo rigido in acciaio armonico sempre da 0,5 mm.
20250710_164918.jpg
I pezzi posati (non incollati) prima della verniciatura.
A destra con primer e a sinistra senza.
20250710_165136.jpg
ED

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#408 Messaggio da saverD445 »

Azzz che bel lavoro che sta venendo fuori
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2511
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#409 Messaggio da 58dedo »

spettacolo!!!! la stampa 3D è un aiuto notevole;

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#410 Messaggio da Egidio »

Ottimo Ed !! Notevoli i particolari che hai citato. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#411 Messaggio da Egidio »

Ottimo Ed !! Notevoli i particolari che hai citato. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”