MODULO "Segheria"
Moderatore: Andrea
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Rolando
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
claudio ha scritto:
Ciao a tutti ieri mi è venuta l'idea di mettere un campo di granoturco sul modulo,visto che dei vigneti ci sono già:non vorrei fosse un plastico di ubriaconi![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A parte gli scherzi ho fatto una prova, che ne pensate? ho previsto anche il rotolone per l'irrigazione.
Immagine:
190,42 KB
Immagine:
219,37 KB
Pomosso a pieni voti anche da parte mia!
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
liftman ha scritto:
Molto realistico Claudio!ora però ci devi spiegare come lo hai realizzato
![]()
Ho preso un scopino(quello che usava la nonna per la sfoglia) ce ne sono di diverse tipologie, tagliati e sistemati su carta adesiva, quella che usa l'imbianchino, appoggiati uno ad uno, lavoro da certosino, si mette un'altra striscia per fermare il tutto,alla fine una spruzzatina di colla, poi con un colino ho messo delle fibre d'erba le più piccole che ho trovato.
Immagine:
168,04 KB
Immagine:
176,64 KB
Immagine:
129,81 KB
Immagine:
249,63 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11366
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Bravissimo.
Che altezza hai utilizzato ??.
Ciao.
Adolfo
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
adobel55 ha scritto:
Ha però, interessante.
Bravissimo.
Che altezza hai utilizzato ??.
Ciao.
Adolfo
Al reale sono circa 2 metri o piu poi vedrò al momento della posa, nel frattempo li ho tenuti circa 2,5 cm
ciao
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11300
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Ciao
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
anche a Carlo
PS Dino rosmarino............te lo do io quando arrivo!!!
prepara qualcosa di buono le bocche che mo porto a dietro sono affamate.
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
IL rotolone è costruito con dei pezzi di macchina fotografica usa e getta recuperati.
Immagine:

126,62 KB
Immagine:

130,47 KB
Immagine:

110,68 KB
Immagine:

230,73 KB
Immagine:

138,03 KB
Immagine:

139,9 KB
Immagine:

145,66 KB
Immagine:

184,53 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11366
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
attento a non prosciugare il fiume.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
L'allestimento del campo di grano è molto originale.
Ciao
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Andrea ha scritto:
Fantastico Claudio, hai poi ultimato la posa dei binari inserendo lo spezzone che ti mancava?
GRAZIE SEMPRE MOLTO GENTILI
Andrea si i binari sono ultimati, appena riesco posto altre foto.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Segheria"
Ciao, Carlo
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso

