Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti ieri mi è venuta l'idea di mettere un campo di granoturco sul modulo,visto che dei vigneti ci sono già:non vorrei fosse un plastico di ubriaconi
A parte gli scherzi ho fatto una prova, che ne pensate? ho previsto anche il rotolone per l'irrigazione.
Immagine: 190,42 KB
Immagine: 219,37 KB
Pomosso a pieni voti anche da parte mia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Molto realistico Claudio! ora però ci devi spiegare come lo hai realizzato
Ho preso un scopino(quello che usava la nonna per la sfoglia) ce ne sono di diverse tipologie, tagliati e sistemati su carta adesiva, quella che usa l'imbianchino, appoggiati uno ad uno, lavoro da certosino, si mette un'altra striscia per fermare il tutto,alla fine una spruzzatina di colla, poi con un colino ho messo delle fibre d'erba le più piccole che ho trovato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao a tutti , dopo una breve assenza rieccomi con un piccolo avanzamento dei lavori, il campo di granoturco è nato, e ho costruito il rotolone per innaffiare (ANCHE SE IL PERIODO DIREI CHE NON CE NE BISOGNO) inserisco qualche immagine.
IL rotolone è costruito con dei pezzi di macchina fotografica usa e getta recuperati.
Fantastico Claudio, hai poi ultimato la posa dei binari inserendo lo spezzone che ti mancava?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.