Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1476 Messaggio da littlejohn »

Bravissimo Massimiliano. Ottimo lavoro e piacevolissimo video.
Concordo con Adolfo, forse il casello più vicino ai binari, se fa, ovviamente.
Cordiali saluti
Gian Luca "Littlehohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1477 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1478 Messaggio da marione »

Che belli i panni stesi :wink: !!!
Intravvedo anche una maglietta del ... milan :roll: [100] ???
Buona domenica [101]

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1479 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i complimenti Mario :)
si del Milan… in lutto :cry:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1480 Messaggio da v200 »

Ottimo come è venuto il posizionamento staccionate
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1481 Messaggio da saverD445 »

Massi, mi piace come procedi.
Gli amici ti stanno dando oTimi consigli [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1482 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby e Valerio :)
Nel frattempo ho terminato anche la colorazione e sporcatura dei particolari di recinsione(palizzata, cancello FS e staccionata FS), per il momento resta tutto appoggiato perché devo prima terminare la base di tutta la morfologia circostante :wink:
IMG_20190401_163211.jpg
IMG_20190401_163224.jpg
IMG_20190401_163235.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1483 Messaggio da adobel55 »

Bello Massy, un po' di stradello tra la staccionata e la massicciata ci vuole, ricordatene.
Ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1484 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo per i complimenti e i preziosi ed sempre utilissimi consigli :)
In fase di realizzazione dello scenary non mancherò di realizzare lo stradello in questione :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1485 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1486 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1487 Messaggio da MrMassy86 »

Nuovo aggiornamento :)
Avendo come programma la realizzazione della morfologia di sfondo sul lato sinistro del plastico avevo necessita di terminare alcuni lavori lasciati a meta come il tunnel stradale di cui avevo solo realizzato la facciata d'imbocco, ecco quindi che mi sono dedicato alla realizzazione della galleria vera e propria, ho utilizzato per la struttura della volta il cartoncino, il Forex per realizzare la contro sagoma di appoggio all'estremità opposta e dei pezzi di scarto in legno per dare maggiore robustezza.
Per la colorazione, dopo aver osservato foto reali di gallerie un po' più datate, ho optato per il bicolore grigio centro volta e avorio(non ho scelto il bianco per avere già una base di colore invecchiato) sui lati.
Ultimo lavoro un po' di sporcatura con nero e grigio scuro con la tecnica del pennello a secco nella parte bassa a simulare la sporcizia e i gas di scarico e nella volta cercando di simulare qualche colatura di sporco mischiato all'umido.
Ecco il risultato :wink:
IMG_20190410_132901.jpg
IMG_20190410_132952.jpg
IMG_20190410_133000.jpg
IMG_20190410_133051.jpg
IMG_20190410_133105.jpg
La foto con il Flash serve per far vedere meglio gli interni.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1488 Messaggio da v200 »

Carinissimo questo scorcio di plastico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1489 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1490 Messaggio da adobel55 »

Bene Massy, l'unico dubbio è il tunnel auto che termina sul prato del fondale, ma penso che farai un monte che coprirà un po' il fondale.
Ciao

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1491 Messaggio da fabio »

bel lavoro !
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1492 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1493 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Adolfo hai intuito benissimo, la scenografia che andrò a realizzare coprirà parte del fondale , i campi non si vedranno proprio, devo valutare attentamente in quanto il punto più alto sarà all'estrema sinistra e piano piano tenderà a scendere, qui si dovrebbe vedere il fondale da mezza montagna in su all'incirca :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1494 Messaggio da MrMassy86 »

Aggiorno la discussione per mostrarvi alcune prove che ho fatto in questi giorni con la gomma crepla :)
Volevo realizzare dei muretti a pietre irregolari, il primo tentativo a portato ad un risultato discreto come effetto finale ma più che muretto sembra un lastricato
IMG_20190413_154620.jpg
Visto che comunque il risultato non mi sembra male lo metto da parte per il futuro borgo, ma come muretto non mi convinceva affatto.
Con la seconda prova il risultato è molto meglio, anche se sono stato un po' pesante come sporcatura
IMG_20190414_111255.jpg
Come incisioni direi che puo andare, in questo come nel primo tentativo ho effettuato la sporcatura della gomma attraverso i lavaggi e poi un leggero dry bush finale, il risultato non è male ma il lavaggio tende a far perdere un po' l'effetto delle incisioni, soprattutto la tridimensionalità che si riesce ad ottenere con la gomma, i contorni delle pietre sono evidenti ma risulta un po' piatto.
Ho fatto quindi un terzo tentativo dove mi sembra di aver ottenuto il risultato migliore :)
IMG_20190415_173323.jpg
In questo caso ho fatto la sporcatura con le polveri(grafite), il risultato finale mi piace e soprattutto le pietre al tatto si sentono bene :)
In tutti e tre i casi specifico che le incisioni sono state fatte con il lapis come consigliato tempo fa da Diego ed prima della sporcatura attraverso i lavaggi o le polveri alcune sono state colorate con diverse tonalità di grigio per aumentare la varietà cromatica cercando di ottenere un risultato realistico migliore :wink:
Sul fronte plastico ho fatto poco, solo posizionato la struttura dove collocherò la casa rustica precedentemente realizzata, diventerà la casa del contadino, sulla destra ho in mente di inserire una piccola stalla e il recinto con gli animali, poi spiegherò meglio quando inizierò a chiudere il tutto :)
IMG_20190415_170632.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1495 Messaggio da adobel55 »

Ottimo Massy.
Ciao

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1496 Messaggio da v200 »

In effetti è meglio come pavimentazione, per un muretto prova a fare la pietra più rettangolare o con più lati ma avendo linee nette.
Per l'effetto scenico del primo tentativo molto valido, potresti aggiungere tombini vari creandoli con degli stampini
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1497 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi!!
Roby infatti il primo tentativo lo andrò ha utilizzare come lastricato in futuro, eventuali ulteriori particolari le realizzerò poi in base a dove collocherò il lastricato, considera che il foglio è stato realizzato abbastanza grande per essere tagliato ed utilizzato in base alle necessità, ecco perché eventuali particolari li faro poi
Mentre per gli altri due la scelta della pietra meno rettangolare e più tondeggiante è voluta, il tipo di formato da te citato ce l'ho, volevo provare qualcosa di diverso per variare i muri, a me serviranno più che altro degli spezzoni(piccoli muretti) nelle zone scenografiche che devo realizzare.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1498 Messaggio da benigni99 »

Molto bene Massimiliano, non commento spesso ma ti seguo sempre...complimenti!

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1499 Messaggio da littlejohn »

Gran bel lavoro Massimiliano. Stai diventando un vero esperto nell'incisione della gomma crepla. Bravissimo
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1500 Messaggio da Egidio »

Bravissimo Massimiliano. Ottimo lavoro e poco importa se il primo tentativo non ti abbia convinto.
Fai bene metti da parte nulla va sprecato...... :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”