Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11331 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#1
Messaggio
da adobel55 » mercoledì 28 marzo 2012, 18:07
Ho realizzato un piccolo diorama statico di fantasia per una littorina ALN556.
Cosa ne pensate ??
Salutissimi a tutti.
Inserisco alcune foto scattate alla meglio col mio cellulare.
Immagine:
201,67 KB
Immagine:
243,6 KB
Immagine:
260,13 KB
Immagine:
242,67 KB
Immagine:
224,86 KB
massimiliano
Messaggi: 1056 Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato:
Non connesso
#2
Messaggio
da massimiliano » mercoledì 28 marzo 2012, 18:15
ottimo lavoro adolfo complimenti
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#3
Messaggio
da Marshall61 » mercoledì 28 marzo 2012, 18:21
Complimenti vivissimi Adolfo, hai fatto un'ottimo lavoro e sei riuscito a dare all'ambientazione ed ai colori, la stessa epoca del rotabile!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762 Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#4
Messaggio
da liftman » mercoledì 28 marzo 2012, 18:27
Ne pensiamo bene :geek:
Le littorine mi hanno sempre affascinato, non saprei neanche dire il perchè (il bello è che non ne ho, e non ne ho mai avuta una....)
Ciao!
Rolando
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11331 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#5
Messaggio
da adobel55 » mercoledì 28 marzo 2012, 18:31
Grazie, sono contento che quanto realizzato vi piaccia.
Ciao.
federico
Messaggi: 695 Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato:
Non connesso
#6
Messaggio
da federico » mercoledì 28 marzo 2012, 19:11
che bella che è la lttorina.....ma è il bombolone??
Federico
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#7
Messaggio
da Andrea » mercoledì 28 marzo 2012, 19:51
Bravo Adolfo, si vede la tua mano.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11331 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#8
Messaggio
da adobel55 » giovedì 29 marzo 2012, 0:20
federico ha scritto:
che bella che è la lttorina.....ma è il bombolone??
Il bombolone è quello della mia fotostoria Aln 772, questa è un'altro modello, ma all'epoca si chiamavano tutte littorine, perchè il primo esemplare fece il suo primo viaggio da Roma a Latina allora chiamata Littoria da cui deriva il nome.
Ciao.
Adolfo
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11331 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#9
Messaggio
da adobel55 » giovedì 29 marzo 2012, 0:22
Andrea ha scritto:
Bravo Adolfo, si vede la tua mano.
Andrea,
la mano si riconosce dalle foto di bassa qualità ??
Scherzo e grazie per l'apprezzamento.
Ciao.
Adolfo
br55
Messaggi: 363 Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato:
Non connesso
#10
Messaggio
da br55 » giovedì 29 marzo 2012, 9:14
Bel lavoro Adolfo ...ottimo anche per fotografare altri rotabili !!!!!
Dino
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11331 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#11
Messaggio
da adobel55 » giovedì 29 marzo 2012, 14:30
br55 ha scritto:
Bel lavoro Adolfo ...ottimo anche per fotografare altri rotabili !!!!!
Sono contento per il tuo apprezzamento.
Infatti si possono fotografare vari rotabili, il piccolo diorama è abbastanza versatile.
Ciao.
Adolfo