Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#151 Messaggio da Pecetta »

nieuwenhuis ha scritto:



Immagine

Qualcuno può dirmi perché lì a sinistra è un contrafforte?
Si riferisce alla posizione su una collina?
O forse il Vesuvio distanza di circa 80 km.?
Mi piacerebbe sentire la tua risposta!

Ciao,


E' un muro di sostegno io penso.
Può darsi che in passato quella chiesa fu costruita appoggiatai ad un altra casa, muro o cos'altro e poi quando quest'ultima costruzione venne abbattuta rinforzarono il muro della chiesa con quel contrafforte per timore che la chiesa crollasse.
Quando facevano le case di mattoni in terracotta e magari misti a sassi, i contrafforti di sostegno erano molto diffusi. Inolte una pietra molto usata in campania è il tufo (http://nl.wikipedia.org/wiki/Tufsteen) e spesso questi tipi di pietra non sono affatto resistenti nel tempo.

Tornando al cipresso se a te piace va bene così però (ehm) nella tua foto sembra quasi più grande sopra che sotto mentre quello su Google e largo di sotto e rimpicciolisce salendo [:I]
Ma può darsi che al tuo alter ego fosse piaciuto di potarlo così :grin:

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#152 Messaggio da nieuwenhuis »

@ Pecetta:

Grazie per le utili informazioni di dati!
Lei ha ragione sulla forma del cipresso. . . :wink:

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#153 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Credimi a volte mi sento pignolo e noioso...[:I]
A proposito, questo è il mio plastico:
topic.asp?TOPIC_ID=7610
(leggi i miei post od almeno guarda le foto :wink: )

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#154 Messaggio da nieuwenhuis »

Ora ho la forma di base fatta di 4 mm di cartone grigio.
Tutti i muri messi insieme e fissato con elastici:

Immagine

È un inizio, e vediamo come si è a posto:

Immagine

E l'altro laterale:

Immagine

L'eremo sarà costruito contro di esso. . .

Ciao,

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#155 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Erik :grin: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#156 Messaggio da nieuwenhuis »

La base è ora pronta:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il tetto è ancora sciolto esso e ci sarà una parte sul lato costruita.

Ciao,

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3679
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#157 Messaggio da lorelay49 »

Grande Erik..... un capolavoro :wink:
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#158 Messaggio da Egidio »

Come sempre stai andando molto bene !! :cool: :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#159 Messaggio da MrMassy86 »

Come sembre molto bello :grin: bravo Erik :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#160 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

Immagine

L'estensione necessaria per nascondere l'elettricità è stata costruita.

Immagine

E con il tetto alto, assomiglia a questo: accettabile per me. :wink:

Immagine

Tutte le parti del pilastro di 1 mm. cartone e anche qui fissato con alcuni colla di legno.

Immagine

C'è un'altra estensione verso la parte posteriore aggiunto.

Immagine

Tutto sommato, è ancora un edificio di diventare.

Immagine

E al posto giusto è così - io non sono scontenti!

Ciao,

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#161 Messaggio da liftman »

Hai ragione ad essere soddisfatto Erik! :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#162 Messaggio da Pecetta »

nieuwenhuis ha scritto:


Immagine


Che cosa metterai vicino al contrafforte?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#163 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Erik, la chiesa e' davvero bella :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#164 Messaggio da nieuwenhuis »

@ Pecetta: Questo si baserà sulle rocce che sovrastano il portale treno.

Immagine

Ciao,

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#165 Messaggio da dilan »

Molto bello, complimenti.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11289
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#166 Messaggio da adobel55 »

Ehila, sempre meglio.
Bravo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#167 Messaggio da Egidio »

Complimenti Erik la chiesa e' molto bella. :wink:
Rinnovo im complimenti per tutto il lavoro eseguito... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#168 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Ok, aspetto di vederla finita. :smile:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#169 Messaggio da nieuwenhuis »

Oggi, uno strato di colla di legno applicato per una migliore aderenza dello stucco:

Immagine

Immagine

Dopo l'essiccazione dell'adesivo legno un gesso applicato con una spatola.
La patch è una miscela di riempitivo, lattice colori acrilici.

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#170 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Sei un maestro! :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#171 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie!

Lo stucco è secco e duro. . .

Immagine

Dopo che è carteggiato, sembra molto meglio. . .

Immagine

Immagine

Poi due porte con telai, finestra al piano superiore con barre e ornamento sopra le grandi porte fatte:

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#172 Messaggio da Andrew245 »

Davvero molto bella architettonicamente e realizzata molto bene, complimenti Erik, hai un ottima mano e creatività :cool: :cool:

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#173 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Andrea!

Alcuni piccoli aggiustamenti effettuati stasera:

Immagine

Immagine

Buonasera,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#174 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Io aspetto di vederla finita :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#175 Messaggio da MrMassy86 »

Bravo Erik, la chiesa viene molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”