2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Volevo mostrarvi l'ultima "fatica" degli amici Fabrizio & Luca ... chissà che non stimoli anche chi fa TT. :wink:
Dopo varie peripezie, sembra che sia la volta buona. La meccanica, infatti, ha subito diverse modifiche rispetto all'idea di partenza.
Ovviamente, il telaio è in scala N.

Che ve ne pare?
Immagine


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#2 Messaggio da Marshall61 »

Caspita che gioiellino!!!!....i soliti complimenti mi sa che non bastano....a dir poco eccezionale..... :razz: :cool: :cool:

<font color="red">BRAVISSIMI!!!!!!!</font id="red">

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#3 Messaggio da Riccardo »

Ingrandendo la foto si notano le esemplari lavorazioni meccaniche.
Complimenti :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Vi ringrazio anche a nome di Fabrizio! Siete tutti molto gentili!
Anzi, per ringraziarvi ... altra foto.
Ecco alcune parti del futuro kit.
Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco la "bestiolina" pronta per Verona!
Chi vorrà, potrà vederla presso lo stand ASN in vetrina e in azione.
Fabrizio sarà inoltre in giro con un altro modello per chi volesse dargli un'occhiata da vicino.

Immagine

Immagine

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#6 Messaggio da massimiliano »

cavolo ma come fai ? che invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!! grande. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#7 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:

Ecco la "bestiolina" pronta per Verona!
Chi vorrà, potrà vederla presso lo stand ASN in vetrina e in azione.
Fabrizio sarà inoltre in giro con un altro modello per chi volesse dargli un'occhiata da vicino.

Una "bestiolina" di tutto rispetto! :grin:
Fai i complimenti ai tuoi amici Fabrizio e Luca.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Spero che il kit abbia successo e che se ne vendano tanti.
Chi, come Luca e Fabrizio, si impegna per produrre modelli deve essere incoraggiato e premiato.
Però, lasciamelo dire, da quello che vedo, si dimostra ancora una volta che la fotoincisione, non ha rivali.
Ti avevo già segnalato che i fori, nel master, erano grandi.
Si pensava che nella realizzazione della fusione si restringessero e invece…
Lo spessore della parete che si vede dai finestrini è molto grande e paragonato ai modelli fotoincisi…
Le fiancate dei carrelli sono poco rilevate e non ben dettagliate.
Qui il discorso è un po’ diverso: in fotoincisione é normale che siano più dettagliate, ma anche confrontate con altre fiancate fatte in microfusione non mi sembrano molto ben realizzate.
Se paragonate ad altre, tipo quelle del Ddm, sfigurano.
Temo che, o il master non era buono o chi ha fatto la fusione non è bravissimo.
Anche la scaletta per salire sul pancone mostra i limiti della microfusione.
Capisco che tutto in fotoincisione poteva risultare più impegnativo per il montaggio, ma tanto, chi lo acquista, deve saper saldare, e bene, visto il bel pancone.
Comunque, sono solo mie impressioni e poi, magari, una volta finito, stuccato e colorato, si presenta meglio. :wink:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Giuseppe!
Condivido il pensiero sulla fotoincisione: è sicuramente il miglior mezzo per realizzare cose eccelse e dettagliate all'inverosimile anche in scala N.
Questo però significa avere anche particolari molto fragili. Ti faccio un esempio su un modello che conosci bene, il DI 92000. La Ute.Ca. lo propone in un kit che è più per plasticisti, nel senso che alcuni particolari, secondo me, vengono volutamente omessi, come per esempio le scalette di accesso ai vestiboli e quelle sotto i portelloni; o meglio, le scalette vengono proposte semplificate, e c'è un perché: in un uso da plastico questi particolari sono i primi a sfasciarsi, visto che realizzati in modo realistico sarebbero molto fragili.
Anch'io, per quello che ho montato, ho scelto di non riprodurre le scalette, proprio perché dovrà circolare (e tanto) sul plastico. Avevo fatto alcune prove e già quelle di accesso ai vestiboli in larghezza mi battevano sui marciapiedi della stazione (realizzati tra l'altro in perfetta scala).
Così per la E.636 (cerco di interpretare il motivo di alcune scelte di Mungai e Petruzzo) si è cercato di avere un modello innanzitutto da plastico (scalette e panconi in fusione sono indistruttibili, anche se sicuramente meno raffinati di quelli ottenibili in fotoincisione), maneggiabile e che possa resistere ad un uso intenso.
Io ho molti amici che hanno bellissimi modelli Euromodell con scalette, panconi e particolari schiacciati e disfatti (indovina chi è che poi li deve riparare?...) poiché sono sviati o hanno urtato contro i marciapiedi o i paracolpi.
Quindi questa scelta la vedo oculata per la destinazione che avrà il locomotore (meglio più robusto che più raffinato e fragile). Insomma, un buon compromesso.
Probabilmente le scalette potevano essere traforate, in questo concordo. Le fiancate dei carrelli sono realizzate, così come il resto delle fusioni, da uno dei migliori fonditori in circolazione (uno di quelli che lavora per le ditte più blasonate); sono un po' piatte perché sono così già nell'originale preso a campione per gli stampi (credo Del Prado, con leggera modifica alle sabbiere).
Riguardo ai fori devono essere di queste dimensioni per far entrare i mancorrenti, poiché essendo le cabine molto spesse (come accennavi), si è voluto evitare, a chi acquisterà il kit, di dover ripassare i fori (cosa non agevole con questi spessori). Comunque, dopo una passata di stucco spray, la cosa diventa meno evidente.
Insomma, da quello che mi ha spiegato Fabrizio, si è voluto agevolare al massimo la montabilità (il modello è pensato anche per essere incollato, non dimentichiamolo), magari a scapito di qualche dettaglio più raffinato.
So comunque che avrà un peso veramente enorme ed una trazione micidiale, che gli consentiranno di trainare treni impegnativi, così come faceva la macchina vera, e questo credo sia uno dei punti di forza che sarà apprezzato dai modellisti.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Se la priorità é la robustezza , quello che scrivi, é tutto condivisibile.
L'unica cosa che non approvo é aver scelto come base delle fiancate dei carrelli, modelli Del Prado che brillavano per la loro scarsa bellezza. :wink:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#11 Messaggio da Marshall61 »

Spero di vedere qualche filmato di Verona che riproduca la macchina in movimento, è un bel lavoro professionale, Fabrizio e Luca meritano sicuramente un grande plauso per la loro tenacia, professionalità e passione che li porterà sempre più verso obiettivi prestigiosi! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Ho ritenuto opportuno spostare l'argomento di Marco qui (a proposito, complimenti!!): topic.asp?TOPIC_ID=6517
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Carlo hai fatto bene a spostarla nella sezione giusta :wink:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco altre foto molto più eloquenti e più esatte di quelle precedenti.
Questa è la versione definitiva.
Consentitemelo, è davvero una gran bella bestia!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo telaio per la E.636 di Mungai & Petruzzo

#15 Messaggio da Marco »

carlo mercuri ha scritto:

... è davvero una gran bella bestia!

Hai pienamente ragione, davvero bella!
Marco

Torna a “SCALA N”